a proposito di schmidt regia di Alexander Payne USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a proposito di schmidt (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A PROPOSITO DI SCHMIDT

Titolo Originale: ABOUT SCHMIDT

RegiaAlexander Payne

InterpretiJack Nicholson, Hope Davis, Dermot Mulroney, June Squibb, Kathy Bates

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2003

•  Altri film di Alexander Payne

Trama del film A proposito di schmidt

Senza lavoro, senza famiglia, ormai vedovo, Warren Schmidt, ormai sessantenne, mentre parte per il matrimonio della figlia realizza che la sua vita è destinata a finire come la vissuta: un fallimento. Ma durante il suo viaggio si imbatterà in uno strano ragazzo che gli farà vedere la sua vita con occhi diversi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,72 / 10 (163 voti)6,72Grafico
Miglior sceneggiatura (Alexander Payne, Jim Taylor)Miglior attore in un film drammatico (Jack Nicholson)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior sceneggiatura (Alexander Payne, Jim Taylor), Miglior attore in un film drammatico (Jack Nicholson)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A proposito di schmidt, 163 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Podo  @  14/02/2012 19:14:32
   7½ / 10
Film malinconico e triste.
Un pensionato tira le somme della propria vita, sentendo la morte prossima, scopre a sorpesa di emozionarsi per un gesto di generosità nei confronti di una persona mai vista e invece di essere deluso dai parenti prossimi.
Sconsigliato agli amanti degli SPARA-SPARA.
Potrebbe essere molto gradevole per gli altri.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/04/2012 14.28.36
Visualizza / Rispondi al commento
david briar  @  29/10/2011 23:58:41
   8 / 10
Chiunque dovrebbe vedere questo film,e in questo commento cercherò di spiegarne il perchè.E' il primo che vedo di Payne(non sarà l'ultimo),quindi non posso dire se rispecchia o no il suo stile,nè fare confronti con altri suoi prodotti,ma voglio descriverne le immense qualità,quelle che lo rendono un vero e proprio miracolo.

Jack Nicholson è stratosferico.Forse la parola migliore per descrivere la sua prova è sincerità.Già,perchè non è solo la sua migliore degli ultimi anni,ma anche una delle più sentite della sua carriera,capace di rivaleggiare con le sue performance più famose.Riesce a comunicare veramente tanto di questo personaggio grazie alla sua espressività,ed è esilarante quando deve mostrare inadeguatezza.

Tutta la prima parte è di una malinconia devastante,magari per alcuni non troppo evidente,ma che a me è arrivata dritta in faccia.In tutto questo,è lodevole la colonna sonora,capace di accompagnare le scene con scioltezza senza risultare invadente.

La seconda parte non è a quei livelli,specie nella parte on the road ove c'è qualche caduta di tono e il film non sembra sapere da che parte andare,ma anche lì ci sono diverse scene notevoli e struggenti.

La regia di Alexander Payne è straordinaria.Non solo perchè lascia fare alla precisa sceneggiatura(da lui scritta) senza eccedere maima anche perchè ci racconta questa storia con tante sfumature e metafore visive,le quali descrivono bene la solitudine del protagonista.

Nel finale ho fatto una grandissima fatica a trattenere le lacrime,e nonostante ci sia riuscito,quell'ultima sequenza rimane uno splendido esempio di come si possa emozionare con semplicità.

"A proposito di Schimdt" è una pellicola che si prende i suoi rischi e tratta con trasporto una storia che poteva risultare falsissima ma che appare sincera e sofferta.
E' un film che riflette sulla vita,sulla quotidiana ruotine,sulla solitudine e sull'essere soli in mezzo alla gente,sull'importanza dei rapporti e sulla tristezza dell'abbandono e della vecchiaia.E' un film che ha tanto da dire,e basta guardarlo con uno sguardo un po' più impegnato per capirne i molteplici sottotesti.
Da vedere e rivedere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2012 18.10.57
Visualizza / Rispondi al commento
Redrum83  @  05/03/2009 00:26:22
   6 / 10
Fa piacere vedere Nicholson in un ruolo diverso dai soliti... l'attore si fa carico del personaggio e grazie alla sua prestazione rende godibile la visione del film, in cui la commedia si incontra con il dramma. Non è il ritmo alto a farla da padrone, piuttosto la focalizzazione sui bilanci di un uomo medio, sui suoi fallimenti e la sua impossibilità di indirizzare gli eventi a proprio modo... l'unica vera gratificazione arriverà da chi è lontano dalla sua vita quotidiana e dagli affetti familiari. Il film ripeto non scorre molto facilmente ma l'attore protagonista sorregge la scena in maniera sublime, quindi è consigliata almeno una visione per vedere all'opera il buon Jack in panni inusuali.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2009 00.57.05
Visualizza / Rispondi al commento
Jacktolleranza  @  18/10/2007 13:28:40
   4½ / 10
Film noiso, piatto, deludente... Nicholson è un grande attore, ma in questa occasione non mi ha emozionato affatto. Ho faticato ad arrivare alla fine del film. Troppi sbadigli.

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2008 20.40.28
Visualizza / Rispondi al commento
the saint  @  25/07/2007 16:45:33
   5½ / 10
meno male che erano solo candidatureall'osar e che non le ha vinte quelle statuette perchè sinceramente ha poco del capolavoro questo film.. poco coinvolgente, a volte anche noioso..

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/01/2008 13.46.05
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  05/03/2007 17:38:06
   5 / 10
Questo film per me non è molto riuscito e si appoggia troppo sulla bravura di Jack Nicholson, che comunque ho preferito in "Shining" e "Qualcosa è cambiato". Il finale mi ha lasciato parecchio perplesso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/01/2008 13.46.13
Visualizza / Rispondi al commento
The Monia 84  @  01/03/2007 20:48:37
   7 / 10
Mr.Schmidt piomba nel vuoto pneumatico di una vita senza piu' la sua ragione d'essere. Delirante la corrispondenza tra Schmidt e il ragazzino africano (l'unico legame affettivo veramente rimasto).
Mediocrità e piattezza allo stato puro. Alexander Payne si conferma un regista da seguire, come conferma lo splendido Sideways .Nicholson e' Nicholson, basta e avanza. Da vedere

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2007 23.04.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  16/02/2007 19:50:51
   5½ / 10
film che va visto solo per la bravura del protagonista...il film vorrebbe far riflettere?su cosa?non è molto chiaro e oltretutto non mi ha fatto certo morire dalle risate!
mi ripeto ma se non c'era Nicholson avrei dato molto meno!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/03/2009 20.24.25
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  05/12/2005 21:14:56
   9 / 10
Un film magnifico, che verso la mezzora commuove anche, da vedere. Non è un film molto impegnativo comunque.
Ah, se non ci fosse stato Nicolson (nn so come si scrive), il film non sarebbe stato quello che è

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2008 20.21.58
Visualizza / Rispondi al commento
cemsal  @  31/08/2005 20:32:16
   4 / 10
A me non è piaciuto per niente. Io lo considero tra quei film fatti per "far lavorare" gli attori. Specialmente di film americani se ne vede tanti con questo spirito...
Boh, noioso e un pò inconcludente, ho provato pure a vedere Qualcosa è cambiato, ma da Nicholson mi aspetto parti più degne di un attore del suo calibro. Che senso ha fare queste commediole?!
4 quindi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2008 20.22.53
Visualizza / Rispondi al commento
aiemmdv  @  31/08/2005 20:26:28
   1 / 10
incredibilmente noioso e scontato

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2008 20.23.08
Visualizza / Rispondi al commento
tom sawyer  @  07/08/2005 03:36:45
   3 / 10
mi ha sorpreso come nicolson si sia prestato a questa storiella da 4 soldi

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/08/2007 15.28.49
Visualizza / Rispondi al commento
sestogrado  @  18/11/2003 17:52:48
   10 / 10
mi dispiace andare contro la maggioranza, contro chi ha scritto che questo film è 'superfluo', 'lento', 'pesante'.
io credo di avere visto qualcosa di speciale stasera, qualcosa che ha lasciato in me un segno; questo lavoro è una carezza, che ti sfiora e che racchiude in se tutti i sentimenti dell'uomo. mi stupisce e mi addolora sapere che nicholson non abbia conquistato l'oscar perchè la sua interpretazione va oltre la perfezione. malinconico e struggente come pochi film sanno essere, inquadrature azzeccatissime, fotografia eccezionale e un cast di tutto rispetto. memorabile la scena in cui schmidt sfoga la sua rabbia repressa per il pensionamento scrivendo la lettera al bambino adottato a distanza analfabeta e di soli sei anni; o ancora l'improvvisa ira che lo porta a buttare kg di vestiti della moglie che qualche minuto prima aveva annusato in ricordo della compianta compagna. ed il finale, dove il climax raggiunge il suo culmine e dove l'emozione raggiunge vette critiche: la persona più lontana e più sconosciuta riesce a strappare un vero sorriso di gioia al malinconico warren. ma chiaramente tutto ciò può essere compreso solo da chi ha capito la vera essenza del film. volevo dare 9 ma ho preferito 10

6 risposte al commento
Ultima risposta 16/08/2007 18.10.25
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ale  @  06/08/2003 14:12:05
   3 / 10
L'unica nota positiva è che vedendo questo film si capisce in pieno il dramma che prova l'attore!! Molti se ne sono andati alla fine del primo tempo

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/12/2007 13.24.55
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento francesca  @  22/07/2003 11:00:49
   7 / 10
la trama è decente ma ha un finale bruttissimo


1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2002
Visualizza / Rispondi al commento
Airmike  @  26/06/2003 11:11:37
   3 / 10
Molto meglio una serata a base di cocaina ed extasy

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2007 13.05.41
Visualizza / Rispondi al commento
dile  @  16/06/2003 15:34:06
   1 / 10
pallosissimo, concilia con il sonno, noioso, triste. Che riflette un immagine della società americana terribile. per chi vuole dormire è l'ideale

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/08/2007 19.54.53
Visualizza / Rispondi al commento
goisebe  @  12/06/2003 20:31:42
   6 / 10
straordinario nicholson, meglio di "Qualcuno volò sul nido del cuculo". il film è pessimo, ma lui lo rende almeno godibile

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/08/2007 18.31.51
Visualizza / Rispondi al commento
SE NON C FOSSE JACK......  @  15/03/2003 11:29:25
   4 / 10
SE NON CI FOSSE JACK LA STORIA DEL CINEMA FINIREBBE!!!!!!!!!IL FILM NON MI è PIACIUTO MA MI BASTA LA SUA PRESENZA!!!!!!!!!L'OSCAR DEVE ESSERE SUO....COSI SI VA A 5!!!!!!!!!!!!NEANKE MARLON BRANDO è BRAVO QUANTO LUI!!!!!!!!!!JACK NICHOLSON 4EVER!!!!!!!!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/12/2004 12.49.31
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento alex  @  02/03/2003 17:50:36
   1 / 10
a proposito del film.
io direi una gran ****** vermente inguardabile

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/08/2007 19.55.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento ALEX  @  24/02/2003 00:17:01
   10 / 10
Dalla maggioranza dei commeni letti , si capisce come l'italia sia un bel popolo di ignoranti . . .ma certo non solo da questo purtroppo . . .Di sicuro e', che la scuola e la cultura oramai vanno sempre piu' sciamando in questa società priva di valori . . .Film Stupendo come stupenda e' l'interpretazione di Jack Nicholson . Una storia lentamente profonda , drammatica e delicata , un'opera d'arte sulla triste vita di tanti oserei dire . . . Voler fare qualcosa di grande nella propria vita a volte e' fare anche qualcosa apparentemente piccolo ma sempre e solo con il cuore.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/08/2007 19.56.43
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net