frantz regia di François Ozon Francia 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

frantz (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FRANTZ

Titolo Originale: FRANTZ

RegiaFrançois Ozon

InterpretiPierre Niney, Paula Beer, Ernst Stötzner, Marie Gruber, Johann von Bülow

Durata: h 1.53
NazionalitàFrancia 2016
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2016

•  Altri film di François Ozon

Trama del film Frantz

In una cittadina tedesca poco dopo la Prima guerra mondiale, Anna si reca tutti i giorni sulla tomba del fidanzato Frantz, ucciso in Francia. Un giorno Adrien, un misterioso ragazzo francese, porta dei fiori alla tomba e la sua presenza susciterà delle reazioni imprevedibili in un ambiente segnato dalla sconfitta tedesca.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,95 / 10 (10 voti)6,95Grafico
Migliore fotografia (Paul Marti)
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Migliore fotografia (Paul Marti)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Frantz, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  21/02/2020 18:09:40
   6 / 10
Scopro che questo "Frantz" è una sorta di remake di "L'uomo che ho ucciso", un vecchio film di Lubitsch. Non che la cosa faccia una qualche differenza tuttavia il mettersi in competizione con un tal popò di Maestro di eleganza e raffinatezza non deve essere cosa da poco. A livello stilistico Ozon ne esce più che bene, l'opera è compatta a livello stilistico anche grazie ad una ricercata fotografia che vira dal colore al bianco e nero a seconda delle situazioni. La storia in sè è invece abbastanza monotona e priva di grande trasporto per lo spettatore: sembra solo un compitino ben svolto, corretto nella forma, lento nel ritmo e freddo nel contenuto. Visto in una strana versione metà in italiano e metà in francese.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/05/2018 20:44:13
   7 / 10
La prima guerra mondiale è finita da poco e vincitori e vinti vivono a stretto contatto nello stesso paese rischiando continuamente il ritorno alla violenza.
Il protagonista di questa storia è un Francese in terra Tedesca che porta notizie alla famiglia di un giovane ragazzo morto sul campo di battaglia.
Fino ai primi colpi di scena la tensione si taglia con il coltello, i cambi di colore sono affascinanti e ben studiati e la protagonista è molto bene in parte.
Una volta scoperto tutto, e siamo ancora a meta', il film rallenta drasticamente e non offre piu' dialoghi interessanti.
Comunque un buon esercizio di stile di un regista che mostra ancora una volta la sua classe.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  07/03/2018 16:20:36
   7½ / 10
Film raffinato ed elegante. Una descrizione di due nazioni di due personalità e di sentimenti forti, combattuti ed irriverenti.
Una visione non adatta a tutti.

TheLegend  @  14/07/2017 14:07:26
   7 / 10
Un film d'altri tempi a cui manca solo un pò d'emozione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  09/05/2017 19:39:52
   6 / 10
film particolare, quasi d'altra epoca... in bianco e nero... lento, costruito su sguardi, espressioni e sensazioni...
Ozon mi stupisce cambiando genere senza demeritare anche se non ha il pathos e la capacità di sviluppare un magnetismo "classico" di prodotti simili degli anni 60. Magari vorrebbe creare suspense oppure spiazzare con un'avvilente melodramma... la cosa rimane un po' sospesa...

7219415  @  30/03/2017 15:54:14
   6½ / 10
Ozon non mi convince mai a pieno..

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/03/2017 21:59:14
   7½ / 10
Frantz è un film molto raffinato, dalla ricostruzione scenografica eccellente che offre un contesto, l'immediato dopoguerra della prima guerra mondiale, in cui le nazioni belligeranti devono ancora eleborare i lutti familiari e quello collettivo. Si respira quindi un clima pesante e cupo, apparentemente immobile sino a quando la comparsa di un giovane francese influenzerà profondamente la vita di Anna, ragazza il cui fidanzato è morto al fronte e vive con i genitori di lui che l'hanno in qualche modo adottata per compensare in parte la perdita del loro unico figlio. Ozon lavora molto di cesello in una storia dalla forte componente melodrammatica, senza scadere tuttavia nel romanzo d'appendice. Allude, depista e regala sorprese inaspettate. I sentimenti di un giovane francese e di una giovane tedesca costruiscono un ideale ponte fra due nazioni che si guardano in maniera diffidente e sono raggomitolati su se stesse fra rimorsi ed impossibilità di andare avanti a vivere la propria vita. Una lavoro riuscito la cui ottima confezione non si traduce in freddezza, perchè i sentimenti dei protagonista affiorano in maniera prepotente e muovono la narrazione della storia stessa.

Delfina  @  22/10/2016 17:29:18
   8½ / 10
Film composto, lento e "classico" eppure, soprattutto alla fine, debordante, disturbante. L'immane carneficina della Grande Guerra si rispecchia in un dramma umano, sentimentale, dai contorni misteriosi che si aprono a più ipotesi...

Sempre sensibilissimo e molto bravo nel raffigurare l'animo femminile, Ozon riesce con questo film anche a delineare il progressivo cambiamento del ruolo femminile, l'uscita dalla subordinazione, che avviene proprio dopo la Grande Guerra.

Delicato eppure possente, tragico, è un film che lascia intuire molto delle dinamiche e degli abissi dei sentimenti, senza tuttavia affermarlo esplicitamente.

Proprio per questo, abbiamo una gemma rara dal sapore letterario quasi ottocentesco, "contaminato" da tocchi assolutamente eccentrici e contemporanei.

Kitiara31  @  24/09/2016 01:05:28
   6 / 10
E' un film suggestivo, ma manca di pathos. Sembra che debba succedere chissà che cosa e invece non capita quasi niente. Bravi gli attori, ma in complesso un po' deludente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/09/2016 00:53:51
   7½ / 10
Chi si aspetta l'Ozon eccentrico e dissacrante rimarra' deluso. "Frantz", film fotografato splendidamente che sembra quasi uno dei nostri amati originali TV italiani in b/n (anche se
qui l'uso del colore paritario alle emozioni sembra una concessione Camp proprio del regista che conosciamo) vanta una prima parte splendida, grazie alla tensione emotiva che si crea tra Paola Beer (giustamente premiata a Venezia) e Pierre Niney. Il referente e' l'arrivo del "forestiero", il "nemico" in un'epoca segnata dai conflitti precedenti e dai lutti. Piu' romanzata la seconda parte, che forse delude nel suo staccato romanticismo, fino a sfociare in un epilogo Ivoryano decisamente troppo troppo rassicurante e idilliaco. Ma e' davvero così? Guardate questo film è poi ditemi. Non metterei proprio la mano sul fuoco che la storia riguardi "La divisa di un altro colore" come cantava De Andre'. E considerando Ozon e il suo cinema e' facile credere che abbia voluto occultare - ma non piu' di tanto, la realta'. Comunque un film elegante, bello, profondo, anche se confortante nelle sue pieghe.Un film di verita' negate, per rispetto dei genitori di Frantz (protagonista fantasma) o per le esigenze sognanti di noi spettatori

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net