cento domeniche regia di Antonio Albanese Italia 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cento domeniche (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CENTO DOMENICHE

Titolo Originale: CENTO DOMENICHE

RegiaAntonio Albanese

InterpretiAntonio Albanese, Liliana Bottone, Sandra Ceccarelli, Bebo Storti, Maurizio Donadoni, Elio De Capitani, Giulia Lazzarini, Donatella Bartoli

Durata: h 1.34
NazionalitàItalia 2023
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2023

•  Altri film di Antonio Albanese

Trama del film Cento domeniche

Antonio, ex operaio di un cantiere nautico, conduce una vita mite e tranquilla: gioca a bocce con gli amici, si prende cura della madre anziana, ha una ex moglie con cui è in ottimi rapporti ed Emilia, la sua unica e amatissima figlia. Quando Emilia un giorno gli annuncia che ha deciso di sposarsi, Antonio è colmo di gioia, può finalmente coronare il suo sogno regalandole il ricevimento che insieme hanno sempre sognato potendo contare sui risparmi di una vita. La banca di cui è da sempre cliente sembra però nascondere qualcosa, i dipendenti sono all’improvviso sfuggenti e il direttore cambia inspiegabilmente di continuo. L’impresa di pagare il matrimonio di sua figlia si rivelerà sempre più ardua e Antonio scoprirà, suo malgrado, che chi custodisce i nostri tesori non sempre custodisce anche i nostri sogni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,35 / 10 (20 voti)7,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cento domeniche, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  24/05/2024 20:35:10
   7½ / 10
Probabilmente il film piu' drammatico di Albanese è anche quello piu' riuscito.

Questo "cento Domeniche" non tratta di una storia vera ma parla di eventi successi in passato e che potrebbero sicuramente ricapitare anche ai giorni nostri.

L'obbiettivo del protagonista è quello di vedere felice la propria figlia con la convinzione che questo benessere emotivo dipenda dalla riuscita o meno del suo matrimonio.
Quando cadono queste certezze l'egoismo puo' far fare delle drastiche scelte.

A prescindere dalle scelte del protagonista il crescendo emotivo di Antonio è ben rappresentato, dialoghi ben scritti e prova attoriale come sempre convincente.

Un ottimo esempio di film di denuncia Italiano.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/05/2024 01.24.51
Visualizza / Rispondi al commento
Mauro@Lanari  @  11/04/2024 20:18:29
   5 / 10
Albanese rispolvera il ruolo di "Candide" come già ne "L'intrepido" d'Amelio (2013) e pare che il cinema italiano sia inetto a recepire il significato del personaggio di Voltaire: non una persona perbene bensì un'immotivata ingenuità. Che poi è quella del protagonista del film, restio a credere all'allarmismo di tutti (ma proprio tutti) i suoi conoscenti più cari pur di restare fedele al suo ex datore di lavoro e principale carnefice. Forse lo si sarebbe dovuto ambientare a Stoccolma nel '73. Si potrebbero aggiungere altre implausibilità: il "Glass-Steagall Act", la legge che nel '33 impose la separazione tra banche commerciali tradizionali e banche d'investimento finanziario-speculativo, è stata abrogata non proprio ieri ma nel '99. Il fallimento nel 2017 dei 4 istituti di credito nostrani la conosco bene poiché fra di loro c'era pure Banca Marche e i miei genitori, così come tanti altri, non furono ingannati, raggirati, truffati dal comportamento deliquenziale di chicchessia. Loro esigevano dai broker e dai consulenti patrimoniali il miglior tasso d'interesse sul mercato a prescindere dal rischio d'investimento. Si sono gettati sui Tango Bond e hanno perso l'azzardo. Ingordigia/cupidigia mascherata da vittimismo, refrattaria a imparare dagl'errori tant'è che inserorabile giunse la recidiva con un altro prodotto finanziario. Infine un Dataroom della Gabanelli (https://tg.la7.it/economia/gabanelli-quei-superguadagni-delle-banche-italiane-nellera-dei-tassi-alle-stelle-18-03-2024-208806) o un monologo di Crozza (https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/03/23/crozza-e-il-monologo-sulle-banche-giorgia-meloni-si-era-indignata-sugli-extraprofitti-aveva-promesso-e-poi/7489080/) è molto più aggiornato sulle nuove forme d'aggressività delle politiche creditizie. Il nostro Loach? Di certo nel condividerne difetti, obsolescenza, approssimatività.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2024 17.31.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065705 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net