brucio nel vento regia di Silvio Soldini Italia, Svizzera 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

brucio nel vento (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BRUCIO NEL VENTO

Titolo Originale: BRUCIO NEL VENTO

RegiaSilvio Soldini

InterpretiIvan Franek, Barbara Lukesova, Citrad Gotz, Caroline Baehr, Cecile Pallas

Durata: h 1.58
NazionalitàItalia, Svizzera 2001
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2002

•  Altri film di Silvio Soldini

Trama del film Brucio nel vento

Tobias vive in Svizzera e lavora da dieci anni in una fabbrica di orologi. Nel suo oscuro passato ci sono una madre che era la ladra e la puttana del paese e un padre illeggittimo che crede di avere ucciso. Ossessionato dai fantasmi, Tobias si rifugia nella scrittura e aspetta l’arrivo di una donna immaginaria, Line. E Line arriva: è Caroline, la sua compagna di banco, la figlia del suo stesso padre. E' la donna di cui Tobias s'innamora perdutamente e che vive in Svizzera con un marito e una figlia...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,13 / 10 (15 voti)7,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Brucio nel vento, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  16/06/2019 19:00:55
   7½ / 10
Storia molto triste , drammatica e cupa , ma con sempre una fioca luce di speranza che induce i protagonisti ad andare avanti . il finale agrodolce sarà un idillio o forse no..
Bene Soldini, meglio di pane e tulipani , prova decisamente più matura e carismatica , bene Franek attore dallo sguardo spento e didilluso perfetto per la parte.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/01/2010 19:09:09
   7½ / 10
Bravo e coraggioso Soldini. Non si culla sugli allori di Pane e tulipani, ma si svicola dai toni di commedia agrodolce per immergersi in un racconto a forti tinte drammatiche in cui il protagonista si esilia dal proprio passato e decide di trascorrere la sua esistenza in una terra straniera in attesa di quell'incontro con la sorellastra tanto amata e idealizzata. Raffinata la regia di Soldini, intensissima l'intepretazione di Franek, vale la pena vedere il film solo per questo.

frangipani79  @  15/12/2006 12:29:10
   7½ / 10
Si tratta di un ottimo film d'autore, con tutti i suoi pregi e i suoi difetti. Silvio Soldini è un grandissimo regista, i film lenti e introspettivi non mi hanno mai impaurito, anzi, li preferisco. Brucio nel vento, però, è estremamente pesante. Difficile da seguire con passione, con curiosità. Le scene si ripetono senza pietà (per lo spettatore), autobus che arriva - donna che sale e ringrazia - inquadratura di Thomas e la donna che si siede. Per due ore si vedrà 500 volte. Il resto è qualche interno alla birreria o in casa di Thomas.
Che bisogno c'era di costruire un film senza luogo (si suppone sia la svizzera, di lingua francese per giunta, che mi irrita solo a sentire "merci"), invece che parlare del nostro bel paese e inserirvi anche qualche personaggio italiano ? Non capisco questo rifiuto.
Ben recitato, per carità, ma per campanilismo gli ho dato un bel voto che non sento affatto, anche se di motivazioni campanilistiche ce ne sono ben poche in 'sto film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2007 21.52.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  22/10/2006 22:20:36
   7 / 10
Era il 1998, quando mi imbattei nelle pagine di "ieri" di Agota Kristof, e credo di aver letto raramente nella mia vita pagine altrettanto cariche di pathos, di passione, di dolore e rimpianto.
C'era il fluire poetico della scrittura, e soprattutto la capacità di vitalizzare un personaggio astruso, dissociato, fatalista, ombroso come Tobias.
Un personaggio alla Camus, per intenderci.
Qualche anno dopo l'ottimo Soldini ne ricava l'addattamento cinematografico: sembra di tornare al greve realismo di "L'aria serena dell'ovest", e la fedeltà al testo originario rende legittimo l'amore del regista italiano per l'autrice del libro (e per il suo romanzo, ovviamente).
L'aria "gitana" del cinema di Soldini, il senso della fuga e il richiamo all'appartenenza e all'identità - è intrinseca da sempre nel suo cinema.
Del resto, ha la capacità di cogliere l'aspetto intimista del romanzo, l'ambientazione è eccellente (la desolata campagna ungherese e la misconosciuta svizzera di pendolari), è efficacissimo quando racconta quel senso alienante di solitudine e difficoltà di integrazione del mondo immigrato, un tema caro alla stessa Kristof che emigro' in Svizzera nel lontano 1956.
E tutto sommato la passività di Tobias è resa con una certa bravura, e il titolo del film non sarà "ieri" ma è bellissimo comunque.
Pero' a un certo punto quest'equilibrio si spezza, e allora i ricordi del libro e della sua incongrua e improbabile veridicità sono altra cosa, e anche Ieri sembrava collimare, a tratti, in una pretenziosità incomprensibile, ma solo per un attimo.
Soldini si perde in una verbositù dove fa capolino la parola piu' temuta: retorica.
Non riesce a reggere il confronto col testo originario, ma è pur sempre l'opera di un'autore che rischia volentieri cercando qualcosa di se stesso. Un film del genere, oggetto di "culto" ma non di buon esito popolare, a due anni dal successo di "pane e tulipani" è un'impresa di raro coraggio. Imperfetto, ma "puro".
E Soldini è un "puro" per davvero

polbot  @  29/08/2005 09:29:26
   7 / 10
Delfina  @  16/04/2005 15:53:43
   10 / 10
Un film bellissimo, un "classico moderno".

andy82bof  @  21/01/2005 20:48:41
   7 / 10
Bella storia di un amore un po' patologico lungo una vita

Gruppo REDAZIONE maremare  @  09/04/2004 00:41:42
   6 / 10
Troppo sospeso

Invia una mail all'autore del commento Morfeo  @  07/11/2003 10:09:57
   10 / 10
È il soldini che preferisco, che racconta con discrezione di infanzie violate, passioni che si aggrappano alle persone, solitudini d’immigrati.
L’autobus che porta Tobias in fabbrica, è quasi un orologio, come quelli che fabbrica il protagonista.
Tutto è avvolto in un grigiofreddo, che sembra senza possibilità di riscatto, ma Tobias ha un “ancora” irreale, che è l’origine della resistenza, la poesia, e Line, che esiste ma è un ideale onirico.
Un giorno Tobias scopre che Line è accanto a se, e naturalmente farà di tutto per averla, lì Soldini diventa discreto, stempera il romanticume nella purezza delle immagini, visionarie, che ci accompagnano verso il finale tragico e splendido.
Una curiosità, il libro della Kristof termina diversamente dal film, ma entrambi i finali sono sono splendidi e possibili, con la scrittura che può esserci o non esserci come le passioni.


Invia una mail all'autore del commento nelly  @  31/07/2003 09:33:34
   10 / 10
Bellissimo! Intenso, a fior di pelle...

gian  @  21/05/2003 20:15:46
   10 / 10
Semplicemente stupendo

Invia una mail all'autore del commento tiziana  @  28/12/2002 20:23:45
   7 / 10
coinvolgente, un pò calante verso la fine.Lo fa diventare quasi scontato.franek ha dato un'interpretazione completa e intansa.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060877 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net