il grande inganno regia di Jack Nicholson USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il grande inganno (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL GRANDE INGANNO

Titolo Originale: THE TWO JAKES

RegiaJack Nicholson

InterpretiEli Wallach, Harvey Keitel, Meg Tilly, Jack Nicholson

Durata: h 2.17
NazionalitàUSA 1990
Generepoliziesco
Al cinema nell'Agosto 1990

•  Altri film di Jack Nicholson

Trama del film Il grande inganno

Los Angeles 1948. Sono passati undici anni dalla notte in cui a Chinatown morì tragicamente Evelyn Mulwray in fuga con la figlia-sorella Katryn. L'investigatore privato Gittes indaga su un omicidio le cui circostanze sembrano ma non sono chiare e a poco a poco vengono a galla grossi interessi economici.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,86 / 10 (7 voti)5,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il grande inganno, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  12/01/2024 15:28:18
   5½ / 10
Un mezzo pastiche conseguente all'immane impresa di firmare il sequel di un classico come "Chinatown". Per ambientazioni ed interpretazioni il film è tranquillamente sopra la media, e si respira davvero quell'atmosfera fumosa tipica dei noir anni cinquanta. Ma la sceneggiatura è troppo ingarbugliata per poter essere seguire con un minimo di agio e gli eventi sono tirati fatalmente per le lunghe. Si arriva alla fine esausti anche se la presenza della Stowe - una delle mie attrici preferite dei '90s - mi ha reso la visione quasi sopportabile.

VincVega  @  04/12/2020 18:35:55
   5 / 10
Noir fiacco e talvolta noioso. La buona confezione purtroppo non basta e come sequel di "Chinatown" non è che mi aspettassi una qualità al livello dell'originale, però un minimo di godibilità generale si perchè comunque c'è sempre Towne alla scrittura e Nicholson come protagonista. La differenza in regia tra Polanski e Nicholson si sente per quanto riguarda il ritmo (e non solo). Bene il cast.

DarkRareMirko  @  25/04/2016 22:20:56
   7 / 10
Lento, lento, lento...

Visivamente stupendo (c'è Zsigmond in fotografia), coraggioso l'aver voluto dare un sequel a Chinatown, bel cast (Keitel e Nicholson molto bravi) ma lo script ambizioso ed articolato non ha trovato una regia idonea a dare al tutto il giusto ritmo e la giusta scorrevolezza.

Magari si poteva fare qualcosa di più sui contneuti, interessanti ma non troppo originali (soliti tradimenti, soliti interessi economici, soliti scontri); molto sexy la Stowe.

Un sequel discreto e ben fatto, penalizzato da un'eccessiva lentezza e da un pò di confusione.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  22/07/2013 09:37:14
   6 / 10
Un sequel decente ma niente di più. Il cast è di prim'ordine ma il film è essenzialmente noioso. Riprende quasi tutti i temi dell'originale e lo fa senza particolari emozioni. La colonna sonora è irrilevante, a differenza di quella dell'originale. Nicholson è già troppo caricaturale (come lo è stato per quasi tutta la sua carriera) ed essere anche alla regia non ha giovato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  31/10/2011 15:40:49
   6 / 10
La domanda fondamentale è: si poteva riuscire a creare un sequel di Chinatown almeno simile nelle intenzioni all'originale?
Senza Polanski ma con Nicholson alla regia la curiosità viene spontanea e bisogna ammettere che la confezione di questo seguito è scintillante ed elegante; cast di grande livello, sceneggiatura dello stesso Towne che comunque non manca di zoppicare nei rimandi al film precedente (che DOVEVANO esserci, sarebbe stata una presa in giro altrimenti), regia di un Nicholson che non mantiene il ritmo e la classe di Polanski ma che azzecca qualche sequenza delirante e comunque non fa nessuna porcata.
Se quindi non proprio tutto gira alla perfezione l'atmosfera, quella si che è replicata con maestria.
Poi Nicholson attore ancora una volta non si discute: un pò esagerato inizialmente, si cala nuovamente nei panni di Gittes con grande naturalezza, un Gittes invecchiato e più lento ma sempre autoironico e malignamente adorabile. Sfiora la macchietta senza mai diventarlo davvero, ma il rischio concreto c'era.
Insomma, alla fine non avevamo bisogno di un sequel di un capolavoro noir. Guardabile, almeno questo glielo si può concedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  28/08/2009 14:19:02
   5 / 10
Non serviva affatto questo sequel di "Cinatown", lo trovo inutile anche se ben realizzato. é intrigante l'atmosfera e il contorno in generale, ma il film è vuoto dentro. Ma d'altra parte è proprio quello che mi aspettavo. C'e anche Tom Waits.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/06/2008 13:46:56
   6½ / 10
Il sequel di Chiantown, pur basandosi da uno script dello stesso Robert Towne (sceneggiatore anche di Chinatown), purtroppo non vince la sfida più difficile, cioè quella di reggere pienamente il confronto con l'illustre precedente, impresa invero non facile. Comunque non manca di alcuni pregi che la pellicola possiede, prima di tutto il livello del cast, l'atmosfera noir e nelle scenografie molto curate. Sostanzialmente un compito eseguito con diligenza, ma con un coinvolgimento emotivo, almeno per il sottoscritto, alquanto basso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamite
 NEW
about luisafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2
 NEW
bobo'
 NEW
breve storia d'amorebugoniabuon viaggio, mariecarmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: m
 NEW
die my lovedj ahmetdracula - l'amore perdutodreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenzio
 NEW
evenfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mio nome e' nevenkail mostro (2025)
 NEW
il primo figlioil principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del coro
 NEW
la ragazza di ghiacciola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrea
 NEW
lo schiaffo (2025)ne zha - l'ascesa del guerriero di fuoconino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
oi vita mia
 NEW
orfeo (2025)paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlands
 NEW
put your soul on your hand and walkqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion rurale
 NEW
ricardo e la pittura
 NEW
rino gaetano - sempre piu' bluriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei ventisemplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)
 NEW
the encampments - gli accampamentithe last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantevas
 NEW
wake up dead man - knives outwicked - parte 2
 NEW
zootropolis 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067140 commenti su 52865 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net