chi sei? regia di Ovidio G. Assonitis, Robert Barrett Italia 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

chi sei? (1974)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHI SEI?

Titolo Originale: BEYOND THE DOOR

RegiaOvidio G. Assonitis, Robert Barrett

InterpretiJuliet Mills, Gabriele Lavia, Richard Johnson

Durata: h 1.49
NazionalitàItalia 1974
Generehorror
Al cinema nel Settembre 1981

•  Altri film di Ovidio G. Assonitis
•  Altri film di Robert Barrett

Trama del film Chi sei?

Juliet Mills è una giovane donna incinta del figlio del diavolo a San Francisco. Richard Johnson vuole aiutarla… ma cosa vuole veramente?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,32 / 10 (22 voti)6,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Chi sei?, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Italo Disco  @  17/07/2024 23:52:00
   7 / 10
Girato seriamente senza cadere nel ridicolo involontario, si avvale di un buon comparto tecnico, in special modo il montaggio fa la parte del leone. Il fatto di non essere propriamente frenetico, però, nuoce sulla votazione finale.

ferzbox  @  17/06/2015 18:59:40
   6½ / 10
Consigliatomi da un amico mentre parlavamo del miglior film italiano di "possessioni"; io sostenevo che "L'anticristo" era il miglior concorrente nostrano de "l'esorcista" e lui mi ha contraddetto nominandomi questo film di Assonitis e Barret.....
Mhà,sinceramente continuo a rimanere dell'idea che la pellicola con la Gravina sia nettamente superiore a questa.
"Chi sei?" ha dei momenti interessanti,il lato demoniaco della povera sventurata non è reso male(la scena delle bambole è stata agghiacciante,lo confesso),però zoppicava nella sceneggiatura alquanto noiosa,nella regia piena di cose inutili come i fermo immagine(a che cacchio servivano?) o alcuni momenti incomprensibili come il protagonista che mentre cammina per strada viene circondato da tre musicanti di colore che gli suonano intorno senza alcun motivo e importunandolo(2 minuti è durata questa tròiata senza senso) e dalle musiche quasi da film erotico....avete presente gli anni 70 no?....quelle musichette con i cori femminili in sottofondo,tipiche delle basse produzioni.....mhà....
Giusto il make up della donna indemoniata e determinate scene legate a lei sono ben fatte....per il resto mi ha lasciato indifferente; tra l'altro,oltre a copiare il film di William Friedkin,scopiaccia pure la trama di "Rosemary's baby".....e male.....
Bhà....carino per gli appassionati del genere(sopratutto anni 70)....ma "l'anticristo" sta proprio su un altro livello,caro il mio amico Daniele...e so che leggerai questo commento....avevo ragione io stronzò....ne parleremo tanto ...(scusate per il mio metacommento ma è stato più forte di me)....

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/03/2019 23.43.16
Visualizza / Rispondi al commento
alex94  @  11/09/2014 13:28:38
   7 / 10
Buon film horror diretto da Ovidio G. Assonitis nel 1974.
La trama anche se non è molto originale (un anno prima era uscito "L'esorcista"),si segue con piacere ed interesse fino all'ottimo finale, presente anche un po di tensione in alcuni momenti.
Molto buona la regia,sufficiente la recitazione,ottimo il trucco della posseduta e gli effetti speciali.
Merita sicuramente di essere visto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  29/03/2013 11:41:27
   7 / 10
Dopo essere rimasta incinta Jessica comincia a dar segni di squilibrio, dapprima apatica poi sempre più aggressiva nei confronti di chi le sta intorno degenera parallelamente con la crescita vertiginosa del suo grembo. Un uomo rievocante il passato sembrerebbe sapere molto al riguardo, ed è a lui che si affida ciecamente il marito per salvare la sfortunata consorte da quella che è a tutti gli effetti una possessione diabolica.
Le strizzate d'occhio a "L'esorcista" e soprattutto a "Rosemary's baby" abbondano, inutile negarlo, però "Chi sei?" riesce a seguire vie narrative esclusive evitando la patetica scopiazzatura mediante una lettura laica dei fatti, ovvero ripulita da ogni aspetto religioso (si nota solo un piccolo accenno nell'introduzione) e la totale assenza di preti o scene di esorcismo.
Un horror demoniaco quindi anomalo e presentato con voce fuori campo dallo stesso re degli inferi, magnanimo nello spiegare a grandi linee i suoi piani oscuri, ovvero un subdolo divertimento che spingerà i protagonisti ad essere null'altro che burattini facilmente manovrabili.
Alle classiche scene di possessione ricche di contorsionismi, alterazioni della voce e vomitate verdastre si accompagnano fenomeni più vicini all'horror classico e associabili all'agire dei cosiddetti poltergeist. Tutto funziona per bene inducendo una certa inquietudine, complice la regia ricercata, a tratti allucinogena, di Assonitis, oltre all'efficace utilizzo di sinistre sonorità alternate alla colonna sonora di spessore composta da Franco Micalizzi.
Buona la prova degli attori, un terzetto convincente con i coniugi Gabriele Lavia e Juliet Mills sugli scudi, quindi Richard Johnson, più vittima che carnefice, pronto a tutto per evitare un destino in apparenza segnato.

BlueBlaster  @  17/12/2012 15:10:51
   6 / 10
Leggendo qua e la pareva che questo fosse un vecchio film dal grande impatto orrorifico relegato all'epoca che fu...purtroppo è un prodotto di seconda scelta sotto molti aspetti e non posso dire un granché bene!
A parte le copiature dal capostipite, che non sono poi così tante, ci sono delle buone idee visto l'anno di realizzazione: il diavolo che parla in prima persona, le bambole animate, il discorso metafilmico...
Come regia non è male anche se quei blocchi immagine li ho trovati inutili...il montaggio è pessimo e troppo frenetico (sto film ha centinaia e centinaia di stacchi) mentre la fotografia è discreta.
A me la colonna sonora, che per molti è il pezzo forte, non mi è piaciuta ma il sonoro è di ottima fattura con fruscii, voci, respiri ecc...che alzano il livello di inquietudine.
La sceneggiatura però è scadente...ci sono troppi elementi mal sviluppati e a volte non si capisce un tubo oltre che risultare noioso.
Bene il trucco dell'indemoniata, sicuramente meno bene gli "effetti speciali".
Attori piuttosto bravi...sia Juliet Mills nel passare dalla lucidità alla possessione (ha uno sguardo che resta impresso) e poi Gabriele Lavia molto credibile.
Diciamo che un paio di scene, più che fare paura, restano impresse ma la tensione è altalenante e questo è un gran problema per un horror!
Film derivativo ma anticipatore che ormai paga i suoi quasi 40 anni, all'epoca avrà sicuramente fatto il suo dovere (oso solo immaginare l'effetto su di un ragazzino che lo vedeva) ma ora è una pellicola solo per cultori del genere.

Neurotico  @  26/08/2012 19:32:10
   8½ / 10
Bellissimo Rip-off de l'esorcista con palesi riferimenti a demonic-movie come Rosemary's baby e The Omen. Incipit con candele e voce narrante del demonio bellissimo, inquietante e grottesco. Poi molte scene spaventose, copiate, stracopiate e tutto quello che volete, ma efficaci. Meraviglioso e spiazzante il finale che, tra le altre cose, fa assumere un significato diverso al bacio tra

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Guilty pleasure.

BraineaterS  @  20/02/2011 17:37:49
   7 / 10
Film tipicamente anni '70 sulla possessione demoniaca. Non chiaro in tutti i punti, ma comunque un buon film. Ci è sembrata bella l'idea del diavolo che presenta in prima persona il film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Bello il makeup della madre indemoniata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  28/06/2010 21:05:58
   7 / 10
Un horror classico all'italiana, girato bene e con ottimi attori. Anticipatore di molti horror a seguire, infatti ho visto alcune affinità con "Evil Dead", "Poltergeist" e "Child's Play"… però si vede che è molta l'influenza de "L'esorcista". Leggermente deludente il finale, si poteva fare di più sul fattore "tensione". I due bambini comunque sono dei pazzi!

statididiso  @  13/04/2009 04:07:24
   10 / 10
effettacci a parte, se vogliamo, c'è molto più Polanski in questo film, ma lungi da me ritenerlo un banalissimo spin-off (tanto per dirne una, non assistiamo a nessun esorcismo), al contrario dell' obbrobrioso "Tentacoli")... l'inizio fa scemare immediatamente la tensione, ma nel contempo illude in un certo senso l'ignaro spettatore... alcune scene mettono davvero paura (al pari di quelle de "L'esorcista"), peccato che in alcune di queste Assonitis si ostini col fermo immagine... davvero convincente la recitazione... finale a sorpresa... per me è un 10 - !!! L

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/04/2009 04.24.04
Visualizza / Rispondi al commento
GodzillaZ  @  04/03/2009 15:00:33
   7 / 10
Buon film sul tema satanico...
Non raggiunge però L'esorcista.
Cmq buoni pure gli attori...

DarkRareMirko  @  02/03/2009 20:20:21
   7 / 10
Altro pseudoclone de L'esorcista che però, rispetto ad un L'anticristo di De Martino per esempio, arrichisce gli elementi presenti con scene alla Poltergeist, innesti da Rosemary's baby e pure qualche spruzzata da The omen.
E' un film allo stesso tmepo sia molto anticipatore (vedere l'anno di realizzazione del resto) che molto derivativo quindi.

Inspiegabilmente stroncato dalla critica, è un buon film, ridicolarizzato solo da un finale approssimativo ed un pò trash.

Alcune sequenze molto d'impatto e bravo Lavia (presente pure in un altro buon horror, ossia Zeder)

Vale una visione ad ogni modo.

Seguiranno 2 sequel (BEYOND THE DOOR II e III, il primo dei quali - conosciuto anche col nome "Schock" - diretto nientepopodimeno che dal grande Mario Bava).

marfsime  @  10/02/2009 12:32:24
   6½ / 10
Un discreto film sulla possessione che esce sulla scia de l'esorcista. Se da una parte vi sono scene molto buone cariche di tensione (su tutte quella della possessione della donna) è anche vero che dall'altra la sceneggiatura mostra alcune lacune e risulta essere abbastanza piatta. Buona a mio giudizio la recitazione con un finale però abbastanza scontato..comunque gli si può dare tranquillamente una visione.

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  21/01/2007 03:56:49
   8 / 10
intriso di malignità e mistero,un horror molto coinvolgente,sulla scia dell'esorcista.ottima l'interpretazione degli attori principali,alcune scene abbastanza angoscianti. altri tempi per il cinema di questo genere

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2008 01.21.54
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  04/09/2006 20:01:54
   8½ / 10
sulle orme dell'esorcista e l'anticristo , ci sono scene veramente inquietanti .
ho visto questo film da piccolo e dopo 20 anni ancora mi ricordavo la scena delle bambole > macabra < . la storia lascia un po' a desiderare ma alcuni tratti della pellicola fanno accapponare la pelle ( il figlio che va in camera della madre ) e non aggiungo nulla . un horror anni 70 ben riuscito !

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/04/2009 04.30.20
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066614 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net