il grande match (2014) regia di Peter Segal USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il grande match (2014) (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL GRANDE MATCH (2014)

Titolo Originale: GRUDGE MATCH

RegiaPeter Segal

InterpretiRobert De Niro, Sylvester Stallone, Kim Basinger, Alan Arkin, Jon Bernthal, Kevin Hart, Steffie Grote, Han Soto, Nicole Andrews, Paul Ben-Victor

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 2013
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2014

•  Altri film di Peter Segal

Trama del film Il grande match (2014)

Ne Il Grande Match Stallone e De Niro sono rispettivamente Henry "Razor" Sharp e Billy "The Kid" McDonnen, due pugili di Pittsburgh finiti sotto i riflettori dell'intera nazione a causa della loro accanita rivalità. Ai tempi d'oro ognuno di loro aveva vinto un match ma, nel 1983, alla vigilia del terzo e decisivo incontro, improvvisamente Razor aveva annunciato il suo ritiro, rifiutandosi di spiegare il perché, ma assestando un colpo definitivo alla carriera di entrambi. Trenta anni dopo il promoter di pugilato Dante Slate Jr., vedendo la possibilità di fare soldi, fa ai due boxers un'offerta che non possono rifiutare: tornare sul ring e regolare i conti una volta per tutte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,92 / 10 (67 voti)6,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il grande match (2014), 67 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  12/01/2014 13:50:18
   6½ / 10
Il "Grande match" è una simpatica pagliacciata,confezionata per far sorridere il pubblico con citazioni più o meno riuscite e battute da commedia americana sparse qua e la.
Come hanno detto tanti prima di me,non bisogna assolutamente pensare o sperare che il film regali momenti profondi o particolarmente drammatici,i due si mettono in ballo ironizzando sulle loro figure del cinema ormai passato.

Come avevo percepito su "Escape plane",anche nel "Grande match" si sente notevolmente la stanchezza dei due protagonisti....sembra quasi che Stallone voglia abbassare il sipario "sfruttando" la sua avanzata età per giocare con quello che fu un tempo...
Il risultato per il film con Schwarzy fu a parer mio molto triste(cercava addirittura di prendersi sul serio),su questo invece si percepisce la voglia di presentare il tutto come una farsa,salvando di fatto una possibile delusione...
Si tratta di un film che non annoia,anzi in sala sono stati diversi i momenti dove la gente ha riso di gusto,ma mi risultava difficile non notare l'assurdità della trama;vedere i fisici dei due protagonisti,ancora un pochino guerrieri,ma decisamente sotto tono ed anziani,mi dava una sensazione strana....
...il film scorreva,i personaggi erano simpatici,alcune situazioni esilaranti,molte citazioni simpatiche,ma il tutto mi arrivava sempre con un velo di tristezza.
Per quanto consapevole che non potevano regalarmi nulla del passato,qualcosa dentro di me lo richiedeva egoisticamente,lasciandomi uno scontato senso di delusione.
Ma forse doveva essere proprio così,perchè in fondo anche i due personaggi del film seguivano questa linea;sia "Kid" che "Razor" cercavano di essere come quelli di tanti anni prima,con la consapevolezza di non poterlo essere più e di dare il massimo per quello che potevano fare attualmente(quasi come fosse una metafora dei due attori che li interpretavano)....

Mi è piaciuto questo film? Ni .
Finora solo "Jimmy Bobo" e il primo film dei "Mercenari"(solo il primo..il secondo già molto meno) non facevano sentire troppo inappropriata l'età di Sly...e sinceramente mi sentirei di consigliare a Stallone di seguire quella strada piuttosto che puntare su un autoironia che può funzionare per al massimo un paio di pellicole e non di più...
Per quel che riguarda De Niro c'è poco da dire.....sono già un discreto numero di anni che si butta un pò ovunque,quindi non mi sorprende che sia arrivato al punto di prestarsi per qualsiasi produzione gli propongano.
Il discorso che ho fatto è un pò triste perchè amo entrambi gli attori,ma forse dovrebbero puntare a qualcosa che valorizzi la loro età,piuttosto che buttarsi giù con questa autoironia che,per questa volta,passi...
Arrivo a "6 1/2" perchè non c'era alcuna intenzione di prendere per i fondelli lo spettatore....lo si voleva far divertire per un paio d'ore...e così è stato anche per me...ma mentre sorridevo una lacrima di amara nostalgia mi scendeva sulla guancia .

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2014 20.05.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amore
 NEW
come fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)elio
 NEW
eternal - odissea negli abissieternity package
 NEW
f1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'heart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupikarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrand
 NEW
m3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreinasritrovarsi a tokyoscomode verita'sex (2025)
 NEW
spirit word - la festa delle lanternestoria di una nottethe dark nightmarethe legend of ochithe sowerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amiche
 NEW
trust (2025)
 NEW
tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062266 commenti su 52172 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

1883 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 3CREEPSHOW - STAGIONE 4CRITTERS: A NEW BINGEQUELLI DELLA PALLOTTOLA SPUNTATATHE RESIDENCE - STAGIONE 1THE STUDIO - STAGIONE 1THE WALKING DEAD: DEAD CITY - STAGIONE 2THE WHITE LOTUS - STAGIONE 3VITA DA CARLO - STAGIONE 3

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net