greenland regia di Ric Roman Waugh USA, Gran Bretagna 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

greenland (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GREENLAND

Titolo Originale: GREENLAND

RegiaRic Roman Waugh

InterpretiGerard Butler, Morena Baccarin, Roger Dale Floyd, Scott Glenn, Andrew Bachelor, David Denman, Brandon Quinn, Hayes Mercure, Gary Weeks, Rick Pasqualone, Joshua Mikel, Claire Bronson, Cate Jones, Kendrick Cross, Mike Gassaway, Anissa Matlock, Nicola Lambo

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2020
Genereazione
Al cinema nell'Ottobre 2020

•  Altri film di Ric Roman Waugh

Trama del film Greenland

Gerard Butler interpreta John Garrity, un uomo che lotta per proteggere la sua famiglia quando i frammenti di una cometa precipitano sulla Terra preannunciando un evento di dimensioni apocalittiche. John, sua moglie Allison (Morena Baccarin) e il figlioletto Nathan (Roger Dale Floyd) cominciano quindi un pericoloso viaggio verso la Groenlandia, dove si trovano dei bunker che garantirebbero loro la salvezza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,73 / 10 (28 voti)5,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Greenland, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  10/08/2021 18:29:39
   4½ / 10
Pensi di vedere un disastro movie, un action, invece per buona parte del film ti trovi ad assistere ad un dramma familiare.
Dialoghi imbarazzanti, finale tremendo.
Attori non sempre credibili.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/04/2021 13:57:07
   4 / 10
Quando trovi un disaster-movie dove la componente emotiva domina sugli effetti speciali pensi di aver sbagliato a rinnegare quei disaster-movie fatti solo di effetti speciali...
Una sequenza di avvenimenti ridicoli e forzati che allontana e riunisce un nucleo familiare piu' e piu' volte nell'arco di 48 ore.
Gli sceneggiatori credevao di scrivere solo "cade il meteorite" "esplosioni varie" e invece trovandosi a scrivere dei dialoghi si sono trovati in enorme difficolta'.
Inguardabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  09/04/2021 20:06:59
   4 / 10
filmetto insipido in tutto e per tutto .
Da una sceneggiatura povera e già vista , ad effetti speciali bruttini e che durano pochi minuti , a recitazioni balbettanti di un Butler eroe familiare finto come se fosse di cartone e sua moglie che non fa altro che gridare e piangere per tutto il film .
Lacosa peggiore comunque è che la salvezza arriva da troppe situazioni fortuite che rendono la storia troppo improbabile al limite del ridicolo.
il finale poi nella sua banlità è imbarazzante .
Non salvo nulla

Attila 2  @  06/04/2021 11:08:41
   4 / 10
Vaccata colossale.Disaster movie dove le scene da disaster movie ce ne saranno due o tre messe in croce e neanche spettacolari.Tutto si incentra su un patetico moralismo e affetto familiare che si sarebbe potuto raccontare senza metterci di mezzo la catastrofe dei meteoriti che distruggono la terra.Ma almeno,uno leggendo la trama non avrebbe neanche iniziato a guardarlo.Patetica la storia delle famiglie SELEZIONATE per essere salvate e andare nei bunker ,con sta storia della meritocrazia Americana che ha anche un po' rotto i ********i.Poi il bambino che e' diabetico che invece non puo' essere salvato come se i malati non avessero diritto alla vita.Uno schifo all'Americana.Sul finale tanti buoni sentimenti ,"miele" a profusione per colpire sullo stato emozionale e commuovere e invece fa solo venire da c@gare

TheLegend  @  28/01/2021 19:48:02
   5½ / 10
Niente di indimenticabile,non annoia ma cade spesso nel ridicolo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/01/2021 23:52:30
   5½ / 10
Greenland è un disaster movie che in fondo utilizza meno del previsto gli effetti speciali. E' la classica storia di una famiglia in leggera crisi che gli eventi porteranno a saldarsi e frammentarsi ad ogni tappa del loro viaggio fino all salvezza in Groenlandia. Dal punto, poi al punto b, poi punto c ecc. ecc. Sfrutta poco certe situazioni che potevano essere sviluppate meglio come tensione (il rapimento del bambino), Butler offre una discreta interpretazione, mentre la Baccarin è un po' sacrificata. Stendo un velo pietoso sul finale che, per carità, è un film di finzione come questo, la sospensione di incredulità è di default, però qui si esagera. In tempi di semiclausura da covid,si passano due ore di tempo.

maxi82  @  03/01/2021 21:58:17
   5 / 10
Da un film del genere mi aspetto molti effetti speciali, e invece sono solo di contorno senza colpire sulla bellezza e sul sonoro, ci si basa solo su una questione familiare contornata da sfortunati momenti, praticamente un b movie o un film in stile serie TV, per non parlare di alcune cose e scene poco sensate e appunto citate da altri commenti .. Rimandato

Mauro@Lanari  @  04/12/2020 15:44:09
   3 / 10
Catastrofe familiare con cometa riconciliativa: metafora natalizia o a Hollywood non sanno più fare manc'un disaster movie? Fors'è un survival movie per testare la resistenza dello spettatore.

Mauro Lanari

neverhood  @  20/10/2020 12:53:14
   1 / 10
Terribile sotto tutti i punti di vista.
In realtà pochi effetti speciali e per nulla sorprendenti come ci si aspetterebbe da un film "di genere".
Stendiamo poi un velo pietoso sui personaggi: dall'inizio alla fine una serie di eventi e scelte completamente illogiche:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net