don't worry regia di Gus Van Sant USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

don't worry (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DON'T WORRY

Titolo Originale: DON'T WORRY, HE WON'T GET FAR ON FOOT

RegiaGus Van Sant

InterpretiJoaquin Phoenix, Jonah Hill, Rooney Mara, Jack Black, Tony Greenhand, Beth Ditto, Mark Webber, Ronnie Adrian, Kim Gordon, Udo Kier, Carrie Brownstein, Ethan Tindukasiri, Sunny Suljic, Cree Kawa, Nolan Gross, Leo Phoenix, Emilio Rivera, Ken Tatafu, Angelique Rivera, Rebecca Rittenhouse, Anne Lane, Jessica Jade Andres, Torian Miller, Rebecca Field, Olivia Hamilton, Peter Banifaz, Alexandra W.B. Malick, Kyle Dunnigan, Santina Muha, Daniella Garcia, Christopher Thornton, Edgar Momplaisir

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 2018
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 2018

•  Altri film di Gus Van Sant

Trama del film Don't worry

Don't Worry, il film diretto da Gus Van Sant e tratto da una storia vera, vede protagonista John Callahan (Joaquin Phoenix), un uomo che ama la vita, dotato di uno humour spesso fuori luogo e con un grave problema di alcolismo.
Dopo essere rimasto vittima di un tragico incidente stradale causato da una sbornia notturna, l'ultima cosa che John vuole fare è smettere di bere. Eppure, sebbene controvoglia, accetta di entrare in terapia, incoraggiato dalla sua ragazza (Rooney Mara) e da un carismatico sponsor (Jonah Hill).
In questo contesto, Callahan scopre di avere un grande talento nel disegnare vignette satiriche e irriverenti. Ben presto i suoi lavori vengono pubblicati su un quotidiano, procurandogli un vasto numero di ammiratori in tutto il mondo e regalandogli nuove prospettive di vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,10 / 10 (15 voti)7,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Don't worry, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

TheLegend  @  18/03/2024 19:12:40
   6½ / 10
Film ben interpretato e dal buon messaggio.
Peccato che la realizzazione risulti noiosa in alcune parti e non riesca ad arrivare pienamente al cuore.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  23/07/2023 19:06:01
   9 / 10
La tragedia è non cambiare, non perdonarsi, non tornare e ritornare e ritornarsi.
Restituire.
In qualunque condizione.
Davanti alla perdita, alla malattia, alla morte, all'egoismo.
Un giorno vedremo le cose come stanno.
E un mezzo sorriso sarà dietro la nostra faccia, nonostante le parole e le lacrime, e i ginnasti sul prato.
Per delle persone che non vorresti perdere.
"L'eterna virtù sarà tua e tornerai all'infinito"

pak7  @  17/10/2022 03:44:37
   7 / 10
Davvero apprezzabile la regia e il montaggio voluto da Van Sant, la storia, però, è a tratti un po' ripetitiva.

DarkRareMirko  @  03/11/2020 22:47:39
   7 / 10
Molto bene il cast (Phoenix sempre ottimo) che presenta la vera vita di tale Callahan, persona affetta da handicap che poi avrà successo come autore satirico.

Non particolarmente originale, non particolarmente fuori dai canoni, vale per gli attori (e Van Sant ha fatto di meglio).

E' comunque, a modo suo, un inno alla vita.

Coproduce Amazon, ormai onnipresente ed onnipotente.

Jokerizzo  @  28/01/2020 10:00:10
   10 / 10
Joaquin Phoenix non è UN attore...è L'ATTORE!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  07/11/2019 14:27:59
   6 / 10
Simpatico, anche se ricorda quelle produzioni americane facilone che puntano solo al buonismo.

Filman  @  15/10/2019 00:28:32
   7 / 10
DON'T WORRY, HE WON'T GET FAR ON FOOT è un film bello, che commuove, non si compiange e da una lezione di vita a tutti. Ed è da questo presupposto che nasce l'amaro in bocca per un film che non ha da invidiare a tanti altri drammi biografici da festival: non si capisce il motivo di spezzare il ritmo della storia e limitarne il flusso liberatorio emotivo che era il fine unico ed ultimo del film. Gus Van Sant, che ha sempre trattato personaggi dalle vite difficili e che ha sempre premuto il tasto della retorica quando c'era da creare cult memorabili, questa volta si accartoccia su sé stesso evitando di sporcarsi le mani.

topsecret  @  13/05/2019 14:10:41
   7½ / 10
La vera storia di un uomo in lotta con l'alcolismo e con se stesso.
Un processo di crescita, di maturazione, di redenzione e perdono, ben diretto da Van Sant e ottimamente interpretato da J. Phoenix e da tutto il cast.
Una storia emotivamente forte e coinvolgente, capace di far riflettere e magari utile a qualcuno che ha bisogno di ritrovare forza, volontà e consapevolezza.
Un buonissimo film, da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  16/03/2019 13:52:45
   6½ / 10
Biopic non riuscitissimo, ma che si lascia seguire soprattutto grazie all'ottima prova di Joaquin Phoenix.
Non male anche Jonah Hill.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  15/01/2019 13:32:54
   6½ / 10
Buon film di Van Sant che veniva dal alcune prove altalenanti ..
Drammone sulla vita di un vignettista che grazie all'aiuto della donna e di un amico trova la forza di uscire dal giro dei vizi pericolosi .
Le interpretazioni sublimi trasformanoun film debole (soprattutto nella parte centrale ) in una buona storia il problema è che forse noi non siamo in grado di apprezzarlo al massimo non conoscendo per nulla il protagonista reale .
Resta una buona pellicola .

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  31/12/2018 16:02:17
   7 / 10
Dont'worry è un buon biopic, non trascendentale nella forma ma onesto e sincero nei contenuti. La capacità di recuperare la china di un uomo alcolizzato e tetraplegico a causa di un incidente dovuto a questa dipendenza. Vari steps che definiscono questa via alla riabilitazione mentale completa anche e soprattutto nel riprendere la vocazione del disegnare vignette satiriche con il quale Callahan faceva a fette il perbenismo americano. Bravissimi gli attori, poco da dire. Oltre ad un Joaquin Phienix in gran spolvero meritano una menzione due grandi attori comici come Jonah Hill e Jack Black molto bravi.

Invia una mail all'autore del commento cupido78  @  12/09/2018 16:17:55
   8 / 10
l'elemento che più mi ha colpito del film è la recitazione, anzi meglio, acting assolutamente moderno. Si fatica a pensare agli interpreti di questo film come attori. Specie per i volti "poco noti" l'effetto verità è superlativo. Phoenix regge tutto il film senza nemmeno sfiorare il patetico nonostante interpreti una super vittima. questo è il tema principale del film: ognuno è artefice del proprio destino e anche quando credi di essere incappato in una sfortuna, se scavi a fondo, ti rendi conto che tu sei il deus ex machina della tua vita. Scena sublime quando lo sponsor-guru lo incalza in una successione di domande che ogni spettatore doverebbe porsi e rispondere onestamente. Gus Van Sant si conferma grande cineasta dalle idee inesauribili.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  10/09/2018 00:28:48
   7 / 10
Non un film completamente riuscito, questo di Van Sant, ma qualsiasi riserva diventa azzardata rispetto alla prova di Phoenix, che è letteralmente gigantesco. Un personaggio che non suscita empatia (bene) ma che ammicca al Deandreiano "Se mi vuoi bene, piangi", un film che evita i cliché tipo "La teoria del tutto" ma fa sue certe cadute moralistiche degne del nostro Muccino in "7" minuti". A volte ubriaca (ehm) per la sua onestà altre ancora sembra più costruito e autoreferenziale di quanto sembri - v. L'apparizione-fantasma della ex, la nuova partner vestita da hostess. Eppure è un film di Van Sant e si vede, e non si fatica ad amare ma solo gradatamente i personaggi, come quel gay front-leader che ha una parola per tutti tranne che per sé stesso. Un film che - tra l'arte del fumetto e l'insostenibile bisogno del protagonista di essere amato, in fondo non
diverge nemmeno troppo dai classici biopic. Ma in sintesi anima una diversa attitudine, ed è la ragione per cui ho amato tra mille riserve questo film

Manticora  @  06/09/2018 08:13:34
   7½ / 10
Don't Worry è una discreta sorpresa nella cinematografia di Gus Van Sant, dopo alcuni passi falsi tra cui il sopravvalutato la foresta dei sogni, polpettone trito e melenso che sembra fare il verso alla sua trilogia della morte. Comunque il passato è passato, complice il cast su cui primeggiano un Joaquin Phoenix che senza istrionismi di sorta ancora una volta dà un ritratto semplice ma molto convincente del protagonista John Callahan. Donnaiolo, disordinato ma soprattutto ALCOLIZZATO il personaggio di Callahan viene reso bene sullo schermo, con un interpretazione da prendere come sempre per Phoenix seriamente in considerazione per una nomation agli oscar( che come al solito non vincerà) un naufrago alla deriva, che nonostante sia paraplegico riesce a risollevarsi e a farsi carico di se stesso per rinascere dalla dipendenza(lo stesso Phoenix alcuni anni fà è andato in rehab per l'alcolismo) . Seguito dal cristologico mentore interpretato da un Jonah Hill sempre convincente nonostante il ruolo potesse trasformarlo in una macchietta, il protagonista continua la sua vita, tra alti e bassi. E poi incontra Mary, una Rooney Mara bionda e bellissima, svedese(la adoro). Comunque c'è anche Jack Black in un ruolo non certo da comico, spalla di Callahan quando era un alcolizzato. Udo Kier è un altro tassello di un film a tratti corale, su cui ovviamente i dialoghi e le situazioni tipiche di Van Sant danno il meglio nelle interazioni tra i personaggi. Insomma un bel film, in cui le vignette di Callahan stesso sono importanti ai fini della storia, perchè l'umorismo, quando tutto crolla, spesso è l'ultima ancora di salvezza, assieme all'amore.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066564 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net