gli amanti del circolo polare regia di Julio Medem Spagna 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gli amanti del circolo polare (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GLI AMANTI DEL CIRCOLO POLARE

Titolo Originale: LOS AMANTES DEL CÍRCULO POLAR

RegiaJulio Medem

InterpretiFele Martinez, Najwa Nimri, Nancho Novo, Maru Valdivielso

Durata: h 1.54
NazionalitàSpagna 1998
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 1998

•  Altri film di Julio Medem

Trama del film Gli amanti del circolo polare

Ana e Otto si innamorano da piccoli e finiscono per diventare fratellastri (i loro genitori si sposano tra loro), ma il loro amore deve superare un'infinità di prove. I due infatti separati dal Caso e dalla forza del Destino iniziano una relazione clandestina, si separano e si cercano disperatamente. Il tutto tra Madrid e la Finlandia, legati dal sogno comune del sole a mezzanotte che illumina il Circolo Polare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,86 / 10 (11 voti)7,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gli amanti del circolo polare, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  03/03/2017 18:11:31
   8½ / 10
Bellissimo film sull'amore correlato alle coincidenze della vita; splendidamente narrato, raramente noioso, pieno di bellissime scene come mai ne avevo viste in un film sentimentale, con una marea di ritorni narrativi e due protagonisti messi in egual misura sui due piatti della bilancia.....insomma, una pellicola che mi ha colpito davvero molto, distante dai soliti cannovacci (appena richiamat)i per raccontare tramite una vicenda di amori e segreti una storia di speranza e fiducia....
....e non è la prima volta che la Spagna sotto questo profilo riesce a stupirmi.....continuo a ripetere e sostenere che sono tra i migliori in Europa(se non forse i migliori) nella produzioni di pellicole cinematografiche....poi con i film d'autore e difficilissimo che sbagliano un colpo.......

6 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2017 03.24.02
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  07/11/2015 22:36:33
   5½ / 10
Film sulle coincidenze e fatalità abbastanza inverosimile e fastidioso in alcuni punti...

InvictuSteele  @  03/02/2015 01:34:27
   7½ / 10
Toccante film spagnolo dai dialoghi e dai monologhi di un certo spessore, girato con leggiadria alternando la visione del mondo, le riflessioni, le emozioni e i pensieri dei due protagonisti in una sorta di trama (suddivisa nelle tre età dei giovani) a doppio binario che regalerà molte sorprese, specie nel finale. E' la poesia che fa da sfondo a questo amore nascosto e tormentato, che viene vissuto senza forzature ma semplicemente lasciandosi andare, sognando un destino comune e unito dal freddo, dalla neve e dal sole di mezzanotte in uno scenario da favola, così come la storia fiabesca di questi due ragazzi dall'atteggiamento bizzarro conquista e coinvolge dai primi momenti. Il ritmo blando dà modo di immedesimarsi nel folle mondo degli amanti. Bellissima sorpresa.

7219415  @  20/11/2013 14:22:39
   8 / 10
Davvero una piacevole sorpresa...

Oskarsson88  @  14/01/2013 10:04:29
   8 / 10
Molto fiabesco, e questo dato di fatto va accettato. Espressa quindi la poca credibilità, bisogna dire però che il film riesce ad emozionare con questa storia d'amore particolare in cui si intrecciano soprattutto destino e coincidenza, con la sorte che regna su tutto, sia nel bene che nel male. Molto poetico, lento e sognante ma mai noioso. Il finale doppio, è il culmine delle possibilità del destino.

FalcoBianco  @  09/11/2010 20:08:23
   10 / 10
Crimson  @  09/11/2010 20:05:45
   3½ / 10
Proporre un film sulla fatalità può essere realmente poetico e denso di significato come in un film di Rohmer, ma un ricorso morboso a congiunzioni astrali, deja-vu e a decine di altri luoghi comuni presenti solo nel mondo delle fate possono far sì che si perda di credibilità e persino di buon gusto.
Il film si basa sulla speranza di molti secondo cui al di sopra di ogni nostra aspettativa e desiderio sta il Fato che intreccia le nostre trame in maniera perfetta e assolutamente indipendente dai nostri affanni, che tutt’al più ci grazia con qualche presentimento a mo’ di indizio che, giunti all’epilogo di una vicenda dovrebbe tornare in mente per faci dire che se avessimo dato maggior peso al sopracitato ci saremmo affannati di meno e non avremmo complicato le cose.
La primissima parte non sarebbe neppure male se poi tutto non sprofondasse nel ricorso eccessivo allo schemino didascalico.
Se in seguito i protagonisti si sforzassero di agire in maniera logica invece di rimuginare con stolida inerzia su balzane e banali coincidenze, lasciando fare tutto a una serie di casualità (per forza di cose disastrose) almeno alla fine potremmo dire, noi spettatori, che non tutto era prevedibile. Cosa che purtroppo succede: lo spettatore è addirittura aiutato da una serie di titoli di apertura alle scene a dir poco imbarazzanti, nonché ripetitivi (anch’essi...). Inutile e impossibile da prendere sul serio, visti i due protagonisti, il cinismo occasionale di Ana, che culmina con la frase (profetica nelle intenzioni, e ci risiamo...) “le coincidenze buone sono finite”, mentre Otto se ne sta seduto proprio alle sue spalle (chi mai noterebbe l’amore della propria vita, tra quattro tavoli di una piazza semideserta, seduto dietro di sé...). La soluzione è a portata di mano per entrambi, peccato che preferiscano ripassare all’ infinito le lettere dei rispettivi nomi ricordandoci, sino allo sfinimento, che sono bifronti (il risultato è che lo spettatore, per distrarsi, comincia a stilare un elenco immaginario di nomi bifronti di sua conoscenza, durante la visione stessa del film).
L’improbabile viaggio in Finlandia è l’epilogo più conforme alla presa per i fondelli che viene perpetrata per tutto il film. Nulla in confronto, verrebbe da sottolineare, a quel che dovrebbe costituire il perno dell’intera vicenda, ossia il ripetersi degli eventi, tramandati di padre in figlio, di nonno in nipote.
Gli amanti del circolo polare (artico?) mi è stato presentato come una storia d’amore struggente e sconvolgente. Io ho assistito ad un film insulso, ad una recitazione scadente, a dialoghi imbarazzanti, ad un senso del tragico ridicolo.
Roba per chi esprime desideri mentre assiste ad una stella cadente.

AMERICANFREE  @  19/07/2010 12:03:37
   8½ / 10
bellissimo film che ti lascia senza fiato dall'inizio alla fine. lo consiglio agli amanti del bel cinema! bravissimi gli attori!

Cliff72  @  17/06/2008 17:04:31
   9 / 10
Film che fa sognare e commuovere, girato con originalità, grande sensibilità e poesia.
Un'autentica sopresa che mi sento di consigliare agli amanti del genere e non (come il sottoscritto).

Juanlu  @  30/05/2008 18:31:48
   9½ / 10
lo vedo e piango, poesia

Tom24  @  12/04/2008 18:35:12
   8½ / 10
Il cinema che conta.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066474 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net