il corvo 2 regia di Tim Pope USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il corvo 2 (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CORVO 2

Titolo Originale: THE CROW: CITY OF ANGELS

RegiaTim Pope

InterpretiVincent Perez, Mia Kirshner, Richard Brooks, Iggy Pop, Thomas Jane, Vincent Castellanos, Thuy Trang, Eric Acosta, Tracey Ellis

Durata: h 1.24
NazionalitàUSA 1996
Genereazione
Al cinema nel Febbraio 1996

•  Altri film di Tim Pope

Trama del film Il corvo 2

Un trentenne assassinato torna dall'oltretomba per vendicarsi di coloro che l'hanno ucciso con il suo figlioletto.

Film collegati a IL CORVO 2

 •  IL CORVO, 1994
 •  IL CORVO: LA RESURREZIONE, 1999
 •  IL CORVO 3: SALVATION, 2001
 •  IL CORVO 4 - PREGHIERA MALEDETTA, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,80 / 10 (71 voti)3,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il corvo 2, 71 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento Spinny Z  @  13/09/2024 04:06:18
   6 / 10
Ma veramente credete che questo film sia il peggiore dei quattro? Ma avete visto il quarto? Questo film è diretto da Tim Pope, regista di videoclip musicali delle migliori band dell'epoca. Era al suo primo film, un'opera prima. E nonostante uno stile di regia molto da videoclip musicali, la regia non e affato male. Il film dura 84-85 minuti, fu molto tagliato quindi alcune scene non funzionano proprio per questo. Poi abbiamo David Goyer che da come ho sentito da molti, e un buon soggettistaa come sceneggiatore e un po' scarso. Molti furono i cambi alla storia, alla fine si scelse di adottare la storia di un padre con il figlio che vengono uccisi perché si trovavano nel momento sbagliato. Nonso sa se uscirà la versione completa, ma nel 2011 usci un ridoppiaggio con Scattorin al posto di Loris Loddi ( per quanto riguarda il protagonista) e Maurizio Merluzzo si quella di Nemo (quella che siasturbav@). Il resto delle voci non lo ricordo. La colonna sonora originale e quella del primo, quindi Ok. Le canzoni scelte per il film sono tutte belle, l'album vendette molto (no come il primo, ma ebbe successo). Scenografia pazzesca, una Los Angeles lercia e lasciata a morire. Se la fotografia del primo film era cupa, dark, con colori come i rossi e neri che erano protagonisti, in questo seguito la fotografia accende i gialli, accende i rossi, ma rimanendo sempre quel senso di cupezza. I cattivi sono convincenti, uno più stronz0 dell'altro, gli effetti speciali fanno schifo bisogna ammetterlo. La storia riprende Sarah ormai grande che guida Ash verso la sua vendetta, vestendolo in maniera simile a Eric. Il film non vale il primo, ma non e il più brutto. Ha avuto la sfortuna di una gestione della produzione non all'altezza e si essere uscito due anni dopo il primo. Secondo me sottovalutato, poi Vincenti Perez e bravo e fa bene il suo lavoro. Ci sono scene da vero belle

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Lo so che e difficile farlo, ma riguardatelo con più attenzione.

Vlad Utosh  @  14/04/2017 17:01:03
   6 / 10
Personalmente non trovo questo Corvo city of angels così orribile come viene dipinto,c'è molto di peggio, qui perlomeno le atmosfere cupe e fumose ci sono, la fotografia dai colori particolari è buona così come la colonna sonora. Certo bisogna cercare di scordarsi il primo film – non è facile, dato che è presente anche Sarah, interpretata da Mia Kirshner brava e dallo sguardo ipnotico – perché altrimenti tutto risulta non necessario, a partire dalla solita trama copia incolla al personaggio Ashe Corven; si vede che Perez si impegna, si sbatte e a volte recita sopra le righe, ma è lontano anni luce dall'interpretazione di Lee.
Frase da ricordare " La vita è solo un sogno sulla via della morte".

GP19  @  29/04/2016 18:39:05
   6½ / 10
Nella recensione del primo film ho scritto "molto più di un semplice revenge movie, presenta dialoghi accattivanti e temi profondi", tutto quello che qui manca. Purtroppo questo è un semplice revenge movie. L'attore protagonista Vincent Perez ce la mette tutta, ma risulta troppo sopra le righe, se Eric Draven era un poetico angelo vendicatore dalle mille sfaccettature Ashe Corven è un violento giustiziere pazzo. A volte penso che Perez sarebbe un ottimo Joker. I cattivi sono anonimi, fatta eccezione per Curve, interpretato da Iggy Pop. L'antagonista principale, Judah, non si avvicina nemmeno lontanamente al Top Dollar di Michael Wincott, dei suoi subalterni meglio non parlarne. Gli unici due aspetti degni di nota sono l'ambientazione, sporca e degradata come nel primo film, ma rappresentata in un tono che tende all'arancio e la colonna sonora, ottima. Se questo film è risultato così scadente l'unico da incolpare è il produttore che ha rifiutato la versione originale presentata dal regista, che presentava una pellicola completamente diversa dal primo film, non era un seguito, ma un altro tentativo di trasporre il fumetto di O'Barr al cinema. La produzione ha voluto cavalcare l'onda del successo del film di Proyas, costringendo il regista a fare tagli e rigirare scene in modo da rendere il risultato finale una fotocopia sbiadita del primo film, decisione fatale visti i risultati al botteghino. In conclusione, un film poco più che sufficiente, le uniche interpretazioni degne di nota sono quelle di Vincent Perez, anche se lontano anni luce da Brandon Lee, e Iggy Pop. Non ho alcuna intenzione di guardare il terzo capitolo, nè il quarto, a giudicare dai trailer e dalle recensioni sono osceni...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

kingofdarkness  @  18/02/2015 12:56:35
   7 / 10
Come già detto e ripetuto, non si tratta di un vero sequel, quanto di un secondo tentativo (nato dall'enorme successo commerciale del primo) di portare le pagine di O'Barr sul grande schermo.
C'è da dire che O'Barr ha concesso i diritti, ma non ha voluto minimamente prendere parte al progetto, in quanto per lui (che aveva fatto da supervisore al Corvo di Proyas e stretto amicizia con Brandon Lee sul set) il lavoro era completo, non c'era alcun bisogno di andare avanti.
Nonostante io sia fondamentalmente d'accordo con lui, mi associo con chi afferma che questo "City of Angels" non sia affatto da scartare o maledire solo perchè non all'altezza del primo.
In fondo si tratta di un buon film, sulla falsa riga del primo, ok, ma con un protagonista valido, delle atmosfere estremamente dark, degli antagonisti abbastanza azzeccati ed un'eccellente colonna sonora.
C'è sicuramente meno sofferenza e più azione rispetto all'originale, ma nel complesso il risultato finale, a mio avviso, è soddisfacente.
Aspetti negativi? Il finale si poteva curare un po' di più.

DarkRareMirko  @  02/09/2013 23:37:14
   6½ / 10
Discreto sequel che ha dalla sua grande fascino visivo ed ottime scenografie; il regista fece molti videoclip per Bowie, Iggy pop, The cure, e più o meno ci mette mestiere anche qui.

Media ultrabassa per un prodotto con lati positivi, che difetta nel ritmo, a volte altalenante.

Perez discreto, dialoghi a volte buoni (La vita è un sogno sulla via della morte) a volte privi di logica (tipo certe sparate che lo stesso Perez dice), abbastanza viuulenza per uno dei sequel migliori del cult di Proyas.

Tutto sommato è stato positivo riferirsi molto al primo, copiandone alcune parti (tipo Perez crivellato di colpi), addirittura per farne uno pseduo remake.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

deliver  @  11/07/2013 23:25:17
   6½ / 10
Non è assolutamente da maledire: chiariamoci...

Se dovete pesarlo sul versante dell'intrattenimento o suspance, allora film vi deluderà.
Ad ogni modo non si può ridurre e misura una pellicola solo in base alla spettacolarità. Tim Pope, già regista di molti video dei Cure, è come se girasse un film dove sono le atmosfere a parlare, dove irrompe l'elemento dark in tutta la sua dolce sofisticatezza. Visivamente quindi, si tratta di un lavoro apprezzabile e ben girato.

76eric  @  29/07/2012 13:04:34
   7 / 10
Non concordo assolutamente con la media, e sono in piena sintonia con l' utente Angel Heart per ciò che concerne questa pellicola.
Ottime le ambientazioni ed ottimo anche il protagonista Perez, che un pò fà tornare in mente "LA LEGGENDA". Lo scopo era quello di cavalcare subito l' onda del mega successo del primo capitolo, questo si, ma confronto al terzo obrobrioso, del quale ho ancora il DVD, non c' è partita. Il corvo torna a volare. Una visione almeno è consigliata e gli dò mezzo punto in più.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  23/03/2010 22:23:16
   6½ / 10
Sequel decisamente inferiore al primo, ma non per questo da buttare.
Sebbene ricicli palesemente la stessa idea senza aggiungere nulla di nuovo, abbia una regia approsimativa e videoclippara, e tenti di sfruttare il successo del primo, rimane comunque un fumettone violento (forse un pò troppo) scorrevole e avvincente, che non annoia e che ripropone le stesse atmosfere squallide/ dark in modo ancor più deprimente. Quello che manca purtroppo è quella passione e quella sofferenza che permeava lungo tutto il primo capitolo, quella pioggia incessante, quelle case che bruciavano... e sopratutto la presenza di cattivi interessanti, che qui invece sono solo dei depravati che uccidono il protagonista per puro sfizio.
Il Corvo 1 era poesia, Brandon Lee era un Angelo Vendicatore. Il Corvo 2 è un film d'azione, e Vincent Perez un semplice giustiziere. A proposito di quest'ultimo, c'è da dire che malgrado non abbia avuto il carisma di Lee e in cuor suo sapesse che non avrebbe mai raggiunto i suoi livelli, se la cava discretamente.
Come aspetti tecnici, fotografia nella media, montaggio da videoclip, sceneggiatura puerile. Buona la colonna sonora, con brani delle Hole, di Iggy Pop e Pj Harvey.
Tutt'altro che un capolavoro, ma la brutta fama di cui gode è troppo immeritata.
Il Corvo 3, quello si che è un brutto film

8 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2012 16.53.52
Visualizza / Rispondi al commento
darknight  @  07/08/2008 09:47:30
   6 / 10
Niente a che vedere con il 1 della saga ma si può vedere , non è proprio cosi brutto.Comunque da vedere a chi piace il genere

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  05/07/2008 12:39:04
   6 / 10
Certo una fesseria. Comunque discreto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

anthony_costner  @  24/03/2008 14:46:12
   6 / 10
Film a mio parere un po' ripetitivo ma cmq si lascia guardare.

Dio Brando  @  15/03/2008 19:55:12
   6 / 10
ma no daiiiiiiiiiiiiiii, voglio capire ke nn è un bel film ma addirittura a farlo stare nel flop 25 è una cosa esagerata, nn è confrontabile con il primo xò è molto + guardabile di tantissimi altri film(ma prp tanti), ke meriterebbero di stare nella lista flop. nn confrontatelo con il primo, quello è un capolavoro è una opera nn confrontabile, xò come ho già detto secondo me questo film nn merita di stare in quella lista.

albertovalo  @  16/01/2008 22:40:27
   6 / 10
non è poi così male... la storia nn è originale (identica al 1°) ma sn carini i particolari: tipo la bambina (ormai crescuta) ke da 1 mano al nuovo corvo! il finale è da dimenticare...

Alex89  @  31/05/2007 23:02:28
   6 / 10
nn è come il primo ma è wappo lo stesso

SmimuMaker  @  02/04/2006 16:36:56
   6 / 10
Non è proprio da buttare...certo con il primo non c'è paragone...però si lascia guardare...anche se ci sono alcune scene un po' idiote...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062343 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net