django unchained regia di Quentin Tarantino USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

django unchained (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DJANGO UNCHAINED

Titolo Originale: DJANGO UNCHAINED

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiJamie Foxx, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, Christoph Waltz, James Remar, Kerry Washington, Michael Kenneth Williams, Don Johnson, Franco Nero

Durata: h 2.45
NazionalitàUSA 2012
Generewestern
Al cinema nel Gennaio 2013

•  Altri film di Quentin Tarantino

Trama del film Django unchained

La storia di Django Unchained è incentrata su Django (Jamie Foxx), uno schiavo che viene liberato da un cacciatore di teste (il premio Oscar Christoph Waltz), il quale lo introduce alla professione divenendone il maestro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,04 / 10 (478 voti)8,04Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)Migliore sceneggiatura originale (Quentin Tarantino)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz), Migliore sceneggiatura originale (Quentin Tarantino)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior sceneggiatura (Quentin Tarantino)Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior sceneggiatura (Quentin Tarantino), Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Django unchained, 478 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento stuart  @  25/01/2013 14:29:58
   7½ / 10
Nel momento stesso in cui sono partiti i titoli di testa, per tutta la durata della proiezione, e ancora oggi che ne scrivo, il mio più grande rammarico è la mancanza di una cultura spaghetti western che mi avrebbe consentito di cogliere un numero maggiore delle tantissime citazioni di cui "Django Unchained" abbonda sin dal titolo (omaggio al Django di Sergio Corbucci). Non mi vergogno (o forse dovrei?) di ammettere che se non fosse stato l'8° film [1] di Quentin Tarantino un western sarebbe stato decisamente in fondo alla mia watch-list.

Veniamo al film. Che sia per motivi di trama che per motivi meramente tecnici [2] è suddivisibile in due distinte parti.

Prima parte: Splendida. Da 10.

Christoph Waltz domina pressoché indisturbato la scena. Non aggiungo altro, ma chi ha adorato Hans Landa in "Bastardi senza gloria" si innamorerà senza se e senza ma del Dr. Schultz. Toh! Tedesco anch'egli.

In puro stile Tarantiniano: situazioni paradossali e grottesche, dialoghi dai contenuti e dai tempi comici perfetti, scene e movimenti di camera (specie negli interni) che rasentano il feticismo cinematografico. Tutto ciò a cui Tarantino ci ha abituato e che diamo ormai quasi per scontato.

Seconda parte: uhmmm. Da 6.

A questo punto è Jamie Foxx (Django) che prende in mano le redini della baracca e siccome né il suo personaggio né le sue doti attoriali gli consentono la magniloquenza di Christoph Waltz, il proseguimento della pellicola attiene ad una prova più muscolare che altro, supportata da situazioni e circostanze che -a mia opinione- si stiracchiano con (auto)indulgenza affinché la vicenda prosegua fino all'epilogo proprio esattamente come deve proseguire fino all'epilogo.

E no, non parlo di veri e propri plot-hole, ma di 'leggerezze' nella sceneggiatura che non ti aspetteresti in un film di Tarantino.

In conclusione.

No, non è il "capolavoro" di Tarantino. Pulp Fiction e Bastardi senza Gloria sono un gradino e anche due sopra Django Unchained.
E' un film bellissimo, che nonostante alcuni momenti eccessivamente dilatati intrattiene senza noia per quasi 3 ore, ed è sicuramente una spanna sopra la maggior parte dei film usciti nell'ultimo biennio, non fosse altro che per il sincero amore per il cinema che il regista esprime in ogni scena.
Tuttavia non ho trovato in Django ciò che realmente amo di Tarantino: i personaggi approfonditi in modo (quasi) maniacale, le storie che si intrecciano, la trama non lineare.



[1] secondo una conta restrittiva, che non tiene conto di Four Rooms e la guest direction in Sin City, tanto meno di lavori televisivi come Grave Danger.

[2] Nota di biasimo ai gestori del multisala di Torino, dove ho visto il film, che hanno inserito --del tutto arbitrariamente!-- una pausa di 5 minuti verso la metà film, nel bel mezzo di una scena nel suo pieno svolgimento.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/01/2013 15.46.43
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net