asylum regia di David R. Ellis USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

asylum (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ASYLUM

Titolo Originale: ASYLUM

RegiaDavid R. Ellis

InterpretiSarah Roemer, Travis Van Winkle, Mark Rolston, Andrea Powell, Aaron Blomberg

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2007

•  Altri film di David R. Ellis

Trama del film Asylum

Alla Winthrop University il dormitorio che ospita gli studenti è stato recentemente ricavato da un'ala di un manicomio degli anni Trenta, dove si dice che il dottor Magnus Burkhardt torturasse i pazienti per "curarli". Madison, una giovane matricola, e i suoi nuovi amici di studio non resistono alla curiosità di esplorare i vecchi locali, non ancora restaurati, del manicomio. Ma agghiaccianti avvenimenti iniziano ad accadere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,22 / 10 (23 voti)3,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Asylum, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

-Uskebasi-  @  07/08/2012 19:49:46
   3 / 10
Asylum è uno dei migliori horror degli ultimi 5 anni, un incubo senza fine, un viaggio dentro la pazzia, una sconcertan
-Skebasiii-
ODDIO!!! CHI E' STATO?! CHI HA PARLATO?! Ma che...
Mmah...?
eeeh allora dov'ero. Ah...

Asylum è uno dei migliori horror degli ultimi 5 anni, un incubo senza fine, un viaggio dentro la p
-Skebasiiii-
AAH!
CHISSEI! Chi càzzo sei, ti ho sentito...

-Skebasi-
Momentomomentomomento momentomomento momento momento. Chi sei?
-Sono David R. Ellis, regista di Asylum-
Ohccàzzo. Ma ti sembrano scherzi da fare questi? Dimmi comunque...
-Skebasi ti h
U! skebasi
-Scusa un Skebasi-
Si vabè dai...
-Ti ho contattato per il commento al mio film-
Eh allora?
-Non puoi scrivere in quel modo-
E come diavolo dovrei scriverlo con i piedi?
-Nooo, intendo non puoi scrivere quelle parole-
Ah! Dici "Asylum è uno dei migliori horror degli ultimi 5 anni, un incubo senza fine blablabla bla bla bla blabla"?
-Si quelle... cioè... tranne il blabla bla-
oddio... EEEHm... E perché?
-Perché no. L'hanno già fatto 2 persone dopo oh daestu-
Dae-soo!
-Si lui. La gente comincia a sospettare. Devi scrivere un altro commento-
Ok. Capisco... Potrei dire ad esempio che fa schifo.
-NO! Per favore no. Fai un commento positivo per favore. Stanno servendo-
Ma è la verità che fa schifo.
-Lo so ma... dì qualcosa di bello come gli altri. Molte più persone vedono il mio film adesso-
Mmmmm... e io che ci guadagno?
-Ti dirò la trama del mio prossimo film. Allora c'è un cimitero, costruito sopra un manicomio indiano dove una v
Aspetta!! Non fa niente. Scriverò un bel commento. Ma lei risponda ad una domanda.
-Certo-
Ma lei a oh dae-soo e tnx_hitman li ha contattati telefonicamente. Lo deduco dal fatto che i discorsi al telefono erano tra virgolette " " mentre lei mi parla tra trattini - -, e soprattutto lo deduco dal fatto che non sono al telefono. Come riesce a comunicare con me?
-Vedi un Skebasi... in realtà... non sono David R. Ellis-
...
-...-
...
-...-
E chi è allora finisci questo càzzo di discorso.
-Aspettavo che me lo chiedessi... Ebbene si, sono il dottor Burke! Eh già-
Oh pòrcaputtàna ma... ma allora... era tutto vero...
-Si un Skebasi. Non proprio tutto, io ero vero. Sono morto e ho dato una mano alla realizzazione del film. Non ti preoccupare, non sono più cattivo. Riesco solo a parlare telepaticamente con i pazzi-
Questo significa che io sono pazzo?
-Direi di si-
Ma... non me ne sono mai accorto...
-Prova a pensare a quello che stai facendo ora e ti sarà tutto chiaro-
...è vero... Pazienza. Mi dica allora dottore, che cosa devo scrivere?
-Mah, non lo so, scriva che Asylum è uno dei migliori horror degli ultimi 5 anni, un incubo senza fine, un viaggio dentro la pazzia, una sconcertante opera veduta la quale nessuno di noi sarà più lo stesso-
Ma dottore è quello che stavo scrivendo...!?
-Ah, già... ti ho pure contattato per questo. Non so che altro dirti... fai un po' tu. Basta che sia positivo-
Ok dottore, farò del mio meglio. Arrivederci.
-Arrivederci un Skebasi. O magari, arrisentirci...-
Ah dottore...
-Si?-
Posso buttare il film vero?
-No ti prego. Fa una cosa. Mettilo sul letto di oh dae-soo che ha promesso a Jolly Roger di rivederlo-
Va bene dottore. Arrivederci.
-Arrivederci un Skebasi. O magar
Si si arrisentirci. Ciao.


COMMENTO ASYLUM

Asylum è... uno dei migliori horror degli ultimi 5 anni, che dico 5, è uno dei migliori horror di sempre. Si si. E' un incubo infinito, una gita all'interno della... della testa dei matti... una spaventosa opera la quale vedu... vedutala... vistola... eeh... che dopo che l'è vista n'somma, nessuno, ma proprio nessuno eh, sarà più lo stesso.

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/08/2012 16.40.41
Visualizza / Rispondi al commento
Jolly Roger  @  15/03/2012 10:55:54
   4 / 10
mi sento di consigliare di posporre la visione se si hanno a disponibilità altri titoli. Chi ha visto molti film horror potrebbe rimanerne un po' deluso, ad altri, magari più giovani, potrebbe invece piacere, anche perchè è un horror soft alla Final Destination (un teen horror, insomma).
Ne faccio comunque una breve sintesi cercando di non svelare troppo.

La giovane Madison ha un papà schizofrenico che si suicida e un fratello maggiore altrettanto schiofrenico che va all'università e che si suicida.
Poi lei comincia l'università, la stessa in cui il fratello si è suicidato. Anche lei non stà proprio a posto con la testa.
All'università conosce un gruppo di amici, i quali, manco a dirlo, hanno tutti qualche problemino di testa.
L'università sorge su un ex manicomio, dove il Dottor Burke, una specie di Dottor Mengele in versione strizzacervelli, torturava i propri pazienti, che un giorno si ribellarono uccidendolo.
Questa è la base. Da qui in poi inizia il vero e proprio film, che consiste in


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Non c'è suspense. Alcuni teen horror rimediano a queste carenza con l'ironia, con battute divertenti, ma in Asylum i dialoghi sono privi di vivacità.
Purtroppo non sconfina neanche nel trash, alla Supercroc per intenderci, se così fosse gli avrei dato 1, o 2, riconoscendone però il merito e l'artigianalità a fronte della carenza di mezzi.
Asylum è bruttino e un po' noioso nonostante non sia un trash, nonostrante cioè ci sia stato un impegno dietro, anche da parte degli attori che risultano abbastanza credibili, nonostante, soprattutto, abbia avuto un budget.
Il quarto d'ora finale


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Insomma, siamo a livelli da Fantasma Formaggino.

Il film è un po' scialbo, col tempo si dimentica. Notare che ho visto questo film due anni fa, ieri sera inizio a guardarlo...ci sono voluti 20 minuti perchè mi venisse il dubbio di averlo già visto. A quel punto, già che c'ero...

Quindi, è il caso di ringraziare Filmscoop. Commentare un film serve a fissare la propria impressione.
Tra due anni avrò di nuovo rimosso il ricordo del film, ma non il ricordo di averlo commentato, perciò non commetterò l'errore di riguardarlo.

5 risposte al commento
Ultima risposta 15/03/2012 20.27.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  14/03/2012 13:57:37
   3 / 10
Asylum è uno dei migliori horror degli ultimi 5 anni, un incubo senza fine, un viaggio dentro la pazzia, una sconcertante opera veduta la quale nessuno di noi sarà più lo stesso.

IT 25 T 12101 25025 1200000000856901

Grazie.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/03/2012 14.14.56
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  14/03/2012 12:40:01
   2 / 10
No ragazzi il regista cerca di guadagnarsi la pagnotta dai facciamolo contento giusto Dae Soo? ;)

Asylum è uno dei migliori horror degli ultimi 5 anni, un incubo senza fine, un viaggio dentro la pazzia, una sconcertante opera veduta la quale nessuno di noi sarà più lo stesso.

Ha contattato anche me il Sg.David R.Ellis,se non ripetevo queste parole dette anche dall'utente precedente mi aveva minacciato di mettermi in uno snuff movie.
___________________________________________

Ragazzi ma che boiata clamorosa e'?L'avevo pure dimenticato poi mi e' ricapitato negli ultimi 20 commenti.Un viaggio nella psiche umana con la sceneggiatura fatta sicuramente dall'Asylum,quella famosa casa di produzione di film assurdi..ecco perche' il film si chiama cosi'.
Assolutamente da cestinare,un horror senza capo ne coda con tensione zero,recitazione elementare(ma nel vero senso della parola) e finale che ti fa esclamare"OH MIO D.IO MA CHE STRON.ZATA E'".E quando vado a pronunciare queste 7 parole non ci sta niente da fare..il film lo si boccia in todo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/03/2012 22.29.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
discesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreen
 NEW
franco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvare
 NEW
pomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzo
 NEW
quirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065388 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net