delirium house - la casa del delirio regia di Norman J. Warren Gran Bretagna 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

delirium house - la casa del delirio (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DELIRIUM HOUSE - LA CASA DEL DELIRIO

Titolo Originale: TERROR

RegiaNorman J. Warren

InterpretiJohn Nolan, Carolyn Courage, James Aubrey, Sarah Keller, Tricia Walsh

Durata: h 1.27
NazionalitàGran Bretagna 1978
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1978

•  Altri film di Norman J. Warren

Trama del film Delirium house - la casa del delirio

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,14 / 10 (7 voti)6,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Delirium house - la casa del delirio, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  11/05/2020 22:22:53
   6 / 10
Caotico e confuso (ma non per questo da buttare) slasher stregonesco diretto da Norman J Warren (uno dei pochi registi splatter britannico degli anni 70).
Se la trama va a perdersi dopo un inizio tutto sommato intrigante bisogna però ammettere che non mancano delle buone trovate visive, soprattutto nella costruzione degli omicidi (chiaramente ispirati a Suspiria) abbastanza sanguinosi e accompagnati dalla giusta suspense.
Bella l'atmosfera tetra e la colonna sonora.
Difficile pretendere di più da un film del genere, nella sua rozzezza intrattiene.

BlueBlaster  @  19/11/2013 19:13:08
   5 / 10
Questo film mi ha lasciato davvero poco, un mix tra i B-movie italiani degli anni 80 (di scarsa qualità) e le tematiche si "Suspiria"...dopo una partenza coinvolgente ed intrigante il film si affloscia in un susseguirsi di omicidi carini ma di poco conto ed una trama tipica degli slasher di bassa lega con una marea di dialoghi stupidissimi!
La regia non è male e qualche momento è inquietante e di atmosfera (tipo quando la ragazza rimane a piedi con la macchina e si ritrova sola, con il temporale, in quella buia cascina) ma comunque non basta per salvare questa produzione che ha un cast davvero infimo.
Discreta la colonna sonora ed il make-up per l'epoca.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  25/03/2013 13:06:00
   6½ / 10
Sono decisamete combattuto.... in quanto cultore di M. Bava e il primo Argento non posso non considerare questo filmino inglese.... non sò.... è il primo di Warren che vedo (gli altri non si trovano dietro l'angolo)... quindi il mio giudizio è parziale.... cmq.... il film apparentemente è sensa senso... troppo caotico.. sceneggiatura appiccicata con la coccoina, non si riesce a capire bene che strada debba prendere........ attori tremendi... tuttavia alla fine della visione sono rimasto quasi appagato.... e ho capito che alla fine è stato piuttosto spassoso e si avvale almeno di 2 scene veramente mitiche....
l'arrivo del meccanico in casa dll'impaurita di turno e il tornado di pellicole che inghiotte il produttore in mezzo al rosso, al verde, al blu...... decisamente Baviano...... piccolo cult che va visto con giusta ottica e serata adeguata....

gianfry  @  05/05/2011 13:46:11
   6½ / 10
Norman J. Warren è uno dei pochissimi veri specialisti dell'horror-gore britannico. Tra la fine degli anni '70 e i primi '80 ha sfornato quattro piccoli gioiellini del genere. Questo "Delirium House", più noto come "Terror", fa parte del lotto. Come nel suo stile, il regista intinge la pellicola di una bella dose di efferatezze varie: decapitazioni, impalamenti, volti carbonizzati, feroci accoltellamenti e così via. Questa volta però, pecca un pò di originalità in confronto ai suoi due film precedenti (Satan's Slave, Alien Prey), pescando a piene mani dal "Suspiria" argentiano: innanzitutto con il coloratissimo gioco di luci verdi e rosse e poi con il finale, che addirittura in certe inquadrature sfiora quasi il plagio (la protagonista, in alcune pose sembra la copia esatta di Jessica Harper). Citazioni e autocitazioni (I poster di Thriller en Grym e Satan's Slave), ma anche una sceneggiatura abbastanza scontata, che non convince pienamente ed una recitazione scadente. In compenso però, le sequenze gore (su tutte l'accoltellamento della modella rossa, che tra l'altro fa anche da manifesto per le copertine di varie edizioni in DVD) e una più che discreta atmosfera, pagano dei difetti. Insomma, non il miglior film di Warren, un pochino giù di tono rispetto al solito, ma è comunque un film di Warren! il che significa una scossa di adrenalina, se paragonato alla mediocre media dei soporiferi "horrorini" inglesi che circolavano in quel periodo.

pinhead88  @  25/02/2011 20:34:33
   4 / 10
Non concordo affatto con i commenti precedenti. Il film parte bene e si lascia seguire per poi risultare il solito tedioso e obsoleto gialletto anni '70 con l'unica variante del paranormale. Gli omicidi sono abbastanza ingegnosi ma visti oggi sicuramente non fanno più effetto, così come tutto il resto. Nonostante la palese influenza argentiana e del suo Suspiria, il film risulta totalmente rozzo e comico, fattispecie per il finale. Personalmente credo che anche contestualizzandolo risulterebbe una boiata.

76eric  @  13/11/2010 18:50:18
   8 / 10
Ringrazio l' utente che ha commentato prima di me questa piccola perla inglese che si rifà ai temi sovrannaturali invocati dal grande Dario Argento, incastonato nel periodo fra Suspiria ed Inferno.
Dopo i primi 10 minuti si capisce infatti che il film non vuole aderire alla realtà, ma i fatti di quel determinato contesto influenzeranno i due cugini protagonisti e torneranno materialmente in quella dannata casa in un finale davvero ottimo, quanto a cattiveria.
Sicuramente qualche sequenza risulterà un pò ingenua, ma le location sono azzeccate, il sonoro è ottimo, i colori sono magnifici e le scene degli omicidi che anche questi richiamano alle opere di Bava e Argento, ben congegnate.
Se fosse stato diretto dal regista romano, arricchito del suo visionario "manierismo" ( quello di un tempo) sono sicuro che sarebbe stato ancora più eccelso. ( ma è una mia considerazione).
Chissà come mai Argento non abbia portato a compimento la sua trilogia in quegli anni, vista la sua più che insufficiente prova nel recente La terza madre? Comunque anche per me rimane un prodotto consigliato.

GodzillaZ  @  16/09/2009 11:31:37
   7 / 10
Non so bene dove collocare questo film. Infatti è a metà strada fra lo stregonesco soprannaturale e lo slasher.
Il film parla di una maledizione da parte di una strega in punto di morte (sul rogo ovviamente) verso una famiglia, secoli dopo la maledizioe si compirà...
Solita roba direte, ebbene sì è così.
Devo dire che però il film è piuttosto oscuro, con belle atmosfere, luci blu e rosse, pioggia battente, musiche non fantastiche ma efficaci, omicidi sanguinosi (ma siamo nel 78...) e abbastanza ben fatti. Alcuni effetti speciali "magici" ben riusciti (lo studio cinematografico del protagonista) e situazioni notevoli.
Finale cattivo!
Purtroppo il tutto è piuttosto confuso e la recitazione lascia a desiderare, ma agli appassionati dell' horror di una volta, lo consiglio!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066474 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net