army of the dead regia di Zack Snyder Usa 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

army of the dead (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ARMY OF THE DEAD

Titolo Originale: ARMY OF THE DEAD

RegiaZack Snyder

InterpretiDave Bautista, Ella Purnell, Ana de la Reguera, Matthias Schweighöfer, Nora Arnezeder, Hiroyuki Sanada, Raúl Castillo, Michael Cassidy, Garret Dillahunt, Omari Hardwick, Samantha Win, Theo Rossi, Tig Notaro

Durata: h 2.23
NazionalitàUsa 2021
Genereazione
Al cinema nel Maggio 2021

•  Altri film di Zack Snyder

Trama del film Army of the dead

Mentre Las Vegas è in quarantena a causa di un'epidemia zombie, una giovane donna arriva in città per indagare sulla fonte del problema, e resta intrappolata nella zona. Suo padre assembla una squadra di mercenari per salvarla, ma gli uomini sono tentati da un'opportunità irripetibile: approfittare del caos per derubare un casinò.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,28 / 10 (27 voti)5,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Army of the dead, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Filman  @  25/01/2022 12:01:15
   5 / 10
E' un problema evidente e anche piuttosto grave, quando vuoi inserire in un film una marea di ispirazioni/citazioni classiche e ne esce fuori un film bianco o, per meglio dire, neutro dal punto di vista estetico, narrativo, stilistico, tematico e anche dal punto di vista del cuore.
Zack Snyder sembra far finta che non abbia mai avuto nessuna evoluzione creativa, per quanto criticata e criticabile, e dirige ARMY OF THE DEAD con la mano di un regista indipendente novello, con tanti fuori fuoco e una fotografia crepuscolare: sembra aver avuto un trauma artistico che gli ha quasi del tutto azzerato la sua visione stereoscopica e a velocità alternata dell'azione.
Il problema del regista però non è mai stato semplicemente il suo stile anticonformista ma l'averlo applicato al peggior tipo di cinema possibile, presente anche qua, in questi personaggi uno più tamarro dell'altro e in questa storia piena zeppa di cose che non tornano minimamente, dal comportamento degli zombi al comportamento degli umani.
L'esaltazione dell'ignoranza armata, la bidimensionalità dei personaggi, l'approssimazione con cui viene scritto un film di due ore e mezza e di cui la componente narrativa corrisponde al 10%, l'assenza di creatività e ci aggiungiamo un doppio finale senza ragion d'essere sono tutti sintomi di una pellicola non per forza indecente ma sicuramente insulsa.

Noodles71  @  29/07/2021 15:14:45
   5½ / 10
Gli zombie-movie sono così o ti piacciono o no inutile cercare originalità, trama od altro... Zack Snyder mette su un carrozzone di base heist movie nel bel mezzo di una apocalisse zombie anche se come sembra delimitata nella desertica Las Vegas. Non bastano non morti mutati velocissimi, tigre e cavallo zombie, "walking dead" classici e combattenti super armati, il film è troppo lungo per essere del genere e perde quello per cui è stato fatto, l'intrattenimento... Dave Bautista a parte, una mezza delusione...

Invia una mail all'autore del commento palla78  @  24/07/2021 14:42:14
   3 / 10
Visto ieri sera: agghiacciante. Sia la sceneggiatura che gli attori pessimi.
L'idea non è nemmeno male, ma sviluppata in modo pessimo.
Un vero passo indietro per Snyder!!

alex94  @  23/07/2021 05:39:27
   4 / 10
Dopo anni Snyder torna allo zombie movie con risultati tutto sommato dimenticabili.
È una pellicola dalla durata assolutamente esagerata,piena di botti ed azione e con dei protagonisti stereotipati e banali ( oltre che antipatici).
Per di più l'ironia presente toglie anche del brio alla storia ( una sorta di heist movie con gli zombie), eccessivo il ricorso alla computer grafica non sempre ben utilizzata.
Cosa si può salvare?
Bah un po' di splatter e qualche spunto carino purtroppo solo accennato,un po'pochino per giustificare due ore e mezza di durata.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/07/2021 17:40:49
   4½ / 10
Quello di Snyder è il classico pasticcio confusionario pieno di spunti ed anche di buone idee ad essere sincero. Purtroppo Snyder ha il vizio di mandarle in vacca la sua quasi totalità. Non è male questo mondo dove gli zombie sono concentrati in un'area specifica, la variante alfa degli stessi (ops!!), i riferimenti alla politica trumpiana anche se appiccicata in mnaiera forzata. Poi non è nemmeno male l'idea dell'heist movie all'interno di uno zombie horror. Però quando ci metti troppa roba, come in questo caso, si fa solo confuzione. I personaggi secondari sono in fin dei conti poco meno che carne da macello. Qualche buona sequenza (gli zombi in letargo, per esempio), ed in genrale quelle d'azione perchè sui dialoghi c'è molto da ridire con un misto squilibrato tra comico e drammatico in cui il cosidetto "fuori luogo" accadeva spesso e volentieri. Per non parlare dell'epilogo, che malgrado il patto di ferro con la sospensione dell'incredulità che si possa fare, è talmente idiota da raggiungere i livelli Asylium.

DeviL70  @  18/07/2021 14:15:27
   3½ / 10
Per me Snyder ha letteralmente finito di esistere, ogni suo film è insostenibile, a livello produttivo, narrativo e stilistico lo trovo eccessivamente pomposo questo suo Army of the Dead, nessuno dei personaggi ha qualcosa di interessante da dire e il tutto si riduce a un guazzabuglio di idee messe a caso e soprattutto già viste in tanti altri zombie movies, la cosa bella è che il regista stesso è stato rivalutato molto negli ultimi tempi, roba che viene considerato quasi un genio e perdonatemi ma non me lo spiego, questo suo ultimo film (per ora) è semplicemente orribile, ORRIBILE!

Macs  @  10/07/2021 10:19:46
   5½ / 10
Abbastanza insoddisfacente perche' la storia non regge quasi per niente, un sacco di elementi lasciati al caso e non approfonditi. Poi e' chiaro che non si guarda questo tipo di film per la trama e la coerenza narrativa. Sul lato visivo e' abbastanza interessante, ci sono un paio di trovate zombesche piuttosto innovative. Il taglio e' comunque principalmente televisivo. Non aspettatevi uno Snyder in gran forma, lui stesso ha fatto di meglio e questo film sembra girato piu' per esigenze contrattuali che per vera passione.

dagon  @  06/06/2021 11:56:59
   5 / 10
La sagra del già visto, in questo zombi movie che, tra l'altro, dura uno sproposito, senza alcuna ragione. Evidentemente convinto dall'inspiegabile acclamazione popolare per le inutili 4 ore della Director's cut di Justice League che durata=fichitudine, Snyder sbrodola oltre misura una vicenda con poco senso, confinando nei titoli di testa tutto quello che di buono sarebbe potuto uscire da una operazione del genere.
Basta anche con questa estetica del desaturato, che ha ampiamente scorticato i bulbi oculari, e con questo sangue digitale che fa rimpiangere quello "vernicioso" degli anni '70.
Scappano pure 2-3 green screen qua e là.
Alla fine, molto migliore il bistrattato "L'alba dei morti viventi"

DeviL69  @  06/06/2021 01:55:52
   4 / 10
Tra questo Army of the Dead e il suo recente Justice League sinceramente non saprei quale sia peggio, il nostro caro Zack Snyder (regista tanto rivalutato negli ultimi tempi, ma fino a qualche mese fa detestato da tutti) purtroppo scrive e dirige un film insulso e senza alcun tipo di mordente, la trama potrebbe anche sembrare interessante per via del tema trattato ma, dopo il bellissimo prologo iniziale, si risolve in un nulla di fatto, come si suol dire, "tanto fumo e niente arrosto".

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

narko80  @  27/05/2021 04:05:48
   3½ / 10
Il festival dei cliché. Trama scontatissima. Delusione

The bitter end  @  26/05/2021 23:46:23
   4 / 10
L'obiettivo del film non è certo quello di offrire momenti di riflessione o educare ma mira solamente a regalare due ore di intrattenimento e devo dire che, nonostante l'eccessiva durata, riesce nel suo intento.

Anche nelle opere più leggere però la sceneggiatura rimane la colonna portante del film, la sua anima, ed è fondamentale che in ogni produzione cinematografica che si rispetti non siano presenti vistosi e/o numerosi buchi di sceneggiatura, nè che la trama sia incosistente nè che i personaggi facciano cose senza senso, senza una logica
(Ciò a meno che non si tratti di film parodistici come L'Alba dei morti dementi, in quel caso i criteri di valutazione cambiano totalmente).

Ecco questo prodotto Netflix, in termini di scrittura, penso sia il peggior film che abbia mai visto sulla suddetta piattaforma di streaming. I buchi nella trama sono molti e piuttosto evidenti a mio avviso e le sottotrame non sviluppate o spiegate sono diverse.

Solo alcuni esempi:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Do 4 perchè è divertente ma ciò che si merita Zach Snyder per la porcheria che ha scritto (e per la recitazione da cani) sarebbe molto meno.



PS: Ho notato un po' di arroganza da parte di chi ha dato un voto positivo al film verso chi ha assegnato 3 o 4. Penso che ogni opinione sia da rispettare, c'è a chi piace e chi no, AMEN. Nessuno di noi è Michel Ciment nè stiamo scrivendo per il New York Times..

LucaT  @  24/05/2021 15:13:46
   3½ / 10
un buon inizio con il preambolo iniziale
e stop il -bello del film- finisce qui
a nulla servono alcune -trovate- nella storia e -nel finalino-
il film parte bene e -man mano- si rivela per quello che è
ben poca cosa
si vede e si dimentica

Invia una mail all'autore del commento roizzz  @  24/05/2021 08:23:31
   3½ / 10
il prologo è davvero promettente... i titoli di testa sono molto entusiasmanti, quasi un mini film a se stante che è l'apoteosi di quanto sia mai stato fatto nel genere zombie-apocalittico.... Poi, ahimé parte il "film originale netflix" , girato al risparmio che più non si può..come fosse un qualsiasi episodio "n" della serie tv "y"... con scene d'azione ridotte all'osso, perlopiù girate al chiuso e al buio.... primi piani a profusione dei vari protagonisti, dialoghi fuori contesto, battute idiote che non fanno gasare neanche i ragazzini di 13 anni.... e ancora una volta tanta, tanta noia

Beefheart  @  23/05/2021 11:59:53
   4 / 10
La solita sagra della ******* che, unitamente alla pressochè totale mancanza di idee nuove, obbliga a chiedersi "perchè?".
Persino a livello visivo questo film non aggiunge nulla al sovraffollato panorama zombico (zombesco? zomboso?) già mostratoci in tutte le salse concepibili e non.
Sparatorie, non-sensi, dramma a buon mercato e banalità ce n'è a pacchi; non c'è rischio che qualcuno rimanga senza.
Lo stucchevole macho-eroismo, che non poteva mancare, è paradossalmente più femminile che non, ma sempre ugualmente stucchevole, appunto.
La bella colonna sonora (composta da interessanti versioni cover di grandi classici pop anni 60) e Dave Bautista, col suo personaggio e la sua - per me sorprendente - espressiva fisicità, sono gli unici due aspetti a conferire un po di valore a questa considerevole perdita di tempo e denaro.
A dire il vero nel gruppo spiccano anche un paio di altri personaggi, comunque troppo marginali ed inghiottiti dalla mediocrità generale di un film sostanzialmente inutile.
Distopia, azione, splatter come se ne vedono sempre da sempre.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net