barbablu' regia di Edward Dmytryk, Luciano Sacripanti Francia, Germania, Italia 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

barbablu' (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BARBABLU'

Titolo Originale: BLUEBEARD

RegiaEdward Dmytryk, Luciano Sacripanti

InterpretiRichard Burton, Nathalie Delon, Raquel Welch, Marilů Tolo, Virna Lisi, Agostina Belli, Sybil Danning, Karin Schubert, Joey Heatherton

Durata: h 1.52
NazionalitàFrancia, Germania, Italia 1972
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 1972

•  Altri film di Edward Dmytryk
•  Altri film di Luciano Sacripanti

Trama del film Barbablu'

Ann č l'ottava moglie del barone Klaus von Sepper (Richard Burton), eroico aviatore della prima guerra mondiale e piů tardi nazista, che in conseguenza di una ferita č adorno di una curiosa barba blu. Aggirandosi nel maniero del coniuge, scopre una cella frigorifera con i cadaveri delle spose che l'hanno preceduta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (4 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Barbablu', 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Italo Disco  @  02/02/2024 17:17:13
   9½ / 10
Burton spadroneggia incontrastato in un accumulo di kitsch e colori sfarzosi in questa raffinata rielaborazione della favola di Perrault. Zeppo di black-humor ma dal gusto drammatico e dagli ambienti horror, impreziosito da qualche effettaccio gore non lesina sull'erotismo, in più il parco attrici è da leccarsi i baffi. Splendida la colonna sonora morriconiana e superba la fotografia. Il racconto a flashback è indovinato e riesce a ricreare ottimamente le angosce psicoanalitiche del barone. Interessante il cast femminile che in pratica va dalla A alla Z. Si consiglia assolutamente la versione cicciotta.

alex94  @  07/05/2023 19:55:46
   6 / 10
Abbastanza stramba questa pellicola,che forte di una produzione internazionale tenta di portare una nuova e più bizzarra versione del celebre Barbablù.
A prenderlo sul serio si rischia di giudicarlo male,presenta una struttura semi episodica non proprio convincente ed un cast femminile esteticamente di un certo livello ma di rara cagneria nel mezzo del quale gigioneggia Richard Burton.
Personalmente l'ho trovato una sorta di parodia misogina,non per tutti i palati,con le sue scenografie terribilmente kitsch,i suoi bizzarri dialoghi e la sua atmosfera intrisa di humor nero.
Buone le musiche di Morricone (non tra le sue creazioni migliori).
Lascia abbastanza perplessi,visto che presenta aspetti notevoli accanto a delle mancanze non da poco,per curiosi.

DarkRareMirko  @  13/08/2012 01:01:35
   6½ / 10
Più che sufficiente variazione di un celebre racconto più volte portato sullo schermo (pure da Lubitsch); cast e crew di prim'ordine (Morricone, Burton, la Lisi, ecc.), qualche delirio exploitation, indiscutibile originalità (o stranezza?), mano (o sarebbe meglio dire mani, quattro per la precisione) registica abbastanza sicura (che mischia discretamente erotismo, eccesso, dramma, ecc.).

Scenograficamente curato, vede tutti i suoi limiti nella ripetitività e nell'inverosimiglianza del tutto.

Macabra riedizione di un classico che a volte fu anche parodiato.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  04/10/2010 01:03:46
   6 / 10
Pasticciata variazione grottesco-sensuale della celebre favola nera di Cahrles Perrault.
La sceneggiatura, nel tentativo di aggiornare la storia del marito uxoricida, azzarda una collocazione cronologica in tempi di nazismo, scadendo in una rappresentazione piuttosto tronfia dell'epoca. In più calca troppo sul pedale di una farsa misogina la cui meccanicità mostra spesso la corda. Irritante anche l'aggancio al filone sexy che costringe gran parte del bel cast femminile a situazioni abbastanza patetiche.
La mano del vecchio Dmitryk è invisibile, Burton cerca di camuffare la svogliatezza con qualche gigionismo.
Eppure, nonostante tanti macroscopici difetti, è un filmetto che si lascia seguire con discreto piacere. Sarà per la simpatica spudoratezza di alcune prestigiose citazioni (addirittura "Psycho"!), per l'atmosfera 'onirico-burlesque' del castello, per la perfetta colonna sonora del maestro Morricone, per la fotografia calda di quei tempi, per la sfilata di dive perseguitate (strepitosa la Lisi cantante oppressiva) e perché no, anche per la bravura della conturbante Joey Heatherton. O forse è semplicemente per la nostalgia verso simili deliri kitsch, oggi irripetibili.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065676 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net