Trama del film Chesil beach - il segreto di una notte
La storia dell'amore tra la ricca e ambiziosa violinista Florence (Saoirse Ronan) e il modesto e promettente storico Edward (Billy Howle), prigionieri dei tabù di un'epoca e delle convenzioni familiari e sociali nell'Inghilterra dei primi anni 60, pochi anni prima della rivoluzione sessuale. I due giovani si amano molto, ma alla vigilia della loro prima notte di nozze, il loro discorso amoroso non va oltre le parole. E in una zona remota della spiaggia di Chesil Beach, i due si troveranno ad affrontare le loro profonde differenze.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Confesso che la trasposizione di Espiazione mi era piaciuta: intensa e poetica. Da un romanzo di McEwan e una sceneggiatura di McEwan mi aspettavo, sinceramente, di più. La Ronan è molto misurata, ordinata e credibile; un pò meno Howle che non riesce a dare dignità ad un personaggio, a dire il vero, un pò arruffato e poco intenso. Nel complesso, il film è molto noioso, non intriga e, a parte le sequenze finali, risulta troppo soporifero.
Una volta non s'usava liquidare cose simili con un'unica parola: oleografico? Ancor più concisi che su Twitter. Il debuttante Cooke ci avrà messo del suo, però si coglie come le grane originino già dal libro e dalla sceneggiatura di McEwan. Il film gronda letterarietà e teatralità non trasformata in cinematograficità, e il tema alla base, il muro di Berlino così come quello classista e intersessuale, è vincolato a un periodo storico e non viene esteso a un contesto più atemporale.
Il romanzo è stata una gradevole lettura la sua trasposizione cinematografica, benchè fedele, risulta più noiosa. Il personaggio maschile non è forse ben interpretato. Il senso di incomunicabilità è molto ben rappresentato il resto meno.