follemente regia di Paolo Genovese Italia 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

follemente (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FOLLEMENTE

Titolo Originale: FOLLEMENTE

RegiaPaolo Genovese

InterpretiEdoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo, Claudio Santamaria

Durata: h 1.37
NazionalitàItalia 2025
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 2025

•  Altri film di Paolo Genovese

Trama del film Follemente

Quanto conosciamo davvero di noi stessi quando prendiamo una decisione? E se dentro di noi esistessero più versioni del nostro IO, ognuna con qualcosa da dire? FolleMente è una brillante commedia romantica che va oltre le apparenze, immergendosi nella mente dei due protagonisti, Piero e Lara, svelando i loro pensieri più nascosti e le battaglie interiori che tutti affrontiamo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,56 / 10 (26 voti)6,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Follemente, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/07/2025 00:22:26
   5½ / 10
"Inside Out" per adulti, come idea ci puo' stare. Alla lunga pero' stanca un po'.

I diverbi delle emozioni alla fine li ho trovanti eccessivamente tediosi, meglio lasciare la parte alla commedia vera e propria. Insomma era meglio tenere le emozioni dentro la testa.

Non molto originale come sceneggiatura, non perche l'idea è della Pixar, ma perche anche sul discorso della coppia si gioca solo sui classici luoghi comuni e differenze uomo-donna che abbiamo visto centinaia di volte.

Dominus360  @  16/06/2025 14:38:28
   1 / 10
Che porcata inside out ne basta uno e de per bambini

Jumpy  @  10/06/2025 22:07:36
   5½ / 10
Lo spunto è preso pari pari da Inside Out ma viene riproposto in un modo che ho trovato accattivante e più adatto ad un pubblico adulto. Ossia, rappresentare la nostra mente come scenario da teatro in cui i vari personaggi (sentimenti/emozioni) interagiscono tra loro, d in effetti in alcuni dei momenti più riusciti si ha l'impressione di pièce teatrale.
I problemi sono nel resto: contesti e situazioni banali, stereotipati, come se si fossero voluti assemblare tutta una serie di luoghi comuni per accontentare fasce di pubblico (e generazionali) più ampie possibili, tra l'altro incompatibili con l'età dei protagonisti, ad esempio

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Infine il cast... semplicemente non regge Leo, con la stessa faccia da cane bastonato dall'inizio alla fine, lei un po' meno peggio.
I personaggi della mente di lei... un disastro... sembra la recita delle medie, nella mente di lui va un po' meglio, si salvano Gallini (visibilmente invecchiato, ma so che ha auto problemi di salute), Papaleo e Santamaria
In sintesi, si alterna qualche momento gradevole (qualche intermezzo nelle mente di Leo ed il finale) a moomenti di noia e banalità.

Curiosity  @  10/06/2025 14:28:55
   5½ / 10
Mah io l'ho trovato....Non so....A me ha molto annoiato tranne rari momenti. E poi ve lo posso dire da romano quale sono?
Per carità il cinema nostrano, è da sempre fortemente romanocentrico, ma qui si raggiungono vette inaudite.
Ed inoltre comincia a stancarmi le solite facce del "FAMOSO CIRCOLINO" (ce mancava giusto Favino tiè).Che oh, so sempre quelli.

Capisco tutto. Edoardo Leo fà cassetta, Giallini, Santamaria....Però che strazio. Ed in ultimo.....IO LA PANDOLFI NON LA REGGO! Proprio no.

Mauro@Lanari  @  07/06/2025 05:01:10
   5½ / 10
Come inanellare Adelphi, Che Guevara, Calvino, Carla Lonzi, Queen, DAZN, il derby capitolino? Suppongo sia l'humus culturale del regista e del suo pubblico di riferimento, profilato già prima degl'algoritmi. Possibile che ci si possa identificare con una 35enne restauratrice di mobili e un divorziato 50enne insegnante liceale di storia e filosofia se non rientrando nel range di queste due categorie generazionali? Plausibile che due adulti single ancora ricorrano al preservativo nel 2025 o a un trionfale festeggiamento per un cunnilingus? "Spesso il cinema ci ha fatto vedere storie di personaggi che sono mentalmente influenzati da angeli, fantasmi, persone care, amici, persone invisibili che però nella loro psiche sono reali, forti, influenti". Un po' prima d'"Inside Out": il grillo parlante di "Pinocchio" (Collodi 1883), "Fantasmi a Roma" (Pietrangeli '61), il dialogo "teatrale" fra Sandrelli e Manfredi in "C'eravamo tanto amati" (Scola '74: https://www.youtube.com/watch?v=Rn1UCQki0jc&t=609; https://www.youtube.com/watch?v=Hh1cfh2JnVg&t=609), il tropo delle figure d'un angelo e d'un demone sulle spalle (https://en.wikipedia.org/wiki/Shoulder_angel; https://allthetropes.org/wiki/Good_Angel,_Bad_Angel; https://www.quora.com/Symbols-Whats-the-origin-of-the-shoulder-angel-and-the-shoulder-devil), il Woody Allen di "Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso" ('72) e della scena sottotitolata con Diane Keaton in "Io e Annie" ('77: https://www.youtube.com/watch?v=86e9SpkxYOc). Ond'evitare ch'a qualcuno possa sfuggire quest'ultim'allusione, Paolo Genovese adotta per i titoli il medesimo font Windsor Light Condensed. Indicato a fruitori con corteccia prefrontale spenta e l'amigdala attiva per i 7 secondi de panza: il neuromarketing della CUPRA Formentor docet (https://www.youtube.com/watch?v=yvx-YbLO9gY).

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/06/2025 22.35.03
Visualizza / Rispondi al commento
Cianopanza  @  28/03/2025 06:01:42
   5½ / 10
Commedia, non del tutto riuscita un po' alla "Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso..." di Woody Allen. Troppo italiano direbbe Stanis La Rochelle. Recitazione tipica, un po' sopra le righe. Si lascia vedere, ma non si pensa molto e non si ride molto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065427 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net