duro da uccidere regia di Bruce Malmuth USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

duro da uccidere (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DURO DA UCCIDERE

Titolo Originale: HARD TO KILL

RegiaBruce Malmuth

InterpretiSteven Seagal, Kelly LeBrock, William Sadler, Frederick Coffin, Bonnie

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 1990
Genereazione
Al cinema nel Settembre 1990

•  Altri film di Bruce Malmuth

Trama del film Duro da uccidere

Mason, agente di polizia, ha scoperto che il senatore Trent traffica con la malavita. Il senatore allora lo riduce in fin di vita, e Mason rimane in coma. Dopo sette anni esce dal coma e si dedica alla vendetta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,78 / 10 (23 voti)4,78Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Duro da uccidere, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

peppe87  @  14/04/2015 00:39:56
   7 / 10
uno dei migliori di seagal

kingofdarkness  @  20/09/2012 18:07:24
   6½ / 10
Dopo il buon successo ottenuto con "Nico", Steven Seagal non perde tempo e ci delizia con un'altro filmetto d'azione facile facile, a sfondo "vendetta personale" (e quante volte riprenderà questo tema in futuro…..)
Non esattamente un gran film in quanto a sceneggiatura e comparto tecnico, e nemmeno il tasso di spettacolarità e violenza soddisfano appieno le aspettative, ma comunque resta un discreto prodotto di intrattenimento, che in quegli anni ci stava tutto.
L'impassibile Seagal svolge il suo compitino in scioltezza, senza nemmeno impegnarsi troppo, il cast di contorno invece questa volta è decisamente sottotono (Branscombe Richmond è troppo comico per fare il cattivo, oltre a non rappresentare minaccia alcuna per il re dell'aikido….)
Il film in sé è guardabilissimo, certo, e anche abbastanza divertente se preso per quello che è (memorabili le battutine iniziali di Seagal in ospedale), ma sicuramente non degno di nota, nemmeno nel suo genere.
Poco più che sufficiente….da Steven arriverà di meglio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  04/09/2012 15:37:32
   6½ / 10
Non proprio tra i migliori del maestro di aikido Steven Seagal alias Mason Storm (viene da sorridere quando dicono "è arrivato il terremoto Storm") ma comunque uno tra i più classici. Pur non essendo un caposaldo della filmografia del "nostro" Stefano Gabbiano (non ancora decaduto) è comunque un piacevole passatempo (solo per gli amanti, del genere si intende) come al solito pieno di tamarrate e sequenze non-sense. Nel cast anche Kelly LeBrock, moglie (ora ex) di Seagal.
Solo per i fan sfegatati del genere, se cercate un film "fatto bene" girate ad un miglio di distanza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  30/06/2010 12:59:24
   6 / 10
Se Steven Seagal non impugna una pistola, un mitra o una spada in copertina non è contento! Qui il nostro eroe, dal ganzissimo nome Mason Storm, finisce in coma dopo che degli assassini gli hanno ucciso moglie e (forse) figlioletto davanti agli occhi. Dopo sette anni si risveglia, e scopre che il mandante dell'agguato è il senatore su cui stava investigando. Che dite, sarà incaz.zato? Uno degli ancora guardabili (nel genere si intende) film dell'impassibile Seagal, che non riesce a cambiare espressione nemmeno quando sparano a sua moglie (troppo gnocca per lui). A differenza di Nico però, qui le scene d'azione non sono un granchè, i tempi morti sono parecchi (specie nella parte dell'allenamento) e lo sfoggio di tecniche Aikido molto limitato. Tuttavia, la bellezza della LeBrock e la solita arrogante sboronaggine del nostro amico Steven renderanno la visione leggera e scorrevole.
Anche qui, come in ogni suo film, ci deve essere sempre una scena in cui fa il cu.lo a minimo sei persone, sempre più piccole di lui. In questo caso, la scena memorabile è quella all'inizio nel supermarket, fortissima.
Consigliato sempre e solo ad amanti del genere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2015 18.10.51
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  08/09/2009 18:09:39
   6 / 10
Film costruito per sfruttare il successo di Steven Seagal, uno dei duri del cinema americano. Ritmato e denso di azione, è un film che intrattiene e che permette allo stesso Seagal di sfoggiare la sua grande abilità nelle arti marziali e la bella moglie, l'esplosiva Kelly LeBrock.

starsinthesky  @  18/09/2008 16:22:45
   7 / 10
Film d'azione adatto per Seagal...bellissima la Lebrock... la sua interpretazione cade nel banale..
La scenografia non è malvagia...è vero che in giro c'è molto di meglio...
Non sono uno dei suoi ammiratori...anche xkè preferisco di gran lunga Norris... :p

aleee  @  11/11/2007 20:04:52
   6½ / 10
a me i film di seagal piacciono...va beh non saranno dei filmoni ma ti fanno divertire e certe volte la gente vuole questo e non vedersi 3 ore di film palloso...grande steven

private_joker  @  31/10/2007 17:43:35
   7 / 10
Il migliore di Seagal tra quelli che ho visto: storia senza pretese e tagliata su misura per lui che si fa largo a suon di botte come al solito, ma alla fine divertente e adatto per passare un'ora e mezza tranquillamente.

risikoo  @  18/08/2007 23:19:05
   7 / 10
Solo per i fan di Seagal o per passare una serata poco impegnativa. Classico film in cui regia, attori, ecc.. sono in secondo piano e tutto è fatto su misura per l'eroe che deve vendicarsi. Uno contro tutti con l'eroe che non si graffia nemmeno al cospetto di sparatorie, esplosioni, ecc... Il voto è di parte, perchè da giovane adoravo i film di questo tipo, dal punto di vista tecnico meriterebbe sicuramente molto di meno.

Oblivisca  @  22/04/2007 13:54:18
   7 / 10
Il film non conta nulla, la trama neanche, la sceneggiatura e la fotografia tanto meno, i dialoghi nemmeno quando HAI UN ATTORE COSì. Seagal è un mito! Lui è sempre un eroe di guerra pluridecorato( quanto belle sono le scene quando scoprono che lui è lì al centro dell'azione e ne elencano medagli e decorazioni, sempre da file top secret) o un santone o un indiano, parla sempre tutte le lingue, non si agita mai, non suda. invece di sparare lui preferisce picchiarla la gente, perchè fa più fico.. Un vero mito.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/04/2007 18.25.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064425 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net