il demone sotto la pelle regia di David Cronenberg Canada 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il demone sotto la pelle (1975)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL DEMONE SOTTO LA PELLE

Titolo Originale: SHIVERS

RegiaDavid Cronenberg

InterpretiPaul Hampton, Joe Silver, Lynn Lowry, Allan Kolman, Susan Petrie, Barbara Steele

Durata: h 1.27
NazionalitàCanada 1975
Generehorror
Al cinema nel Settembre 1975

•  Altri film di David Cronenberg

Trama del film Il demone sotto la pelle

Un condominio ultramoderno viene infestato da orripilanti vermi che s'introducono all'interno delle persone. Ne derivano esplosioni di aggressività e, soprattutto, di appetiti sessuali di ogni genere…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (90 voti)7,00Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il demone sotto la pelle, 90 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  22/06/2013 20:16:08
   7 / 10
Primo lungometraggio di David Cronenberg, regista che nel proseguo della sua carriera ci ha regalato numerose perle di cinema ad alti livelli e di altissimo valore. Un film ancora molto acerbo, raffazzonato in più punti, non esattamente molto originale (non è un mistero che il primissimo Cronenberg abbia preso più di uno spunto da Romero) con una sceneggiatura e dei dialoghi non esaltanti , senza contare gli attori mediocri. Tuttavia trovo abbia alcuni notevoli lati positivi che mi spingono a giudicarlo come un horror più che discreto. Innanzitutto le idee. Le idee ci sono e il tema dell'ossessione per la carne e le sue mutazioni, punto focale di buona parte della filmografia del canadese, comincia pian piano a farsi strada anche se ancora troppo soffocato da ispirazioni romeriane (non senza un tocco di originalità). E poi la classe, che come si sa, non è acqua. Cronenberg sa far bene il suo mestiere ed il film registicamente presenta buoni spunti e un'ottima scena, quella finale. L'ho trovata piuttosto ben fatta, molto inquietante e quantomeno opprimente, un finale oscuro e diretto con classe da vendere. Insomma un discreto esordio per Cronenberg. Preferisco questo "Shivers" al successivo Rabid, quello sì fin troppo ancorato a Romero. Ma la carne già cominciava a mutare e in fondo pochi film mancavano al suo primo capolavoro, quel Videodrome che simboleggia la fine del primo periodo di Cronenberg e la consacrazione definitiva di un grande regista.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/06/2013 11.19.35
Visualizza / Rispondi al commento
baskettaro00  @  14/06/2011 15:36:57
   6½ / 10
Lo credevo leggermente meglio e meno lento, per fortuna la durata non superiore all'ora e venti aiuta:)
Buona trama, molto simile a prodotti realizzati dopo l'uscita di questo film e che quindi gli si son ispirati.
Bello il finale, l'unica pecca è che il regista preferisce non osare più di tanto, ma ha dato alla luce un discreto prodotto.
Più tardi il regista dirigerà alcuni tra i suoi migliori lavori, film che consiglio come"la mosca"o"videodrome", a molti è piaciuto anche"scanners"che però a me non ha garbato di più di tanto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/06/2011 12.08.43
Visualizza / Rispondi al commento
bulldog  @  05/06/2010 10:21:33
   8 / 10
Primo lungometraggio di David Cronenberg, ed è capolavoro.
Una chicca che contiene già tutto ciò che il regista canadese porterà su schermo negli anni successivi.
In una ambientazione Ballardiana(‘Il Condominio’ uscito lo stesso anno’) postmoderna.
Viene rappresentata una realtà mutevole, che va verso la malattia e il contagio.
Metafora apocalittica e pessimista di un mondo che sta mutando le proprie sembianze e critica(presente anche nei successivi, a partire da Rabid) alla scienza che deforma il corpo umano.
Un atmosfera apocalittica e malsana si respira sin già dalle prime inquadrature, Il connubio Romero/Ballard funziona alla perfezione e la presenza della grandissima B.Steele è la ciliegina sulla torta di questo grandissimo 'esordio' di uno dei registi migliori degli ultimi 40anni.
Ave David.

25 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2010 17.40.52
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  21/05/2010 16:08:56
   2 / 10
Per quanto mi riguarda paragonabile a qualsiasi trashata d'epoca.di un piattume unico e noiosissimo come pochi,zero coinvolgimento emotivo,tensione e suspance.non c'è nulla che mi sia rimasto impresso.brutto,brutto e brutto.

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/05/2010 21.16.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  25/12/2007 10:51:27
   6½ / 10
Mah...non l'ho apprezzato granchè, non sono riuscito a inquadrarlo bene. mi è sembrato che Cronenberg non sia riuscito a ispessire una trama piuttosto banale come ha fatto con The Fly (il suo capolavoro). putroppo l'ho visto nell'edizione orrenda della Quinto Piano e questo ha contribuito molto a non farmelo piacere, però si vede sempre qualcosa di buono e qui non manca.
Beninteso un horror pregiato, però vi sono troppo poche scene di violenza e splatter, manca una musica convincente, è un pò noioso.
bello però il finale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/12/2007 17.45.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  17/12/2007 23:35:38
   8 / 10
Se il buongiorno si vede dal mattino...
Esordio coraggioso e sicuramente molto interessante, soprattutto alla luce dei lavori della filmografia del regista canadese.
Forse in alcuni punti un pò troppo acerbo, comunque la visione è imprescindibile per chiunque ami Cronenberg.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2008 12.20.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  16/08/2007 22:42:44
   6 / 10
mah...il primo film di cronemberg ke ho visto è stato crash e onestamente non mi era piaciuto x nulla. da quella volta ho deciso di guardarmi 1 po la filmografia di qst reegista tanto acclamato x cercare di rivalutarlo ma a parte videodrome ( buon film ma cmq non 1 capolavoro ) gli altri film ke ho visto ( il pasto nudo,spider,la zona morta) non sono stati nulla di straordinario,x non parlare di history of violence a mio giudizio 1 dei peggiori...e shiver? bhe sikuramente 1 film ke gia fa intuire qll ke sara' lo stile di cronemberg ma nell insieme mi è parso inconcludente...merita la sufficenza x la regia e x la recitazione ma x il resto non ci siamo...l ho trovato inconcludente... mi spiace ma cronemberg non mi entusiasma

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/08/2007 23.02.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  08/08/2007 15:09:39
   6½ / 10
Buon esordio per Cronenberg, dove dimostra subito le capacità registiche in un film tutto sommato originale e lineare. La fotografia forse è troppo lucente per creare un’atmosfera horror ma alcune scene splatter stanziano delle parti macabri. Poi ho notato la bravura di Barbara Steele. Se non fosse per dei momenti leggermente piatti arriverebbe al 7 pieno.

9 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2008 11.40.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  12/11/2006 15:15:08
   8 / 10
Un film firmato Carpenter: che devo aggiungere? Comunque per la storia devo dire che è stata una trovata geniale, l'ambientazione bellissima e il finale devo dire che è stato superbo! La tensione ammetto che ne ho trovata abbastanza e le scene erotiche sono sicuramente fatte bene e nel massimo dell'equilibrio. Insomma, io penso che ogni amante dei film su Carpenter non deve perdersi questa perla di film, e anche gli amanti dei film horror non devono farselo sfuggire. Da non perdere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/05/2008 14.51.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net