dallas buyers club regia di Jean-Marc Vallée USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dallas buyers club (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DALLAS BUYERS CLUB

Titolo Originale: DALLAS BUYERS CLUB

RegiaJean-Marc Vallée

InterpretiJared Leto, Matthew McConaughey, Jennifer Garner, Dallas Roberts, Steve Zahn

Durata: h 1.57
NazionalitàUSA 2013
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2014

•  Altri film di Jean-Marc Vallée

Trama del film Dallas buyers club

Ron Woodroof vive come se non ci fosse un domani, non credendo alla medicina ma professando solo la religione della droga e dell'alcol. La scoperta di non avere realmente un domani a causa della contrazione del virus HIV apre un calvario di medicinali poco testati e molto inefficaci, fino all'estrema soluzione di sconfinare in Messico alla ricerca di cure alternative. Lì verrà a conoscenza dell'esistenza di farmaci e cure più efficaci, ma non approvate negli Stati Uniti, che deciderà di cominciare ad importare e vendere a tutti coloro i quali ne abbiano bisogno, iniziando un braccio di ferro legale con il proprio paese.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,77 / 10 (135 voti)7,77Grafico
Migliore attore protagonista (Matthew McConaughey)Migliore attore non protagonista (Jared Leto)Miglior trucco e acconciature (Adruitha Lee, Robin Mathews)
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Migliore attore protagonista (Matthew McConaughey), Migliore attore non protagonista (Jared Leto), Miglior trucco e acconciature (Adruitha Lee, Robin Mathews)
Miglior attore in un film drammatico (Matthew McConaughey)Miglior attore non protagonista (Jared Leto)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film drammatico (Matthew McConaughey), Miglior attore non protagonista (Jared Leto)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dallas buyers club, 135 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  23/02/2014 13:52:45
   7½ / 10
Da 'Young Victoria' il passo è grande, ma partendo da 'C.R.A.Z.Y.' non è poi così lungo, infatti Vallée nell'opera del 2005 aveva mostrato una sensibilità da pittore impressionista a pennellare di evocativi cromatismi la pubertà di un androgino. Stavolta applica un montaggio più coinciso e una sceneggiatura diretta, senza fronzoli, evitando anche l'escalation del dolore in cui un McQueen ad esempio avrebbe scanditamente dilatato. Poichè il disfacimento del corpo è si presente anche qui, viso emaciato, fisico ossuto, ma il focus è posto, come dice il titolo, non sulla via crucis ma sulla battaglia civile contro le industrie farmaceutiche. All'epoca i trattamenti erano perlopiù sperimentali e dunque soggetti ad un enorme soglia di effetti collaterali, e la contestualizzazione con riferimento a Rock Hudson che scoperchiò il vaso di pandora è alla base del film non a caso, l'AIDS veniva superficialmente accostata agli omosessuali, ma una volta consapevole di essere caduto nel male della sieropositività, Woodroof, apre i suoi orizzonti virili e conservatori (mi ricorda il processo che scaturì al patriarca di C.R.A.Z.Y.) anche ai suoi colleghi omosessuali o trans che siano, tanto ormai tutti sono sulla stessa barca contro un male comune. Allora se la regia sobria di Vallée passa in 2° piano e anche l'essenziale apporto della colonna sonora (magari country) che non avrebbe sgualcito, a dispetto di un binomio script-montaggio che riescono ad infondere una piacevole scorrevolezza alla pellicola senza grosse cadute di stanca nella 2°ora, il palcoscenico è naturalmente offerto alle interpretazioni. McCanaughey non è uscito ora, campa di vent'anni di commedie ma nell'ultimo lustro ha affinato un talento versatile e spiccato fuori quel carisma necessario per togliersi di dosso i lustrini da quel bel corpo impomatato che spesso veniva anteposto nelle sue commedie. Non sono i meno 25 kg ad assurgerlo nel pantheon delle grandi performance, ma quel radicale realismo in cui ci si pone (e facilmente ci si immedesima), testa bassa, occhi lucidi, come dice lui stesso è un morto che cammina (il primo incontro nell'ufficio della Garner è toccante per intensità drammatica), quest'odio inveretato che dall'omofobia cambia target sulle lobby, davvero bene! Ecco, chi invece ci assurge quasi per caso, tra un premio MTV e l'altro, è il buon Leto, che spunta fuori dopo 30 minuti, e a momenti rasenta anche livelli di sensualità femminili non da poco (premessa ho sentito la voce del trailer italiano, sembra una parodizzazione del trans, meglio il lavoro che Leto ha impostato sul tono vocale, facilitato dalla sua esperienza canora). Di Leto non avevo un ricordo negativo, diciamo discreto, in 'Alexander' al fianco di Farrell, anche qui ruolo androgino il film è quello che è, boyfriend della Ryder in 'Ragazze Interrotte' insomma sempre 'alle spalle di' come in 'Fight Club' e 'American Psycho', poi un ruolo più accentratore tutta foga (tipo McConaguey in 'Non aprite quella porta IV') lo ricordo con Fincher da antagonista in 'Panic Room'. Così così anche in 'Lord of War' al fianco di Cage, sicuramente con quei 30kg in meno in 'Requiem for a Dream' colpì di più ma non era corroborato dalla performance interpretativa che ci ha messo, dico recentemente i primi 2 che mi vengono in mente, Fassbender in 'Hunger' o lo stesso McConaguey con cui spartisce la scena in questo film. A sensazione qui Leto ha fatto bingo, ruolo ambiguo di quelli che suscitano curiosità e lui ci ha messo del suo, ma dubito ci tornerà vicino a riproporre qualcosa del genere, invece McConaguey non è un fuoco di paglia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shayda
 NEW
so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062837 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net