guyver regia di Screaming Mad George, Steve Wang Giappone, USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

guyver (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GUYVER

Titolo Originale: THE GUYVER (MUTRONICS)

RegiaScreaming Mad George, Steve Wang

InterpretiJack 'Wildman' Armstrong, Mark Hamill, Vivian Wu, David Gale, Michael Berryman

Durata: h 1.32
NazionalitàGiappone, USA 1991
Generefantascienza
Al cinema nel Giugno 1992

•  Altri film di Screaming Mad George
•  Altri film di Steve Wang

Trama del film Guyver

Ispirato al manga di Yoshiki Takaya - che già Koichi Ishiguro aveva trasferito sul piccolo schermo in una serie a cartoni animati -, il film racconta la complessa vicenda che ruota attorno alla multinazionale Cronos e all'unità di controllo Guyver, parassita biorganico che ingloba corpi umani trasformandoli in mostri corazzati. La Cronos è in realta la copertura di una razza aliena mutante, gli Zoanoidi, che da secoli, nel disegno di conquista del pianeta, alterano il DNA umano per guadagnare adepti alla loro causa. Il detective Reed, il giovane Backer esperto in arti marziali, Balcus capo della Cronos sono i principali protagonisti dell'epica lotta che culmina nel duello tra la colossale creatura in cui si è trasformato Balcus e Backer/Guyver che ha la meglio grazie al doppio biocannone fuoriuscente dalla sua cassa toracica.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,50 / 10 (2 voti)3,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Guyver, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

ferzbox  @  24/01/2014 16:16:21
   4 / 10
Il commento di Warwizard,subito sotto il mio,dice tutto.
Quello di "Guyver" è un film fatto con i piedi,con molteplici errori imbarazzanti dettati non solo dal budget ridicolo,ma anche da una malcuranza della produzione.
Tuttavia sono un'estimatore del manga,nonchè della serie di OAV a lui dedicati,ragion per cui non sono riuscito a stare lontano da questa pellicola.
C'è da dire che ad ogni modo sono rimasto sorpreso nel vedere questo personaggio portato in video su territorio statunitense....deve aver catturato molto gli americani...
L'armatura del Guyver secondo me non è fatta male(se si ragiona pensando ad alcune produzioni giapponesi dove i costumi un pochino "plasticosi" sono all'ordine del giorno).
Ahimè,vedere il famoso personaggio di Takaya Yoshiki americanizzato fino all'osso fa male...fa davvero male...(Mark Hamill?!?!?)......
La storia ricalca il manga originale solo nel concept,ma per il resto è un'accozzaglia di roba che segue un percorso del tutto inventato dagli sceneggiatori...e di bassissimo livello ahimè....
Però non mi sento di dare un voto troppo basso;alcune cose(proprio perchè sfioravano il dilettantistico)non sono riuscite poi così male,ma bisogna tollerare "l'Ultraman Style"....e forse non basta comunque....

Warwizard  @  14/01/2013 17:45:44
   3 / 10
Il mio giudizio è forse influenzato dal fatto che ho seguito l'anime e limitatamente anche il manga ed è stata la ragione principale per cui mi sono avvicinato a questo film, Guyver Mutronics. Il problema è che questo film è veramente di un livello talmente deprimente da poterlo definire addirittura amatoriale quanto al livello complessivo.
Il primo aspetto già deprimente è il fatto che c'è un chiarissimo riferimento alla fonte d'ispirazione, che è peraltro molto difficile da riprodurre e portare su schermo. Ma proprio per tae ragione per me è difficile concepire il fatto di costruire qualcosa che in buona sostanza prescinde da pressoché tutto ciò che è la base di riferimento, riprendendo solo qualcosa e ricreando e ristrutturando il tutto, analogamente a quanto fatto più di recente con la serie dei film di Resident Evil, che con l'omonima serie videoludica da cui è tratto ormai si è distaccata completamente e sono cose che non possono collimare al punto che persino citare nomi e personaggi della serie videoludica nei film è quasi un insulto. Il livello qui raggiunto è uguale, se non anche più basso ancora.
A peggiorare la situazione ci si mettono non solo una ricostruzione completamente diversa dei pesonaggi e delle loro caratteristiche: molti sembrano ripresi direttamente dai Power Rangers o sono assimilabili a quel livello e persino il costume del Guyver presenta gravi lacune e cambiamenti strutturali poco spiegabili per chi ha visto il manga o l'anime; anche la resa dei personaggi stessi, con una recitazione per lo più assente o stentata, con qualche minimale eccezione che tuttavia non riesce ad alzare il livello più di tanto. Anche la sceneggiatura in questo senso non aiuta minimamente, rimanendo per lo più piatta ed incapace di dare qualcosa di significativo, non solo a livello di trama, ma anche di dialoghi e di scenografia.
Analoga povertà la si può riscontrare anche nella fotografia e nella scenografia, con ambienti degradati e spesso spogli e bui, che non dicono assolutamente nulla e nemmeno danno un tocco di vivacità alle scene come sarebbe invece lecito aspettarsi.
La regia è poi un altro discorso a parte: a fronte di poche idee passabili ed efficaci, il resto delle inquadrature del film e delle scene girate non hanno molto senso o addirittura rasentano il ridicolo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Persino la colonna sonora non riesce a dare alcun contributo al film, con pochi temi sparuti, mal strutturati e semplicemente anonimi.
Dozzinale e ridicolo è poi il comparto degli effetti speciali: gli unici che sono decenti sono quelli dedicati alla vestizione del Guyver, ma per il resto il film deficita anche sotto questo aspetto persino nelle cose più banali e che anche per l'epoca a cui risale il film sanno molto di amatorialità.
Purtroppo, da fan del Guyver, non posso minimamente salvare questo film. E se avessi voluto avere un'idea di cosa sia il Guyver guardando questa pellicola (che non ho capito se sia un tie-in o un live action), ne sarei rimasto altamente deluso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amore
 NEW
come fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelio
 NEW
eternal - odissea negli abissieternity package
 NEW
f1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'heart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupikarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrand
 NEW
m3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)
 NEW
spirit word - la festa delle lanterne
 NEW
squid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmarethe legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amiche
 NEW
trust (2025)
 NEW
tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062277 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUICLOWN IN A CORNFIELDDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net