femme fatale regia di Brian De Palma USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

femme fatale (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FEMME FATALE

Titolo Originale: FEMME FATALE

RegiaBrian De Palma

InterpretiAntonio Banderas, Rebecca Romijn-Stamos, Eriq Ebouaney, Peter Coyote, Thierry Frémont

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2002
Generethriller
Al cinema nel Novembre 2002

•  Altri film di Brian De Palma

Trama del film Femme fatale

Parigi, la bionda Laure Ash seduce una bellissima bruna, allo scopo di rubarle un serpente d'oro tempestato di diamanti, che avvolge il suo corpo nudo. Con Laura c'è un uomo di colore, lei se ne libera, poi fugge da sola. Mentre uno strano fotografo, Nicolas, la sta fotografando, una coppia di persone sposate si portano Laura a casa loro, scambiandola per la figlia disperata, a causa di un duplice lutto...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,32 / 10 (101 voti)6,32Grafico
Voto Recensore:   5,50 / 10  5,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Femme fatale, 101 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Gruppo STAFF Invia una mail all'autore del commento Fabio  @  06/01/2003 19:33:52
   4 / 10
Cari aspiranti critici cinematografici,
un po' di onestà intellettuale!
Un film non dev'essere per forza un capolavoro solo perché l'ha diretto De Palma!
La trama (inutilmente) contorta
e la recitazione sufficiente ma non certo esaltante da parte di entrambi i protagonisti già lo rendono per me un film mediocre;
Ma ciò che mi irrita veramente è l'ennesimo finale al rallentatore infarcito di traiettorie balistiche e carambole varie: la prima volta è geniale, la seconda è una minestra riscaldata, la terza lo spettatore si rompe le palle!!


Invia una mail all'autore del commento Lenny  @  05/01/2003 20:53:34
   9 / 10
E' un film bellissimo,, assolutamente perfetto, degno del miglior De Palma.
Il regista ha coniugato in femme fatale l'essenza del Noir (la dark lady, il sogno...) con le consuete suggestioni hitchcockiane. GENIALE LA PRIMA SEQUENZA!!! Dall'anno scorso solo Lynch con Muhlolland drive ha fatto di meglio!

Invia una mail all'autore del commento ALIOSHA  @  02/01/2003 12:31:50
   7 / 10
De Palma é in gamba, ma non é Lynch; il cinema non é solo estetica

matiaz  @  01/01/2003 23:35:00
   4 / 10
di de palma ho visto tutti i film e li reputo tutti sopra la media:alcuni molto belli tipo vestito x uccidere altri meno ma nessuno insufficiente.Quest'ultimo non sembra nemmeno fatto da lui.Da lasciar perdere

Invia una mail all'autore del commento francesco  @  30/12/2002 19:16:37
   5 / 10
Tecnicamente ineccepibile come tutti i film di De Palma. La sceneggiatura però fa acqua da tutte le parti, il film è piuttosto noioso ed il personaggio di Banderas a volte tocca il ridicolo.
Niente a che vedere con film come Carlito's Way e Blow Out

Invia una mail all'autore del commento Steve  @  26/12/2002 01:46:42
   9 / 10
Voto alto. Parecchio anche. So che è impegnativo dare un voto del genere, ma forse proprio la mediocrità del cinema degli ultimi anni (dove non annegano solo Paul Thomas-Anderson, Peter Jackson, Carpenter e pochi pochi altri) mi ha spinto ad esagerare. Solo un De Palma di alto livello (e penso a Vestito per uccidere e Carlito's way) poteva concepire questo Femme Fatale: spigoloso, giocato su primissimi piani enfatici, con lo split-screen come solo lui sa usarlo, il tutto orchestrato da una regia sublime che davvero riconcilia con il grande cinema. Rebecca Romjin Stamos (nome hitchcockiano come piace a Brian...) è superlativa, a tratti sbalorditiva (una signora attrice, davvero). Addirittura Banderas non è il solito faccione di legno, De Palma è riuscito a scovargli un paio d'altre espressioni :-). Quando il cinema ti prende dal colletto e ti porta a sognare per un paio d'ore. Lasciatevi rapire, signore e signori.

dalto  @  21/12/2002 15:46:59
   10 / 10
grande grandissimo thriller

Invia una mail all'autore del commento Mulhausen  @  18/12/2002 10:13:12
   1 / 10
Un film brutto. Non riuscito con un attrice mediocre.

Gruppo STAFF Invia una mail all'autore del commento Fabio  @  16/12/2002 17:28:31
   3 / 10
un po' contorto...
questo regista ha fatto di meglio

Invia una mail all'autore del commento simona  @  12/12/2002 11:42:12
   2 / 10
pessimo film, sotto ogni aspetto.

Invia una mail all'autore del commento nicola  @  09/12/2002 21:40:44
   8 / 10
si vedono poche cose cosi' "oltre" al cinema oggi.
Una sola scena per me fuori dal dovuto, il rapporto tra lei e lui sul biliardo, per il resto regia geniale.

Invia una mail all'autore del commento romano  @  07/12/2002 14:10:45
   8 / 10
Decisamente sopra le media dei film in circolazione. La protagonista poi è formidabile.
De palma difficilemnte delude.

Invia una mail all'autore del commento Rossana  @  06/12/2002 17:20:03
   7 / 10
Direi buono. I colpi di scena ci sono (come piace a me) e il fatto che il finale sia un po' "bizzarro" ancora di più. Sulla bellezza di lei ... non ci sono dubbi.

Invia una mail all'autore del commento simona  @  05/12/2002 20:38:44
   7 / 10
banderas è bellissimo ma sottovalutato da quel m********e

neo3  @  02/12/2002 12:51:44
   1 / 10
non mi è piaciuto neanche a me

neo  @  01/12/2002 19:35:19
   1 / 10
non mi è piaciuto

nenko  @  30/11/2002 19:39:44
   10 / 10
gran film.mamma mia,che roba che e' la protagonista,mamma mia.mai vista un'attrice cosi' brava ed eccitante allo stesso tempo

ivan il terribile  @  29/11/2002 17:51:11
   9 / 10
che belle figliole che ci sono in questo film!!!!!

Invia una mail all'autore del commento bruno  @  26/11/2002 15:03:02
   5 / 10
De palma è un abile regista: uno dei migliori della sua generazione. Ottimi i movimenti di camera, gli stacchi. Il regista ha un ottima conoscenza delle tecniche di ripresa, anche se pecca un pò nel valorizzare la fotografia (l'immagine è a tratti un pò piatta, troppo nitida). Quello che non convince è il De Palma sceneggiatore: i flashback, il rapporto sogno-realtà non vengono sviluppati, i colpi di scena non sono giustificati e non c'è un vero e proprio tema di fondo a sostenere la storia. Discreta l'interpretazione di Banderas, da definire quella della Stamos (il doppiagio la valorizza un pò troppo; nella versione originale il suo parlato la svalorizza un pò). Sembra che da " MIssion to Mars" De Palma abbia perso il suo tocco.

Invia una mail all'autore del commento Roberto  @  23/11/2002 23:33:52
   8 / 10
Ha già detto tutto il mio predecessore Claudio.Non mi aspettavo di restare così coinvolto dal film.La Stamos riesce ad essere di una bellezza mozzafiato praticamente ad ogni inquadratura, con qualsiasi acconciatura e qualsiasi vestito.E sa anche recitare.Che sia nata una stella?

Invia una mail all'autore del commento Claudio  @  22/11/2002 15:30:36
   8 / 10
De Palma è sempre De Palma, la sua abilità nel confezionare questo genere di film non si discute. In più qui si avvale di una vera Femme Fatale, la splendida quanto sensuale Rebecca Romijn-Stamos, e di un Banderas ironico ed in gran forma. L'unico appunto che si può fare al film è alla credibilità della storia (cosa peraltro fondamentale in ogni thriller che si rispetti). Qui ciò che occorre fare è accettare un assunto, il meccanismo scenico. Se date credito al regista e state al suo gioco il fim vi apparirà come un perfetto orologio svizzero, altrimenti il rischio è che vi sembri soltanto una delle tante patacche senza valore. Io mi sono lasciato coinvolgere e affascinare. Consiglio: fatelo anche voi!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066564 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net