cliffhanger regia di Renny Harlin USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cliffhanger (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CLIFFHANGER

Titolo Originale: CLIFFHANGER

RegiaRenny Harlin

InterpretiCaroline Goodall, Janine Turner, Michael Rooker, John Lithgow, Sylvester Stallone

Durata: h 1.52
NazionalitàUSA 1993
Genereazione
Al cinema nel Novembre 1993

•  Altri film di Renny Harlin

Trama del film Cliffhanger

Traumatizzato da un incidente nel quale non è riuscito a salvare la vita a una ragazza, Gabe Walker decide di farla finita con la montagna. Quando però un aereo precipita in mezzo ai monti, e lui è da quelle parti, non resiste e accetta di partire alla ricerca dei superstiti. Li ritrova subito, ma scopre allo stesso tempo che sono dei malviventi. Essi lo prendono infatti in ostaggio, insieme con un'altra guida, per recuperare tre valigette zeppe di dollari che, in seguito all'incidente, sono finite sulle pareti rocciose e sui ghiacciai della zona.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,61 / 10 (92 voti)6,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cliffhanger, 92 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  10/08/2012 04:02:47
   5 / 10
Tralasciano le varie incongruenze e imperfezioni il film scorre via che è un piacere, peccato che non sia niente di particolarmente entusiasmante.
Qualche scena d'azione riuscita e convincente c'è, ma non mancano anche le solite banalità allucinanti e sconclusionate.
Le ambientazioni però sono meravigliose e affascinanti, discreta anche la prova dello storico Sylvester Stallone che resta in ogni caso un attore veramente carismatico.
Non mi sento di consigliare la visione del suddetto film, però non è nemmeno tutto da buttare. 5+

Invia una mail all'autore del commento JeffreyLebowski  @  08/06/2012 13:35:15
   5 / 10
Solito action-thriller decisamente scontato, si ricorda per le belle sequenze iniziali e per la location.

gemellino86  @  15/11/2011 16:40:23
   5 / 10
Mediocre film incentrato tutto su Stallone. Le scene d'azione si ripetono e stancano parecchio. Si può evitare.

albert74  @  13/04/2011 00:36:54
   5 / 10
tipico film stalloniano in cui l'eroe da solo - e anche disarmato - riesce a far fuori una banda di delinquenti armati fino ai denti. Di inverosimile non c'è solo questo ma lo stesso modo di scalare le montagne: un qualcosa oltre i limiti dell'umano. Stallone zompetta tra crepacci e rocce come un capriolo aggrappandosi con un braccio solo oppure infilandosi in pozzi e caverne di ghiaccio rimbalzando quasi come una palla. Prende un sacco di botte da ridurre in fin di vita persino Maciste ma alla fine si ritrova fresco e riposato come se fosse reduce da una partita di briscola tra pensionati.
Insomma un film d'azione in cui l'azione (inverosimile pure questa) serve a camuffare oltre alla banalità della trama pure una regia senza troppe pretese e del tutto ordinaria.
Un film che si può vedere se proprio non si ha di meglio da fare.
Ampiamente sopravvalutato quando uscì ora va considerato per quello che è: un ex prodotto commerciale stile anni '90.

BlackNight90  @  29/03/2011 01:21:01
   4½ / 10
Uno dei più brutti con Stallone protagonista, a tratti troppo ridicolo.

Clint Eastwood  @  07/11/2010 23:42:28
   3½ / 10
Classico esempio di un film action anni novanta che ha avuto il suo bel pezzo di torta allora, con Stallone più eroico che mai. Inutili i paesaggi mozzafiato e una fotografia raffinata se alla regia c'è l'ingenuo Renny Harlin. Metà dei dialoghi a stabilirne "la colpa" e l'altra (quella più coinvolgente) alla ricerca di valigette piene di soldi, i soliti milioni di dollari statunitensi. Il buono che contro la sua volontà diventa eroe da bravo cittadino americano che è, e il cattivo che fa una brutta fine.

Invecchiato malissimo, già di per sé scadente.

topsecret  @  15/09/2010 15:20:16
   5½ / 10
Mi ero completamente scordato di questo ennesimo lavorone di Sly in cui la fisicità ed il riscatto morale la fanno da padroni, inglobati in un contesto montanaro e dove un cast non di prime firme, se si esclude il poliedrico John Lithgow, non offre una grande prova che coinvolga e mantenga alto l'interesse nello spettatore.
Un film negli standard di Stallone che però mi ha convinto meno rispetto ad altre sue "fatiche".

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  22/07/2010 16:02:05
   4 / 10
Anche io l'avrò visto uno stallone di volte ma, a differenza di altre machate divertenti, questo mi ha sempre annoiato. Però piaceva a mio padre, e mi toccava sorbirmelo.

Prevedibile e per nulla accattivante.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  10/01/2010 19:15:26
   4½ / 10
Dopo la terribile sequenza mozzafiato che apre il film si può tranquillamente spegnere la tv. Un campionario di banalità a buon mercato in una cornice naturale ad effetto, che può intrattenere però solo i fedelissimi di Sly.

camifilm  @  09/01/2010 23:34:52
   5½ / 10
L'unica cosa che un esperto di montagna deve fare, non la fa. e da qui partono tutti i sentimentalismi facili per intrattenere il pubblico.
Alcni fondali si vede sono ricostruiti. Troppo freddo girare in luoghi direttamente.
Controfigure si notano, non sono molto protette dalle inquadrature.
Effetti speciali di qualità medio/bassa.
Un film che si lascia vedere ed intrappola lo spettatore in una storia emotivamente coinvolgente, ma basata su un elemento sbagliato sin dall'inizio.

bulldog  @  04/08/2009 00:35:10
   5½ / 10
Un film disimpegniato,grandi effetti speciali e la tragica scena iniziale divenuta famosa anche per via di Jim Carrey.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  27/12/2008 11:25:37
   5 / 10
Film da divano e la definizione che si addice di più a questo bb seriale

Adremingineb  @  26/06/2008 22:17:43
   1 / 10
il peggior film di stallone, peccato non posso mettere zero
Trama idiota

Crimson  @  05/12/2007 21:11:21
   5½ / 10
Una montagna che solo 3 uomini al mondo sono in grado di scalare. E il 'montanaro' Stallone, ovviamente, è tra questi.
Il film è giocato sulla perenne sottovalutazione da parte dei cattivoni nei confronti del montanaro zoticone Stallone.
Diverse scene di cruda e gratuita violenza psicologica (la morte di Frank, l'omicidio dei ragazzi), tutto sommato accettabile per la location bellissima e per qualche scena spettacolare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  02/01/2007 20:11:12
   5 / 10
Assoluta Routine per un thriller d'alta quota firmato dal regista di blockbuster Renny Harlin. Meglio di Stallone naturalmente Michael Rooker, che raramente appariva dopo "Henry pioggia di sangue", ma anche il depalmiano John Lithgow , ovviamente nel ruolo del cattivo.
Una gradevole scemenza da ricordare più che altro per le sequenze acrobatiche.

Invia una mail all'autore del commento finazio  @  15/12/2006 15:57:47
   4 / 10
Vedere Stallone recitare può anche essere un'esperienza divertente, ma purtroppo capita raramente nei suoi film e questo non fa eccezione. L'inizio è da cardiopalmo: Stallone che cerca di salvare la sciacquetta inesperta mette i brividi, ma lei precipita giù e con lei tutto il film. Poteva anche finire lì, purtroppo il film continua. Pazienza.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  06/07/2006 19:55:53
   4 / 10
Tipica americanata con un quantomai scadente Stallone.
Da 10, invece, il trailer che trasmettevano qualche anno fa di questa pellicola su Italia 1, davvero carichissimo e con il "Dies Irae, Diaes Illae" di Verdi. Quel provino dava un immagine distorta del film!

carlitos  @  15/06/2006 11:30:00
   5 / 10
Film scontato e prevedibile...belle le ambientazioni,ma la trama e l'espressività di Stallone non colpiscono di certo!Filmetto neanche troppo riuscito.

franx  @  05/06/2006 15:42:53
   5 / 10
Il ragnetto stallone si arrampica negli studi di cinecittà su muri di roccia di cartone alti non più di 2 metri perchè soffre di vertigini.
Niente a che vedere con un rocciatore normale, gli mancano solo le ali.
Irriconoscibile Lithgow.
Cretino Rooker.
La storia è idiota e fa acqua da tutte le parti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066522 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net