from beyond - terrore dall'ignoto regia di Stuart Gordon USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

from beyond - terrore dall'ignoto (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FROM BEYOND - TERRORE DALL'IGNOTO

Titolo Originale: FROM BEYOND

RegiaStuart Gordon

InterpretiJeffrey Combs, Barbara Crampton, Ken Foree

Durata: h 1.29
NazionalitàUSA 1986
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1986

•  Altri film di Stuart Gordon

Trama del film From beyond - terrore dall'ignoto

Uno scienziato piuttosto ambiguo e il suo assistente inventano una macchina che permette di guardare in un'altra dimensione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,35 / 10 (43 voti)6,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su From beyond - terrore dall'ignoto, 43 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

albert74  @  28/02/2018 23:23:21
   5 / 10
Questo film mi ha frastornato e non poco.
Dopo un inizio passabile che sembrava preludere a qualcosa di almeno decente, il film vira immediatamente verso lo splatter estremo con scene di corpi gelatinosi, mostruosità assortite, trasformazioni, liquefazioni, sangue a ettolitri. Queste sequenze si ripetono, fino alla noia, all'interno di una sceneggiatura surreale, onirica, in cui la trama dell'intero film si perde e svanisce inesorabilmente.
Pare che l'unico intento del regista sia quello di stupire con effetti speciali di ottimo livello dimenticandosi tutto il resto.
Le scene memorabili ci sono ma sono da ricordare esclusivamente per il ribrezzo che suscitano e solo in un contesto di effetti speciali.
Non ho letto molto di Lovecraft ma quel poco che ho letto mi ha colpito per la fantasia, il mistero e un certo tipo di fantascienza ovviamente calati all'interno di un contesto letterario di fine XIX secolo.
Forse molti videogames sono più adatti a rappresentare la sua scrittura.
In questo caso è un mezzo fiasco. Pare di guardare un film di fantascienza di 70 anni fa.
se la fantasia nello splatter non manca, difetta, invece di mistero, di tensione, di horror. Qui la paura è sostituita dallo schifo per ghiandole pineali in movimento, strane amebe vermiformi che inglobano teste, arti, corpi... il tutto strizzando più di un occhio a "la Cosa" di Carpenter (sempre e solo per gli effetti speciali si intende!).
Inoltre ci sono scene sessuali (la biondina in veste sadomaso) del tutto avulse dal film.
La recitazione della Crampton, inoltre, è raccapricciante e quella degli altri personaggi non è da meno.
concludendo: guardatevelo se vi piacciono gli effetti speciali a manetta e le atmosfere pirotecniche di alcuni film degli anni '80. Personalmente l'ho apprezzato solo per questo ma il resto è da dimenticare.

BenRichard  @  15/07/2014 04:05:20
   5½ / 10
Insomma..mi sento di voler essere generoso e concedere una quasi sufficienza a questa pellicola..di certo non grazie alla trama..perchè è a dir poco assurda e per certi versi ridicola ed inutile..più che altro visto l'anno d'uscita premio davvero un ottimo make-up, ed una buonissima interpretazione da parte di Jeffrey Combs..non mi è dispiaciuta nemmeno Barbara Crampton..il film però scade dal momento in cui, una volta finita la visione, la scena che più rimane impressa nella mente è proprio della bella Barbara vestita da sadomaso con tanto di chiappe all'aria...per carità gran bel vedere ed ho apprezzato tantissimo..ma da un fanta-horror spererei mi lasci qualcosa di più del solo ricordo della vista di un bel sedere di una bella biondona..
Ho visto di peggio, ma anche di meglio..il 6 sarebbe davvero regalato da parte mia

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/07/2014 04.13.18
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  17/02/2014 02:51:31
   4½ / 10
Non è proprio nelle mie corde questo film anche se rispetto la letteratura di Lovecraft visto che influenzò ed ispirò decine di buoni film tipo la trilogia de "La casa", "il seme della follia", la trilogia di Fulci e sopratutto "Re-Animator" per restare in tema Steward Gordon...
Però qui la storia è molto più surreale rispetto al film appena citato, l'idea dell'evoluzione di un cosiddetto "terzo occhio" che permette di vedere in un'altra dimensione zeppa di creature mostruose è intrigante ma la messa in scena è stata mediocre per i miei gusti.
Lo splatter a favore di un pseudo body-horror, anche se discretamente realizzato per il budget, a me proprio non va giù!
A me è sembrato abbastanza ridicolo e noioso, con attori appena sufficienti e situazioni esasperate con pure inserti sessuali gratuiti.
In genere i film di Gordon, a differenza di quelli dell'amico Yuzna, mi piacciono e sono ben realizzati ma questo proprio non l'ho apprezzato.

Charlie Firpo  @  23/11/2013 10:54:13
   4½ / 10
Sconclusionato horror firmato Stuart Gordon, a mio avviso non può nemmeno lontanamente competere con Reanimator, questo film lo trovo inferiore addirittura a Reanimator 2, in sostanza la storia sarebbe pure interessante anche se stupidotta... ma lo svolgimento specie per quasi tutta la durata della prima ora è assai noioso, poi qui abbiamo un Jeffrey Combs abbastanza spento e senza quella personalità tipica del Dr. West e questo fatto toglie molto al film visto che tutti gli altri attori sono dei cani, per il resto abbiamo un montaggio pessimo e una sagra di effettacci da B-Movie, in pratica per quanto mi riguarda ho trovato interessanti solo gli ultimi 20 minuti dove si scatena tutto lo splatter in un finale assurdo, ma francamente è troppo poco per promuovere una pellicola.

Per non parlare della goffaggine del poliziotto nero ci si potrebbe scrivere un libro, decisamente uno dei peggiori attori della storia del cinema, vedere per credere.

film di una stupidità totale, è più un film comico.

8 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2014 23.01.05
Visualizza / Rispondi al commento
SelFxTreem  @  04/11/2012 22:45:33
   4 / 10
Il fatto che sia tratto da una storia di Lovecraft, e che l'idea sia pertanto carina, non basta a rendere decente questo film. Effetti speciali più che sufficienti. Il resto è da buttare. Una nota particolarmente negativa per l'irritantissima protagonista. Non ne combina mezza giusta emi fa venire in mente in più punti la scena del marciapiede di American History X. Sconsigliato.

Leonardo76  @  17/08/2011 23:49:15
   4 / 10
Storia interessante rovinata da del splatter disgustoso e da qualche assurdità nella trama. Meglio lasciar perdere.

BrundleFly  @  27/05/2011 10:38:50
   5 / 10
Gordon & Co. si trasferiscono (per risparmiare soldi) a Roma per girare questo film, difatti la troupe è praticamente tutta italiana.
Gli effetti speciali sono buoni, ma non eccelsi; quello che pecca davvero è la sceneggiatura e molte situazioni davvero al limite dell'idiozia che si vedono.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Bravo, anche se non alla forma migliore Jeffrey Combs.

Invia una mail all'autore del commento fabry85  @  25/03/2011 23:12:40
   3 / 10
l'ho appena finito di vedere invogliato dai voti e recensioni fatti da voi e anche xkè era tratto dal romanzo di lovecraft, ma mi aspettavo un prodotto migliore!! splatter ai livelli della casa. regia e attori pessimi!! ragazzi non fatevi condizionare nel vedere il film solo xkè vedete dei voti un po alti, non è come ve lo aspettate, ve lo sconsiglio vivamente

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/04/2011 13.50.41
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  28/10/2010 22:24:27
   4½ / 10
Non mi è piaciuto affatto. Troppo surreale e macchinoso. La coppia Gordon-Yuzna può andare a farsi maledire.

lupin 3  @  20/11/2008 15:04:02
   2 / 10
IL più brutto fra quelli visti di Stuart Gordon

sweetyy  @  20/11/2008 03:48:31
   2½ / 10
Un film davvero inutile, non m'è piaciuto proprio...per fortuna c'è qualche scena comica altrimenti si rischia pure di addormentarsi.

Dick  @  03/02/2007 22:21:55
   4½ / 10
Ammappete che trashata splatterosa con anche in alcuni punti del divertimento involontario.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066540 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net