felidae regia di Michael Schaack Germania 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

felidae (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FELIDAE

Titolo Originale: FELIDAE

RegiaMichael Schaack

Interpreti: -

Durata: h 1.22
NazionalitàGermania 1994
Genereanimazione
Al cinema nel Gennaio 1994

•  Altri film di Michael Schaack

Trama del film Felidae

Basato sui romanzi dello scrittore turco-tedesco Akif Pirincci. Il personaggio principale è un gatto chiamato Francis che indaga su un assassino di molti gatti in una grande città in un non specificato paese occidentale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,88 / 10 (4 voti)7,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Felidae, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/08/2021 19:12:39
   7½ / 10
Felidae si dipana nella più classica delle detective story, con il gatto protagonista impegnato a svelare il mistero sulle numerose uccisioni di felini nel quartiere. E' un prodotto decisamente per adulti dove i toni molto noir della storia non risparmiano dettagli anche cruenti, ambientazioni spettrali degne di un horror e pure una scena di sesso....felino. Animazione piuttosto realistica nella rappresentazione dei felini, molto curati movimenti e l'andatura in maniera tale da ridurre al minimo indispensabile un'eventuale eccessiva umanizzazione dell'animale. Storia che riesce a coinvolgerebene ed un ritmo sempre sostenuto con pochi attimi di pausa che ne fanno un prodotto sicuramente da riscoprire.

Dom Cobb  @  04/10/2016 23:18:58
   8 / 10
Il giovane gatto Francis si è appena trasferito, con il suo padrone Gustav, in una vecchia casa fatiscente in una non specificata città. Ad accoglierlo durante il suo primo giro di perlustrazione del vicinato, il cadavere sgozzato di un gatto in calore. Non il primo, come viene a sapere dallo scorbutico e cinico gatto menomato Barbablu. Spinto dalla curiosità, Francis inizia ad indagare e finisce al centro di una vicenda riguardante ricerche genetiche, un culto di fanatici e una razza felina diversa da ogni altra...
I rischi pagano. Non importa quanto possa essere affermato un genere, sia in letteratura che al cinema, se si sceglie di rimescolare le carte e ignorare alcuni degli invisibili e non scritti tabù, prendendo la coraggiosa strada dello sperimentalismo, spesso esce fuori qualcosa di particolare e memorabile.
Felidae non fa eccezione, specialmente perché fa parte di un genere, quello d'animazione, che da tempo ormai viene identificato solamente come intrattenimento per giovani, specialmente bambini, e dove ogni tentativo di cambiare tono viene accolto da forti insuccessi e aspre critiche, quasi sempre ingiustificate e causate per lo più da un dilagante e irrefrenabile bigottismo. Di tutte le sorti immaginabili, questa produzione tedesca ha subito forse quella peggiore: il dimenticatoio. Oggi, nessuno ne sente parlare, quasi nessuno ne conosce l'esistenza.
Io stesso non ne sapevo nulla fino a pochi giorni fa, quando un video sul web ha attirato la mia attenzione. Da amante dei felini non potevo certo lasciarmi scappare un prodotto simile, ed ora eccomi qui, a dire che si tratta dell'ennesima, sottovalutatissima gemma che andrebbe assolutamente riscoperta. Perché questo film merita.
Da un punto di vista tecnico, Felidae non ha nulla da invidiare a produzioni di studios ben più famosi come la Disney dell'epoca; non raggiungerà i livelli spettacolari del Re Leone, ma tutto sembra tranne animazione prodotta in Europa, forse il più grande complimento che gli si possa fare, e per certi versi come il design degli animali ricorda alcuni dei lungometraggi di Don Bluth.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ma è sul versante narrativo che il film gioca le carte migliori, e infatti Felidae presenta tutti gli elementi di cui necessita un thriller neo-noir: cadaveri, sangue, un intreccio effettivamente interessante da seguire. E contiene anche di più, trattandosi di animazione per adulti: immagini gore, disturbanti incubi supportati da animazioni grandiose, parolacce e volgarità. Perfino sesso (sì, ho detto sesso). Roba da non credere, specialmente considerando che tutti i personaggi sono gatti. E oltre a questo, anche personaggi ben definiti, una sceneggiatura solida, tematiche non indifferenti e decisamente mature.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il film bilancia ottimamente tutti questi elementi presentandosi, dall'inizio alla fine, come niente di più e niente di meno di ciò che è: una storia a tinte forti con un messaggio preciso e un'impostazione da thriller. Non vi è niente di forzato nel modo in cui si sfora di continuo l'invisibile "confine" che tutti i film animati di oggi non possono (o non vogliono) oltrepassare, perché tutto viene presentato e mostrato con naturalezza, senza che sangue e violenza vengano glorificate o denigrate. Tutto ciò è una serie di aspetti che fanno parte della vita normale, che ci piaccia o no. Questo non lo rende un film per tutti (bisogna avere uno stomaco forte per resistere ad alcune delle immagini che il film presenta), ma ne eleva comunque la qualità.
Un'altra nota sul cast, capace di donare alla vicenda ulteriore carica: infatti, il film si avvale di talenti vocali dove si leggono nomi tutt'altro che sconosciuti, su tutti Mario Adorf e un luciferino, sinistro e quasi terrificante Klaus Maria Brandauer. Dispiace che il film sia inedito in Italia e che le uniche versioni lì reperibili sono tutte online, di scarsa qualità e raramente sottotitolate.
Con splendide animazioni e un approccio adulto come pochi, questo Felidae è un autentico gioiello di cinema dark, con tanto impegno, tanto cuore e tanto cervello. A ben pensarci, una spanna sopra tutti i film che la Disney o la Dreamworks o chiunque altro stia rilasciando negli ultimi anni.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

antoeboli  @  09/09/2016 14:15:39
   7½ / 10
Una piccola perla dell'animazione anni 90' con pieno stile disegni a mano e tanto colore , dove si fonde perfettamente il thriller e in parte l'horror ,viste alcune scene che fanno ribrezzo .
E un'opera che prende chiari spunti da cenni storici della storia tedesca e ne mette altre , in modo da creare una storia che non annoia , ma che incuriosisce lo spettatore.
Cosi come sono curiosi i personaggi ,tutti gatti , e i dialoghi che spesso sono seri e non adatti a un pubblico di minori .
Interessante anche l inserimento dell argomento genetica , una materia non di facile comprensione , attraverso il personaggio di Mendel .
l'unico vero problema è che potete solo trovarlo in rete , visto che in italia non è mai stato portato , e comprenderlo tramite i sottotitoli .

Ciaby  @  09/07/2010 13:25:59
   8½ / 10
Horror d'animazione bellissimo. Avevo letto alle medie il romanzo "La Società Dei Gatti Assassini", libro da cui è tratto "Felidae", ed era entrato nella cerchia dei miei romanzi preferiti. Un orrore a scatole cinesi che miscela trovate inquietanti, omicidi cruentissimi e colpi di scena insospettabili. I protagonisti? Sono tutti gatti.
Il film taglia molte scene splatter del libro

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

forse per renderlo più fruibile ai più giovani, ma il risultato è sempre un horror animato inquietante e originale, che comunque non rinuncia a suspense, tensione, violenza, colpi di scena e...persino sesso.
Bellissimo e animato alla perfezione, ma (come spesso accade) il libro (capolavoro) è decisamente meglio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066692 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net