grandi magazzini regia di Castellano & Pipolo Italia 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

grandi magazzini (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GRANDI MAGAZZINI

Titolo Originale: GRANDI MAGAZZINI

RegiaCastellano & Pipolo

InterpretiEnrico Montesano, Paolo Villaggio, Renato Pozzetto

Durata: h 1.42
NazionalitàItalia 1986
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1986

•  Altri film di Castellano & Pipolo

Trama del film Grandi magazzini

Montesano, Villaggio e Pozzetto lavorano in un grande emporio popolato di figure singolari, sia tra i clienti che fra gli stessi responsabili delle vendite.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (86 voti)6,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Grandi magazzini, 86 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gigetto01  @  27/04/2020 18:55:13
   5½ / 10
Commediola classica degli anni '80, tanti attori con tanti personaggi, tante situazioni, ma risate pochine eh. Gli unici episodi carini sono quello con Manfredi (che da un tocco di classe al film) e Gullotta, quello con Montesano, e nella scena col cane quello con Pozzetto. Per il resto noia assoluta, battute dozzinali e niente più. Sono riusciti a rendermi noioso anche Lino Banfi che solitamente in questi film è l'unico che tiene su la baracca.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/10/2016 23:25:15
   4½ / 10
Grandi magazzini è il classico esempio della montagna che partorisce il topolino. Sono le ultime cartuccie di Castellano e Pipolo che dopo i fasti con Celentano, soprattutto nella prima metà degli anni ottanta, si affidano ad un cast stellare per l'epoca che purtroppo non mantiene le promesse. Il risultato mi è sembrato insipido, con qualche momento indovinato, tipo Manfredi, che tuttavia non bilancia la generale scontatezza delle gag.

DogDayAfternoon  @  26/02/2015 13:24:59
   4½ / 10
Il Medioevo della comicità italiana, periodo nero da cui non siamo ancora usciti. Gag tra lo stupido e il demenziale, quasi una presa in giro per lo spettatore. Rari sorrisi forzati strappati in un paio di scene, forse quelle con Banfi sono le meno peggio, ma la qualità complessiva è molto scadente.

Commento e voto che valgono per tutti i film del genere/periodo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/02/2015 03.06.40
Visualizza / Rispondi al commento
Nic90  @  26/10/2014 13:57:50
   3½ / 10
Salvo solo la parte con Pozzetto,non fa ridere il resto.

lukef  @  14/03/2012 01:21:53
   5 / 10
Per quanto si possa considerare come un cult o cose simili.. non ce la faccio proprio a dargli la sufficienza. La maggior parte delle gag sono davvero pessime e non bastano i grandi nomi a salvare questa roba. Emblema di quel filone comico che ha prodotto qualcosa di salvabile negli anni 80 e che ritroviamo ancora oggi, fortemente involgarito, nelle *******te alla Boldi & De Sica. Consigliato solo agli amanti del genere.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  13/10/2010 21:07:27
   4½ / 10
Carosello di piccoli e grandi comici che vorrebbe ispirarsi ad un classico dei telefoni bianchi di Camerini. L'ansia dell'incasso facile è evidente nella grossolanità dell'intreccio, a dir poco inesistente. Restano nella memoria Manfredi che anticipa il Bill Murray di "Lost in translation" e Banfi che fa il clochard con la figlia Rosanna (beh, ricordo anche la Parisi che perde le lenti a contatto e imita Marilyn, vabbé...)

greenday2  @  21/04/2010 12:49:37
   4½ / 10
Rivisto ieri sera.

Ragazzi e' vero e' un cult...ma sinceramente a rivederlo e' qualcosa di pietoso.

Salvo 3 personaggi : Pozzetto ( e non solo per la scena del cane), Manfredi (divertente e triste allo stesso momento) e Montesano-Haber.

Il resto ragazzi e' pura spazzatura, con gag al limite del pietoso e con personaggi anche di alto calibro (Banfi o Pozzetto) in parti assolutamente non necessarie

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  13/03/2010 14:46:22
   5½ / 10
Commedia a grana grossa.
Comicità che non prediligo ma a tratti abbastanza riuscita.
I momenti divertenti si alternano però a quelli imbarazzanti.
Film altalenante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  30/03/2009 03:01:55
   5 / 10
Si caruccio, ti fai 2 risate, ma non venitemi a parlare di "film" perchè è tutt'altro.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR pompiere  @  09/11/2008 14:19:40
   3 / 10
Sgradevole pasticcio al supermarket, diretto (si fa per dire) dall'impenitente duo C&P.

Nei loro Grandi Magazzini (che nostalgia per quelli di Camerini!) ci si arrabatta tra biechi siparietti grazie al "meglio" del nostro cinema brillante (o almeno così avrebbe voluto essere).

taras bulba  @  29/12/2007 18:39:51
   5 / 10
Un film con un cast d'eccezione per quei tempi, ma ricordo che fu abbastanza deludente, qualche trovata divertente qui e là ma c'è di sicuramente di meglio

metafisico  @  13/08/2007 17:30:29
   2½ / 10
Pozzetto si salva, il resto è la solita comicità avvilente

AKIRA KUROSAWA  @  31/05/2007 16:28:23
   5 / 10
sicuramente cè di peggio, ma questi film nn mi hanno mai fatto ridere piu di tanto. grande maifredi

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  31/05/2007 16:26:25
   4½ / 10
Commedia rozza, ma a tratti funzionale. Alterna momenti davvero simpatuci ad altri assolutamente da dimenticare.

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  21/02/2007 18:16:46
   5½ / 10
Commedia dalla struttura altmaniana, pervasa da un umorismo di grana finissima e punteggiata qui e là da doppisensi talmente lievi da essere appena percepibili.

Indimenticabili nel loro lirismo alcuni dialoghi, come il seguente...

signora: "venga, venga pure avanti, non si preoccupi.. il cane è buono, l'ho fatto anche castrare!"
Pozzetto: "signora io non ho mica paura che mi inculi, ho paura che mi morda!"

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/04/2008 09.29.11
Visualizza / Rispondi al commento
badovino  @  13/10/2006 15:35:57
   3 / 10
A tratti divertente...ma poi pensi che questo è uno dei tanti e soliti filmetti italiani che hanno ridotto il nostro cinema in una barzelletta a cavallo degli anni '80. Ma davvero, chiedo a tutti....davvero il cinema italiano aveva bisogno e ha bisogno di questa tipologia cinematografica? Il genere comico può essere realizzato in ben altro modo....qui, se noi mettiamo a confronto i vari Natale sul Nilo, Grandi magazzini, le comiche, scuola di ladri, di pompieri, sapore di mare ecc....ecc...ecc..., ci si può rendere conto di come siano ripetitive le gag comiche e di come siano stati inutili questi prodotti rozzi e superficiali.

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/08/2007 13.07.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  05/10/2006 16:59:57
   3½ / 10
Serie di sketches da commedia pecoreccia all'italiana, e come sempre alcuni fanno molto ridere e altri fanno sinceramente pena.
Il dualismo tra comici nuovi e vecchi mostra scandalosamente cosa significa la classe di far ridere (vero Manfredi?) rispetto a tanti altri miseri cloni.
Tra i momenti assolutamente sgradevoli, Villaggio (talento sprecato come sempre) e la Parisi che imita la miopia della Monroe in "come sposare un milionario". Ma ci rendiamo conto?
Forse non erano anni migliori di questi

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/02/2010 17.28.59
Visualizza / Rispondi al commento
Giskard  @  07/12/2005 20:52:04
   2 / 10
Film brutto e scontato. Dovrebbe far ridere invece fa piangere

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuckthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065502 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net