il grande gatsby (2013) regia di Baz Luhrmann USA, Australia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il grande gatsby (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL GRANDE GATSBY (2013)

Titolo Originale: THE GREAT GATSBY

RegiaBaz Luhrmann

InterpretiLeonardo DiCaprio, Carey Mulligan, Tobey Maguire, Isla Fisher, Joel Edgerton, Gemma Ward, Callan McAuliffe, Amitabh Bachchan, Jason Clarke, Daniel Newman, Jack Thompson, Jacek Koman, Elizabeth Debicki

Durata: -
NazionalitàUSA, Australia 2013
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2013

•  Altri film di Baz Luhrmann

Trama del film Il grande gatsby (2013)

Nella primavera del 1922, l'aspirante scrittore Nick Carraway lascia il Midwest per trasferirsi in una New York dominata dal mondo del jazz e da un allentamento delle rigide norme morali. Inseguendo il suo grande sogno americano, Nick entra in contatto con il mondo del plurimilionario Jay Gatsby, un tempo amante di sua cugina Daisy, andata poi in moglie al nobile e donnaiolo Tom Buchanan. Introdotto in una realtà fatta di illusioni e tradimenti, Nick si ritrova coinvolto in una storia d'amore impossibile, segnata da sogni incorruttibili e tragedie in agguato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,86 / 10 (173 voti)6,86Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
Migliore scenografie (Catherine Martin, Beverly Dunn)Migliori costumi (Catherine Martin, Beverley Dunn)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Migliore scenografie (Catherine Martin, Beverly Dunn), Migliori costumi (Catherine Martin, Beverley Dunn)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il grande gatsby (2013), 173 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

Scott  @  17/05/2013 13:33:59
   9 / 10
Fantastico.
Baz Luhrmann riesce a trasportare in pellicola i personaggi, le situazioni, l'evoluzione della storia, i paesaggi, i temi, e tutto quant'altro trattato nel magnifico romanzo di Fitzgerald.
Ne viene fuori un film fedele al 100% al testo (cosa non da poco).
Fantastiche le colonne sonore, ancor di più il loro utilizzo. Luhrmann ha infatti l'idea geniale di mischiare musiche del passato con musiche odierne, il tutto in una storia che si svolge nella New York degli anni 20!
Questa scelta rende ancor più attuale un romanzo (e un film) con alle spalle quasi un secolo, un secolo dove in realtà non sono cambiate tante cose (fantastico il continuo alternarsi di scene ed episodi che mettono in evidenza il forte contrasto morale tra il mondo dei ricchi e quello dei lavoratori).
Il tutto condito da eccellenti interpretazioni. Mulligan adatto al personaggio, Di Caprio stratosferico.
Una piacevole sorpresa, anche e soprattutto per gli amanti del romanzo.

giannip62  @  17/05/2013 13:25:02
   6½ / 10
premesso che quello visto nel 1974 mi aveva un po' annoiato, do la sufficienza piena solo per 2 motivazioni: il supporto tecnologico che indubbiamente da un'altra impronta al film, e' una gioia per gli occhi,poi mi e' piaciuto tanto Di Caprio,sempre piu' bravo, mi e' piaciuto anche T. Maguire, la sua faccia da fessacchiotto e' ritagliata ad arte per il suo ruolo nel film.
Avrei dato 4 per la storia,sviluppata in maniera troppo elementere, perde con il passare dei minuti d'intensita'. Comunque,considerato che ho pagato 3 euro per la festa del cinema, un pochino ne e' valsa la pena

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  17/05/2013 13:24:42
   9 / 10
Ho deciso di far passare le 24 ore prima di commentare il film.
Uscito dalla sala ieri ero emozionato ed estremamente concitato dalla visione.Riflettere e far passare del tempo quando si è combattuti interiormente è sempre meglio di un commento a freddo.
Tuttavia ho deciso di non addentrarmi nell'analisi dellla pellicola di Luhrmann.
Ci sarebbe veramente tanto da scrivere sul nuovo Gatsby ma contrariamente a quanto successo a Cannes il mio silenzio sarà un gesto di genuflessione.
L'unica cosa che posso permettermi di dire è di andare a vedere "Il Grande Gatsby".

kako  @  17/05/2013 13:21:08
   8½ / 10
Bellissimo. Un film dove ogni eccesso è al suo posto, funzionale e piacevole alla vista. Le scenografie e le ambientazioni curatissime e sgargianti sono un piacere, perfette, la regia particolare e originale, frenetica (seppur meno che in Moulin Rouge) è azzeccatissima, il contrasto musicale, dopo un primo spaesamento, risulta riuscito e Di Caprio è eccezionale, un'intepretazione veramente ottima, che trasmette tutti i desideri, le illusioni e i sentimenti contrastanti del protagonista; molto brava anche Carey Mulligan, che ci sta perfettamente come prima donna del cast. Un po' troppo monoespressivo Tobey McGuire, tranne che nel finale. La storia è curata, scorre sempre molto bene, non ci si annoia mai e la durata non risulta eccessiva, fino ad arrivare a un finale dall'impatto emotivo riuscito. Una pellicola molto affascinante, trascinante, una storia d'amore travagliata e a tratti struggente, resa ottimamente da tutte le trovate stilistiche di Baz Luhrmann. Un peccato la freddezza della critica, per me potrebbe essere un prodotto da tenere in considerazione per i prossimi Oscar (sarà la volta di Leo?).

ClaudiaP.  @  17/05/2013 13:11:28
   7½ / 10
Una tormentata e bellissima storia d'amore. Mi aspettavo un pò più di analisi del personaggio, ma a fine proiezione sono rimasta soddisfatta quindi va bene così! Un pò fastidiose alcune scene ripetitive(feste ecc) oppure scenette poco rilevanti giusto per riempire un pò la pellicola..Musiche belle(Lana del Rey,Florence and the machine su tutte),alcune riadattate, dialoghi interessanti,costumi eccezionali. Di Caprio sempre più bravo, Tobey Maguire un pò meno ( mia avversione personale contro questo attore)!

filobor7  @  17/05/2013 12:51:22
   6 / 10
Leggo la media voto e trasecolo...mi sembra veramente eccessiva!

filmONE, nel senso che è tutto ipertrofico:
-scenografie, troppa CG! che fastidio la ricerca dell'effetto 3D a tutti i costi, soprattutto per quelli che lo vedono in 2D...l'inquadratura in soggettiva che scende tra i palazzi? mi spiegate l'utilità di questa e di altre scene simili??!? Sembrava di vedere boiate tipo 'The Amazing Spider-Man'!
-colori
-costumi, in alcuni punti sembrava di assistere ad una sfilata non un film! infatti non sapete come hanno pompato questo aspetto negli stati uniti, han fatto persino una mostra sui costumi realizzati da Prada, mah!
-cast
-musiche
-durata...
Cosa manca?
Un po' di sentimento...nonostante, sottotraccia, questo sia il tema portante del film e con tutto 'sto popo' di ricchezza e di ridondanza la mancanza maggiore è la magia, quella che per esempio in Moulin Rouge era strabordante! Il film ti trascinava in tutti i suoi aspetti, drammaticità, amore, musica...
Qui tutto questo non mi è arrivato... sicuramente sia tutto ineccepibile, ben confezionato, ma lontanissimo dal toccare,le corde dell'emozione(almeno le mie).

Forse gli unici momenti alti li ho carpiti nell'interpretazione di Di Caprio(che trovo sempre più bravo) e nel suo maglioncino a righe che color ecru che indossa mentre mostra il suo guardaroba a meguirre/mulligan...qualcuno sa se è già in vendita da prada e quanto costa? ;-)

rockyeye  @  17/05/2013 08:53:23
   8½ / 10
Un film davvero magnifico! Regia, interpretazioni ( Di Caprio straordinario, il suo è di sicuro il miglior Gatsby, battendo anche Redford), musiche. Baz si riprende alla grande dopo il mezzo passo falso di Australia e confeziona ad oggi la miglior trasposizione del romanzo di Fitzgerald.

forzalube  @  17/05/2013 05:40:50
   7 / 10
Baz Luhrmann conferma il suo stile ipertrofico e barocco (in linea con la megolomania del personaggio) ed il risultato finale è sicuramente accattivante per gli occhi. Manca però qualcosa probabilmente a livello di ritmo.
Ottimo il cast.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Peter Lyman  @  17/05/2013 02:07:18
   10 / 10
Il mio 10 non significa "Un capolavoro, andate a vederlo subito!"..Non significa neanche ciò che penso riguardo al livello tecnico del film..Certo, entrambe le cose sono significative e nel mio caso abbastanza esplicative su ciò che in parte è il mio giudizio. Ma non ho dato 10 per questi motivi, anzi esso prescinde da gusti personali o da abilità cinematografiche, in questo caso elevatissime, a mio parere.. il fatto è semplice: al di là della recitazione magistrale, di New York e di Gershwin, questo film mi ha colpito al cuore più volte e così intensamente che non ebbi neppure lacrime per piangere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/05/2013 12.32.20
Visualizza / Rispondi al commento
Mand88  @  17/05/2013 00:56:19
   9½ / 10
Splendido...dagli attori(Dicaprio immenso) alle musiche(emozionante sentire musiche contemporanee adibite a quell'epoca) una scenografia superba...c'è tutto in questo film...ma la cosa principale è che fa emozionare, ti catapulta in quell'epoca tra quei personaggi sfarzosi e luoghi, paesaggi mozzafiato! Ultima cosa...finalmente un 3D funzionale al cinema grazie al quale ti sentì presente sulla scena, ti sentì quasi coinvolto...veramente ottimo!!

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  16/05/2013 23:44:29
   7½ / 10
Baz Lurhmann si conferma un grandissimo acrobata,che sa come valorizzare una sfavillante e lussuriosa ambientazione piena di figure apparentemente forti ma interiormente fragili.
Lo spettatore è posto nel mezzo di un caleidoscopio visivo di rilevante fattura,con movimenti di camera eleganti,che mai si discostano violentemente da una struttura del racconto raffinata,solenne e limpida.

Ad accentuare tale eleganza grafica,una colonna sonora insidiosa ma che non attacca l'intero sistema narrativo.La voce calorosa di sottofondo di Lana Del Rey con le variazioni di tonalità e musicalità di Young And Beautiful riposano l'orecchio mentre la vista si gode un panorama(ammantato da effetti speciali impeccabili)fragoroso,caotico e fuori da ogni schema.
I ricchi si riempiono le tasche,la New York del 1920 è in pieno boom economico con lo sviluppo roboante della borsa e dell'economia fulcro della città.

Ma Jay Gatsby(interpretato dal solito immenso DiCaprio),padrone di una imponente villa posta su una baia,organizzatore delle feste più scatenate dell'intera città,insegue la speranza che si colora di verde,una luce dall'altra parte della sua abitazione che diventa filo conduttore della sua esistenza.
Una cosa così insignificante può diventare l'ossessione prima di un modesto personaggio dotato di carisma e integrità.

Attorniato da sagome di contorno che gli danno filo da torcere e che sono o gelose di lui o incapaci di comprenderlo fino in fondo,lui rimane l'uomo che ha sempre pensato a raggiungere un determinato obiettivo,e lo ha tenuto a mente sono in fondo,sino a voler vedere a tutti i costi il suo traguardo materializzato di fronte a lui.

Un ben selezionato cast di qualità(ma mettiamoci una pietra sopra ad alcune espressioni da Peter Parker quando fa la faccia da pesce lesso di Tobey Maguire)tiene il timone di una barca capitanata da Baz Lurhmann in rotta verso un promosso pirotecnico prodotto che indubbiamente ammalia il pubblico...e c'è una sceneggiatura sugli scudi da tener conto maneggiata con discrezione che non stona con l'esposizione dello chic di stampo Lurhmaniano.

Un 7 e mezzo è quello che si merita Baz riprendendosi dopo quel disastro di Australia.

Recensione dal vostro tnx di fiducia.

googar  @  16/05/2013 22:20:45
   8½ / 10
Ennesima trasposizione cinematografica del romanzo di Fitzgerald che, a differenza delle altre,questa volta riesce del tutto : Luhrmann crea un prodotto del tutto originale e nonostante le critiche di Cannes a me è apparso del tutto innovativo.
Le ambientazioni statunitensi degli anni 20 caratterizzate dal proibizionismo e da una frenetica speculazione finanziaria sono impeccabili.
La figura di Jay Gatsby è perfettamente incarnata in Leonardo Di Caprio che si conferma come uno dei migliori attori in circolazione spazzando via il Gatsby di Radford del 70.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/05/2013 09.37.07
Visualizza / Rispondi al commento
sepho  @  16/05/2013 20:29:03
   6½ / 10
Classica regia di Baz Luhrmann:Tante luci,costumi scintillanti,atmosfera noir la storia d'amore eccessivamente sdolcinata e tragica.
A tratti sembra di assistere ad un Moulin Rouge 2.0.

Un ottimo cast a mio avviso rovinato dalla regia...con un altro regista probabilmente sarebbe stato tutto più interessante e meno fumosoMerita,tuttavia,almeno una visione.

Belle le scenografie (molta cg),e le musiche che fanno da contrasto tra passato e futuro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2013 01.24.44
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061033 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net