balsamus - l'uomo di satana regia di Pupi Avati Italia 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

balsamus - l'uomo di satana (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BALSAMUS - L'UOMO DI SATANA

Titolo Originale: BALSAMUS - L'UOMO DI SATANA

RegiaPupi Avati

InterpretiBob Tonelli, Greta Vayan, Gianni Cavina, Giulio Pizzirani, Andrea Matteuzzi

Durata: h 1.39
NazionalitàItalia 1970
Generehorror
Al cinema nel Novembre 1970

•  Altri film di Pupi Avati

Trama del film Balsamus - l'uomo di satana

Un nano di nome Balsamus esercita la professione di mago. Balsamus avvelena la suocera, per poi resuscitarla, andandosela a riprendere di persona nel regno dei morti. Fisicamente incapace di amare, si suicida quando la consorte, che intanto si diverte con altri uomini, i nomi dei quali registra in un grande libro, gli chiede di adempiere ai doveri coniugali.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,38 / 10 (4 voti)5,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Balsamus - l'uomo di satana, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

tarr97  @  19/11/2018 12:53:24
   6 / 10
esordio di Pupi avati, il personaggio di Balsamus è ispirato al conte di Caglisotro (1743- 1795 ) è un film ancora immaturo ma con una voglia di osare e raccontare, non si capisce che tipo di genere volesse fare Drammatico,horror,grottesco,erotico. lo consiglio a chi è fan di Avati e di vedere come ha cominciato la sua carriera cinematografica
curiostà: questo film insieme al secondo film di Avati,( Thomas e gli indemoniati) è stato finanziato da un misterioso finanziatore di soprannominato mr X, ancora oggi non si conosce ne il nome ne l'indirizzo di questa misteriosa persona
alla sua uscita il film passo innoservato nelle sale e fu criticato da molti registi
l'unico difensore della pelicola fu Mario Monicelli.

alex94  @  27/06/2016 14:53:52
   6 / 10
Questo esordio di Pupi Avati mi ha lasciato alquanto di sasso,è un opera stravagante e piuttosto difficile da classificare.
L'aspetto sicuramente di maggior interesse è che questa pellicola contiene già al suo interno quegli elementi e tematiche che il regista meglio svilupperà in opere successive e di tutt'altra qualità come La casa dalle finestre che ridono e Zeder e cioè,le superstizioni delle zone rurali,il grottesco ed il surreale.
Nel film ci ritroviamo a seguire le vicissitudini di una famiglia disfunzionale che abita nella Pianura Padana,famiglia composta da personaggi logicamente alquanto particolari,sopra a tutti per stranezza proprio il capofamiglia,Balsamus,un nano a cui gli abitanti della zona attribuiscono dei poteri soprannaturali e a cui si rivolgono per risolvere una serie di problemi,tra cui addirittura le deflorazioni delle vergini (?).
Diciamocelo sinceramente,la storia non è che abbia un gran senso,le vicende sembrano susseguirsi tra loro senza (quasi) nessun collegamento ne scopo se non quello di mostrare strani personaggi che fanno cose strane (spesso queste situazioni sono tutti intinte di una buona dose di humor nero che male non fa).
Pienamente convincente invece l'atmosfera (alquanto stralunata) che unita a questi strambi personaggi contribuisce a creare un mondo molto grottesco e surreale,una cosa che sicuramente non si vede tutti i giorni.
Insomma per concludere è un opera che ha il suo fascino,pesante, a tratti a causa di una certa ripetitività delle vicende e sopratutto per una qualità del video (almeno quello da me visionato) terribilmente scadente,ma tuttosommato meritevole di una visione.

pinhead88  @  07/07/2010 23:36:18
   3 / 10
Recuperato così al volo perchè mi incuriosiva.quello che posso dire è solo che è una mattonata terribile,statene alla larga.praticamente impossibile da seguire già dai primi minuti.dialoghi barocchi e incomprensibili,(trama?) arzigogolata e confusione a mille,la dimensione grottesca che si crea poi non mi è piaciuta per niente,anche a causa di una regia fin troppo televisiva.sarà che l'ho visto adesso che fa caldo,ma veramente una cosa indigeribile.inoltre mi aspettavo qualcosa di più fresco e tollerante,un qualsiasi tipo di commedia nera andava bene,ma qui siamo proprio ai limiti della pesantezza,non ci siamo proprio,poi co sto caldo uh...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/07/2010 18:55:29
   6½ / 10
Il film d'esordio di Pupi Avati non è certo un esempio di linearità narrativa che anzi si disperde in tanti rivoli da creare una certa confusione. Va detto però comunque che Balsamus è talmente bizzarro che vale la pena vederlo, malgrado una certa pesantezza. L'ambientazione bucolica, superstizione e credenze popolari sono elementi che torneranno anche nell'Avati futuro (la mazurca del barone...per fare un esempio). interessante la figura di Balsamus, sorta di plagiatore (suo malgrado) a sua volta plagiato dalla sua stessa corte dei miracoli.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/07/2010 23.56.52
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060893 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net