il ladro dell'arcobaleno regia di Alejandro Jodorowsky Gran Bretagna 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il ladro dell'arcobaleno (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL LADRO DELL'ARCOBALENO

Titolo Originale: THE RAINBOW THIEF

RegiaAlejandro Jodorowsky

InterpretiFrancesco Romano, Christopher Lee, Omar Sharif, Peter O'Toole

Durata: h 1.27
NazionalitàGran Bretagna 1990
Generefantasy
Al cinema nel Maggio 1990

•  Altri film di Alejandro Jodorowsky

Trama del film Il ladro dell'arcobaleno

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,33 / 10 (6 voti)7,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il ladro dell'arcobaleno, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  07/02/2014 14:32:28
   6½ / 10
Altro film, altra impostazione, altro Jodorowsky.. non è scritto da lui e si vede, è scevro di tutta la sua visionarietà, del suo cinismo, del suo simbolismo, è più accessibile, non ci sono allegorie da decifrare, non c'è tutta la carne al fuoco e questo è anche un bene ma a lungo andare si rimpiange quella conduzione surreale che affascinava, epicità e riflessione mai troppo cercati, nonostante il pessimismo materiale che accoglie il protagonista il finale è (singolarmente in Jodorowsky) ottimista e in lui dopo l'inondazione purificatrice assurge al battesimo di vita nova spirituale. Buone le scenografie delle fogne, malsane, spazi cupi claustrofobici, non mancano i suoi freaks, il culto della trasgressione è misurato, infermi e mutilati, lo sporco e il degrado rappresentato in tutte le sue forme, ha avuto a che fare per la prima volta con un cast di livello e si vede, molto buona la prova del Sharif ladro.

tris  @  06/09/2013 00:13:20
   7½ / 10
E' il suo film più compatto, meglio realizzato e con i migliori attori. Straordinaria la scena del diluvio apocalittico, protagonisti ispirati ai tarocchi (c'è anche un gigante che ricorda un po' il protagonista di Simon del deserto di Bunuel, uno dei suoi maestri) grande visionarietà di un genio.
Jodorowsky non è soddisfatto di questo film che aveva dei segmenti di sceneggiatura che furono eliminati e secondo lui ne hanno compromesso il senso però è consapevole di aver fatto un prodotto che è piaciuto al pubblico.

Fratuck89  @  12/12/2011 23:21:37
   7 / 10
un film profondo difficile da decifrare, ambientato in un epoca e in un luogo difficilmente definibili, attori bravissimi e musica azzeccata, i temi che vengono toccati sono la povertà, il crimine nelle vesti di piccoli furti per vivere, un uomo abituato a questo stile di vita, spensierato attende di godere il patrimonio che uno sbandato che mantiene dovrebbe ereditare da un ricco zio, la delusione di veder svanire le proprie aspettative, un periodo di crisi, la voglia di scappare, la redenzione, la nuova vita.

Donetsk  @  01/10/2010 12:22:51
   8½ / 10
Cabalistico, ascetico, ermetico e purificante.
Anche se come spesso accade nel cinema di Jodo, risulta metaforicamente "pesante" da digerire.

O'Toole e Sharif strepitosi.

MexicoCityBluEs  @  15/07/2008 17:15:08
   7½ / 10
Progressione psicoanalitica di un esistenzialismo anacronistico. Jodorowsky abbassa i toni del surrealismo ipertrofico a lui più congeniale; la sua mente modella preoccuopata lo stesso magma esoterico del passato, forse con meno coraggio, certamente senza la necessaria autonomia artistica di cui un tempo ha goduto. Il film è più compatto e lineare rispetto alle opere precedenti, ma non completamente privo dell'eversiva visionarietà che ha caratterizzato i passati lavori del regista.
Le cifre stilistiche del cinema di jodorowsky restano infatti pressoché immutate: dall'ossessione per l'abnorme ed il grottesco, passando per la tradizione circense, per l'alchimia e i tarocchi, in circuiti di strade ed umori di felliniana memoria.
Semplicemente agghiacciante l'incipit del film, morale effimera e bestialità sposi con prole in un valzer di moderna alienazione. L'animale vittima dell'umana nevrosi sembra quasi imparare le strutture malate della psiche del padrone; un artificio volgare, ma sottile metafora per uomini soli.
Un viaggio per una redenzione, una vittima sacrificale, il verme, l'angelo, la ricchezza appesa ad un filo per funamboli idioti.
Anche questa volta, come ne "El Topo", è rinascita, ma oggi è l'animale che torna, cinereo presagio di un nuovo grado d'umanità e folle trattato per l'analisi del carattere sociale.
Tutto sommato un film ricco, da consumare più volte, come sempre, con l'occhio e col dente sul pensiero di carne.

Beefheart  @  15/05/2007 21:05:29
   7 / 10
Ottima commedia dell'assurdo, appena drammatica ma fondamentalmente giocosa ed ottimista. Decisamente diversa, per linearità narrativa, immediatezza e positività di fondo, dai precedenti lavori di Jodorowsky che forse, invecchiando, perde un po di mordente. Qui, per fortuna, niente stragi di animali, immagini particolarmente violente, o pindarici voli di fantasia delirante, piuttosto una storia romanticamente grottesca di vite ed amicizie ai margini, della società e della ragione; il tutto raccontato con estrema originalità senza sconfinare nel cosìddetto manierismo. Un barbone dichiarato ed uno latente condividono un'improbabile esistenza da emarginati in attesa di un benefico evento economicamente risolutore. Più sobrio del solito ma non meno efficace dal punto di vista visivo in termini di ambientazioni, scenografie e personaggi caratteristici: indimenticabile l'alloggio sotterraneo dei due protagonisti abitanti delle fogne, diviso a metà dal corridoio d'acqua che gli scorre in mezzo ma ingegneristicamente arredato ai lati con mobilio semovibile, regolato in altezza da un sistema di carrucole in base al livello dell'acqua. L'ambientazione circoscritta, umida e malsana dei cunicoli del sottosuolo e la luce giallognola e soffusa delle lanterne della rete fognaria trasmettono allo spettatore un sentore dal sapore vagamente gotico e disturbante. Altrettanto efficaci musiche, fotografie e recitazione. Eccezionale il personaggio dello Zio Rudolf interpretato da Christopher Lee, oltre ai due bravi protagonisti O'Toole e Sharif.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2007 10.42.25
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061009 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net