Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Altamente noioso e sopravvalutato.Un accozzaglia di immagini,di varie specie di animali,che non ha ne capo ne coda.Lo definiscono documentario forse perchè ha una voce narrante,ma non ha ne una logica ne un fine.Se volete vedere dei documentari veri guardate La marcia dei pinguini,The Cove oppure sull'ambiente come Una scomodà verità dell'ex politico Al Gore.Questi ed altri che ora non mi vengono in mente sono documentari con la D maiuscola,non questa ciofeca di earth.
Collage delle migliori immagini della celebre serie televisiva con l'aggiunta del fastidioso commento di un Bonolis eccessivamente affettato. Operazione commerciale.
Ah beh, col cavolo che promuovo questo documentario della disney. Ma che dico, della “Disney” tra virgolette, perché in realtà le riprese non sono sue. Tutte le riprese, tutti i fotogrammi, tutti ma proprio tutti, sono, per chi non lo sapesse, della collana “Planet Earth”, una collezione di documentari degli stessi registi, e che furbescamente la Disney ha con ogni probabilità acquistato per fare una specie di riassunto da proporre al cinema. I meriti e i soldi naturalmente se li è presi tutti lei, e questa presa per il sedere fondamentalmente non mi è andata per niente giù. All’inizio per quello è interessante, poi quando mi sono accorto della presa in giro tutto è andato a pu**ane, l’entusiasmo era svanito e la noia ha regnato sovrana fino alla fine. La voce di Bonolis poi era troppo infantile, e diceva pure qualche errore di italiano (sigh). E alla fine diventa pure di un moraleggiante fastidiosissimo, neanche si trattasse di un film. Non discuto delle magnifiche riprese, davvero bellissime, imponenti e difficilmente imitabili, ma non è a “Earth” che si deve dare merito, bensì ripeto a “Planet Earth”. (una lavorazione durata 5 anni, più di 2000 giorni di riprese, girato in 62 paesi… ma va a cagar!!! Vi è bastato riprendere delle scene in archivio, dite la verità!). Ah, e Hoppipolla dei Sigur Ros non c’è, come invece facevano presagire nel trailer. Mi hanno pure ingannato qua! Ma io mi prendo la rivincita con un 4, tiè!
Documentario come molti altri, ne ho visti parecchi migliori. Approfondisce poco a tratti noioso, buone le riprese, ma non basta. Come al solito film pubblicizzato e sopravvalutato. Peccato.