Recensione 9 (2009) regia di Shane Acker USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione 9 (2009)

Voto Visitatori:   7,56 / 10 (50 voti)7,56Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film 9 (2009)

Immagine tratta dal film 9 (2009)

Immagine tratta dal film 9 (2009)

Immagine tratta dal film 9 (2009)

Immagine tratta dal film 9 (2009)

Immagine tratta dal film 9 (2009)
 

9 è un pupazzo di tela con un corpo meccanico che si sveglia nella casa del suo creatore, che giace senza vita sul pavimento. Uscito fuori, 9 si ritrova in un mondo devastato dalla guerra tra uomini e macchine, in cui nessuno è sopravvissuto, ad eccezione degli altri otto pupazzi suoi predecessori. L'incontro con l'amichevole 2 è subito funestato dall'arrivo della Bestia, un mostro meccanico, che rapisce 2 davanti agli occhi di un'inerme 9. Con l'aiuto di 5 e degli altri, 9 prova a liberare l'amico, ma finisce col risvegliare un pericolo ancora maggiore della Bestia, una Macchina da guerra che mette in serio pericolo la vita degli ultimi, piccoli abitanti della Terra. Per far tornare la vita sulla Terra, 9 deve sconfiggere la Macchina e svelare il mistero celato dietro la propria mistica origine.

Quando Tim Burton vide, qualche anno fa, il corto in CG di Shane Acker su un pupazzo di tela animato che in un mondo post-apocalittico tentava di sopravvivere ad un mostro meccanico, riconobbe un'affinità e una scintilla che lo portarono a dare fiducia al giovane regista e ad aiutarlo a realizzare la versione cinematografica di quel corto.

Quel corto era "9" e, in embrione, conteneva tutti gli elementi grafici e narrativi che si ritrovano nel film omonimo, uscito l'anno scorso. Purtroppo, una volta fatto il confronto, ci si rende conto che qualcosa manca proprio alla versione lunga: tutti gli elementi non spiegati, misteriosi o ambigui che in qualche modo davano fascino ed originalità al corto, diventano i difetti di un lungometraggio perché – allo stesso modo- o non sono spiegati o le spiegazioni sono poco soddisfacenti.

Se l'idea di fondo è comunque molto originale, la trama si sviluppa in maniera estremamente poco coerente. Quando 2 incontra 9, all'inizio, si ha l'impressione che lo attendesse, così come le facoltà di 6 lasciano presagire qualcosa che in realtà non avviene mai. Non è chiaro, in fondo, a quale scopo l'inventore abbia preso una decisione così estrema per dare vita ai nove pupazzi, così come non si capisce il motivo per cui solo a 9, tra tutti, venga lasciato un messaggio così importante . Inoltre, se il creatore muore nel costruire 9, perché gli altri otto sono già dispersi nel mondo e sembra che non lo abbiano mai conosciuto? In ultima analisi, nessuno tra gli elementi narrativi aggiunti al corto è, a prima vista, coerente o concorre ad arricchire la storia in maniera organica, conferendo spessore a quello che poteva essere un primo capitolo di una saga. L'elemento magico, poi, non sembra funzionare a dovere, mischiato alla tecnologia senza una vera logica di fondo né spiegazioni adeguate.
L'impressione, per due terzi di film è che non accada nulla, che la storia non espanda mai i propri confini: la meravigliosa sequenza sulle note di "Somewhere Over the Rainbow" introduce poi l'ultima, drammaticissima, parte in cui invece le cose avvengono in maniera affrettata e confusa.
Manca, evidentemente, il cuore della storia e lo sviluppo delle dinamiche tra i personaggi: "9" fallisce là dove "WALL-E era riuscito, nel dare un'anima a personaggi non umani e a far entrare lo spettatore, emotivamente, nella storia.

Il finale, abbastanza criptico, suggerisce in effetti delle risposte: l'acqua riporta la vita, quindi forse lo scopo ultimo dell'inventore di 9 e degli altri è quello di dare un'ultima possibilità al pianeta, dopo essere stato egli stesso l'involontaria causa della sua devastazione. Il ruolo di 9 e degli altri, però, è davvero tutto da intuire e non si capisce neanche quando e se 9 lo abbia capito davvero. Le troppe domande senza risposta fanno sembrare "9" più un episodio pilota per una serie che un prodotto autoconsistente, indebolendolo eccessivamente.

Lo stupefacente impianto tecnico e il gusto per il dettaglio, la cura dei particolari grafici e l'originalità del character design pongono "9" almeno al livello dei colossi dell'animazione CG americana. La versione originale inoltre, vanta un cast di prim'ordine: Elijah Wood, Martin Landau, John C.Reilly, Jennifer Connelly, Christopher Plummer e Crispin Glover, più le musiche del Tim Burton della colonna sonora, Danny Elfman. Troppo superficiale per conquistare gli adulti, troppo dark per i piccoli, "9" ha deluso le (forse eccessive) aspettative e, infatti, in Italia non ha trovato una distribuzione cinematografica, uscendo direttamente in home video (peccato, perderà molto nel passaggio dal grande al piccolo schermo). In ogni caso, Shane Acker ha un gusto che ricorda il primo Burton e questo fa ben sperare: ha solo bisogno di un migliore aiuto per le sceneggiature.

Commenta la recensione di 9 (2009) sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di JackR - aggiornata al 24/09/2010 12.10.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net