Che direzione avranno preso le vite di Carlo e di Giulia, indimenticabili protagonisti de "L'ultimo bacio"? Tornano gli ex trentenni protagonisti della storia di tutte le storie d'amore alle prese con gli intrecci di amore e amicizia che il destino ha loro riservato.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Mai nessun film più di questo attendevo che uscisse in sala. Ci sarebbe da premiare solo la volontà del regista di fare un seguito de "L'ultimo Bacio", film che rimarrà a buon diritto tra i migliori italiani della mia videoteca per le spaventosamente realistiche performance di tutti i suoi attori e le grasse risate che, ancora riguardandolo, più di prima mi reca; ma aldilà del pensiero e parlando della sostanza...questo secondo capitolo regge il confronto col primo? Sì e no. No perchè gli attori, nonostante ci riprovino, non sono più quelli di una volta e perchè al posto della Mezzogiorno c'è la Puccini (brutta scelta quest'ultima); sì perchè Santamaria è sempre lui e Favino ha seriamente un ruolo di maggiore rilievo. Tra i fattori no rientra anche il prevedibile finale (ma che si sa, oramai sta diventando una garanzia di cui è inutile lagnarsi), tra quelli sì il tragicomico (quanto piacevole) influsso che le scene del primo film ci avevano regalato e che qui il regista cerca ragionevolmente di replicare; il risultato non si eguaglia a quello mirabolante raggiunto dal primo episodio (ad esempio, ci sono molte meno urla e robe fracassate) ma vi si avvicina sufficientemente. In sintesi, un seguito più serio e riflessivo, di cui posso certo ritenermi soddisatto.