charlot portiere regia di Charles Chaplin USA 1914
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

charlot portiere (1914)

Commenti e Risposte sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHARLOT PORTIERE

Titolo Originale: THE NEW JANITOR

RegiaCharles Chaplin

InterpretiCharles Chaplin, Jess Dandy

Durata: h 0.16
NazionalitàUSA 1914
Generecorto
Al cinema nel Gennaio 1914

•  Altri film di Charles Chaplin

•  SPECIALE CHARLOT PORTIERE

Trama del film Charlot portiere

-

Film collegati a CHARLOT PORTIERE

 •  SPECIALE CHARLOT PORTIERE

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,58 / 10 (6 voti)6,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Charlot portiere, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Godbluff2  @  21/03/2023 20:53:17
   7½ / 10
Con "The New Janitor" arriviamo ad un nuovo snodo fondamentale nella carriera di Chaplin, forse il più importante di tutti, perché è qui che l'autore e regista getta definitivamente le basi di tutta la sua poetica futura.
Qui Chaplin rinuncia alla comica (ma non alla comicità, espressa dalla sua sola presenza fisica sullo schermo) e finalmente costruisce, in questi 12 minuti, una storia, semplice e perfetta.
Il ritmo è rallentato rispetto alla consueta frenesia e al tipico caos, è il ritmo di un cinema narrativo che finalmente Chaplin porta in dote alla Keystone.
Pochi tocchi precisi e Chaplin costruisce perfettamente le dinamiche sociali e i rapporti umani con l'occhio acuto e critico che lo caratterizzerà sempre più da qui in poi; c'è già, se non tutto, molto del suo cinema: differenze tra classi sociali, false apparenze, ipocrisia e pregiudizio verso i più deboli.
Inoltre, in questo meccanismo, Chaplin comincia a mescolare il comico al drammatico con quell'abilità di fondere insieme le due anime che io trovo abbia espresso come nessun altro nella storia del cinema, dando alla sua storia, dallo scheletro comico charlotiano, un'anima malinconica fino ad allora sconosciuta (tranne la trasposizione cinematografica del sonetto "The Face on the Bar Room Floor", che però non univa ancora in se l'anima comica con quella drammatica) nelle sue opere.
Cortometraggio basilare per la comprensione della poetica di Charlie Chaplin.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  05/12/2011 13:53:58
   6½ / 10
Come già scritto nel commento sottostante e nel fantastico speciale di Amterme, può sembrare una slapstick come tante altre, nettamente inferiore a quelle che verranno e forse non tanto diversa da altre precedenti (di certo è meno divertente).
Ma è il primo vero film in cui Charlot e il mondo che ha attorno acquisiscono un'anima e un risvolto sociale, forse rozzo e ancora potenzialmente inespresso ma che contiene in sé tutti i germi della poetica chapliniana, non a caso diretto da Chaplin stesso che comincia ad acquisire quella libertà creativa fondamentale nella creazione dei lavori migliori.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/01/2009 21:04:17
   7 / 10
La particolarità di questo corto rispetto ai suoi precedenti è il contesto drammatico della storia (il tentativo di una rapina). Malgrado la mancanza dell'elemento farsesco, il corto riesce a sfornare buone gag divertenti.

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  23/09/2008 23:03:04
   6½ / 10
Il successo del suo personaggio permette a Chaplin di avere mano libera nella creazione dei suoi pezzi. Ha l’accortezza di mantenere l’impianto di base con le sue botte e le facili seduzioni, ma rallenta notevolmente il ritmo e rende i personaggi più umani e caratteristici. Si ha l’impressione di avere davanti una persona, non più una macchietta. All’inizio il vagabondo è un furbastro cinico, che pensa solo a come spillare qualche spicciolo per poter andare a ubriacarsi o a sedurre qualche ragazza al parco. Nel settembre del 1914 esce però The New Janitor (Charlot portiere), la prima comica di valore artistico dove il vagabondo acquista spessore psicologico e sociale.

La storia si svolge in un ufficio. Il vagabondo vi giunge per svolgere il suo lavoro di pulizie. Il ragazzo dell’ascensore gli sbatte la porta in faccia e il vagabondo è costretto a farsi tutte le scale a piedi. La scarsa solidarietà fra poveri riapparirà frequentemente (vedi i ragazzini che si divertono alle spalle del vagabondo in Luci della città). Svogliatamente inizia a (fare finta di) lavorare. Entra in una stanza dove ci sono alcuni impiegati ben vestiti e altezzosi. Raccoglie le cartacce e mette nel cestino anche un libro contabile che era caduto in terra per caso, rimbrottato aspramente dall’impiegato (contrasto fra mondi diversi che verrà ripreso spesso). Poi si mette a cincischiare con uno spazzolone e un secchio arrivando anche a spenzolare nel vuoto (uso comico di oggetti comuni e gag basate sulla paura). Anche il caso ci mette lo zampino! Sotto la finestra c’è il direttore dell’ufficio che guarda caso si becca la strizzata dello straccio e addirittura il secchio in testa (potenza comica della coincidenza). Inferocito arriva in ufficio e licenzia su due piedi il vagabondo, il quale cerca di commuovere mimando dei bambini da cullare (insensibilità ed egoismo dei ricchi). Il vagabondo sconsolato aspetta la fine dell’orario di lavoro per poter salutare la segretaria che aveva faccio breccia nel suo cuore (l’amore conta più di tutto). Nel frattempo uno di quegli impiegati che pareva così per bene, a causa di un debito di gioco, deruba la cassaforte e tiene in ostaggio la segretaria (inganno delle apparenze). Non vedendola arrivare, il vagabondo risale le scale e scopre il malfattore. Grazie all’agilità e alla furbizia (unica maniera che ha per affrontare i più forti di lui) riesce a neutralizzarlo e a chiamare la polizia (onestà del vagabondo). Il poliziotto, appena arriva, arresta naturalmente il vagabondo (giustizia prevenuta verso i più poveri) e solo l’intervento della segretaria riesce a risolvere l’equivoco. Il direttore deve riconoscere l’onestà del portiere e gli dà un premio in denaro che è ridicolmente basso, come si vede dalla faccia del vagabondo. Si impegna comunque a riassumerlo (lieto fine a metà).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  26/09/2007 16:59:46
   7 / 10
simpaticissimo quando cerca di non cadere dalla finestra e divertente anche il finale dove Charlot si destreggia con la pistola!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net