hospital regia di Pipat Jomkoh Thailandia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hospital (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HOSPITAL

Titolo Originale: HOSPITAL

RegiaPipat Jomkoh

InterpretiPimalrat Pisalyabutra, Werapahp Supahppabul, apisada Kruakongka, Jaturong Kolimart

Durata: h 0.58
NazionalitàThailandia 2005
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2005

•  Altri film di Pipat Jomkoh

Trama del film Hospital

Tre amici decidono di permettersi un viaggio di vacanza dove scaricare lo stress dal lavoro e dagli impegni sentimentali. Purtroppo, però, a metà viaggio, la loro auto va in panne e i giovani finiscono in un ospedale abbandonato, ovviamente popolato di fantasmi rancorosi. E' l'inizio di un incubo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,00 / 10 (1 voti)2,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hospital, 1 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Ciaby  @  21/04/2010 14:53:54
   2 / 10
Che bello credere sempre in ciò che si ama, anche quando una trama vista e stravista lascia presagire un buon film (un ospedale...atmosfere crepitanti? luci al neon intermittenti? spettri che appaiono all'improvviso? scricchiolii? rumori strani? paura? tutte cose che adoro...), fregandosene altamente del fatto che il film viene dalla Thailandia, terra di horror degni di valore ("Shutter", "Alone", "4bia", "Sick Nurses") o di emerite ****** (basta citare gli orrendi "Train Of The Dead", "Seven Days In A Coffin", o il recentissimo e osannato "Haunted Universities"), dove quindi i film horror hanno un equilibrio di qualità tra l'imprescindibile e lo schifo, e dove quindi i titoli vanno scelti con le pinze.
Io, però, incallito amante dell'horror asiatico, vengo attratto anche solo da una trama che pregiudica suspense e da una locandina che, seppur derivativa, può scaturire un interesse in attesa di brividi continui, e fu così che mi accaparrai questo "Hospital", sconosciutissimo homevideo thai di soli 57 minuti.
Insomma, un horror denso e breve, direte! No, diciamo che è solo breve.

Perchè, sebbene il prologo lasci intendere che si tratti della solita produzione ultra-low budget thai, "Hospital" si mantiene interessante perchè ha un approccio simpatico e divertito e, nonostante effetti grafici piuttosto deprimenti, sembra essere (finalmente) un horror di serie-z che può e sa divertire, assicurando lo zero assoluto in materia cinematografica, ma anche un paio di risate, che non guastano mai. E invece, tempo due minuti, e ci rendiamo conto che, oltre un paio di fantasmini, questo film ha poco o niente di horror.
O meglio, è un horror solo nella trama e nei primi dieci minuti, dove con un ridicolo tentativo tenta di terrorizzare in una scena onirica in dolby che scatena risate mai così fragorose. Eppure! Dovremmo aver capito che si tratti di un homevideo thai girato con due soldi ("Seven Days In A Coffin" docet) e, quando sembra che ci siano buone idee dietro l'angolo, ecco che il regista (solito incompetente pescato a caso) ci piazza, per il resto del film, una partitura melò degna della peggior soap opera filippina (ma perchèèè?), concludendosi in un non-finale (sembra che il film sia troncato, come per rientrare nella durata da mediometraggio) scandaloso.

Quando tenta di spaventare, "Hospital" fallisce. Quando tenta di commuovere, "Hospital" fallisce. E' un film che fallisce fragorosamente su tutti i fronti, un film così sfigato che non può non indurre un certo sentimento di tenerezza.
Come non sorridere leggiadri di fronte a personaggi stereotipati che, dopo aver visto il fantasma di una donna (capelluta) e di un bambino sanguinante, stanno tranquilli tranquilli e si mettono le mani in tasca fischiettando (NON SCHERZO)?
Un film ai limiti dell'inguardabile, ma almeno dura poco ed è tecnicamente migliore di un roito come "Train Of The Dead", un film che rientra tra i 100 peggiori da me visionati di sempre.

Peccato, anche perchè, come al solito, ci sono ricascato.
Ma si sa: al peggio non c'è mai limite... e io sono ostinato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065728 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net