mad men - stagione 5 regia di Phil Abraham, Matthew Weiner, Michael Uppendahl, John Slattery, Jennifer Getzinger, altri USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVmad men - stagione 5 (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAD MEN - STAGIONE 5

Titolo Originale: MAD MEN - SEASON 5

RegiaPhil Abraham, Matthew Weiner, Michael Uppendahl, John Slattery, Jennifer Getzinger, altri

InterpretiJon Hamm, Elisabeth Moss, Vincent Kartheiser, January Jones, Christina Hendricks, Jessica Paré, Christopher Stanley, Aaron Staton, Rich Sommer, Kiernan Shipka, John Slattery, Alison Brie, Jared Harris

Durata: h 0.45
NazionalitàUSA 2012
Generedrammatico
Stagioni: 7
Prima TV nel Marzo 2012

•  Altri film di Phil Abraham
•  Altri film di Matthew Weiner
•  Altri film di Michael Uppendahl
•  Altri film di John Slattery
•  Altri film di Jennifer Getzinger

Trama del film Mad men - stagione 5

Ambientata nella New York degli anni sessanta, la serie tratteggia le vite di alcuni pubblicitari che lavorano per l'agenzia pubblicitaria Sterling Cooper di Madison Avenue, concentrandosi in particolare sulle vicende del suo direttore creativo, Don Draper. L'ambientazione della serie ritrae i mutamenti sociali in atto negli Stati Uniti in quel determinato periodo storico: fra gli eventi citati nel corso delle varie stagioni, la campagna presidenziale che contrappose John Kennedy a Richard Nixon (1960), la crisi dei missili di Cuba (1962), l'assassinio di Kennedy (1963), le lotte per la conquista dei diritti civili degli afroamericani.

Film collegati a MAD MEN - STAGIONE 5

 •  MAD MEN - STAGIONE 1, 2007
 •  MAD MEN - STAGIONE 2, 2008
 •  MAD MEN - STAGIONE 3, 2009
 •  MAD MEN - STAGIONE 4, 2010
 •  MAD MEN - STAGIONE 6, 2013
 •  MAD MEN - STAGIONE 7, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,70 / 10 (5 voti)8,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mad men - stagione 5, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  20/06/2020 15:05:22
   8½ / 10
Sempre livelli molto alti per le parti tecniche.
Per quanto riguarda lo sviluppo della storia devo dire che qui il cinismo e la solitudine sono più palesati che nelle stagioni precedenti.

david briar  @  19/12/2017 23:18:06
   7½ / 10
Rispetto all'alto livello della quarta stagione, che rimane insuperata, questa stagione scende, con alcune situazioni ripiegate su se stesse e soprattutto un minor efficace rapporto di questi personaggi con la Storia con la S maiuscola, che aveva dato alcuni dei migliori episodi, come "Nixon contro Kennedy" o quello della crisi dei missili a Cuba. Fa eccezione "Luoghi lontani", che con tre linee narrative parallele imposta un discorso stilisticamente importante per una serie tv che ha fatto degli stacchi sulle porte chiuse il suo marchio di fabbrica, e gli ultimi tre episodi, che soprattutto hanno delle fantastiche chiusure musicali(queste si, rimarranno di alto livello, anzi cresceranno).
Da vedere per completezza, ma le prime 4 stagioni erano su livelli più alti..

7219415  @  28/06/2017 15:57:51
   7½ / 10
Si prosegue su ottimi livelli

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Neurotico  @  09/01/2015 17:11:34
   10 / 10
La quinta stagione continua allienandosi al livello delle precedenti due. Siamo nel cuore di Mad Men, e la serie non conosce nessun calo. Draper rimane personaggio inesauribile per fascino, carisma e carattere multiforme. Betty è sempre più antipatica e odiosa. Peggy si ritaglia sempre più spazio, Roger è il solito bel personaggio ma ad emergere in questa stagione è, secondo me, Lane Pryce.
Sono d'accordo con elio91: è la stagione più violenta e cinica e l'episodio "Commissions and Fees" merita senz'altro una menzione speciale. Ho preferito l'immensa quarta stagione, ma ormai i livelli sono altissimi, e Mad Men manterrà una scrittura eccelsa anche nella sesta stagione, quella del '68.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  28/03/2014 18:33:38
   10 / 10
Ancora, Mad Men al suo massimo che non accusa flessioni.
Jessica Paré è stata accolta un pò da tutti, compreso il sottoscritto, come una stella cadente destinata a fare il suo tempo abbastanza in fretta da non accorgercene nemmeno. Ma Weiner non la pensa cosi e in pochissimo tempo la trasforma in uno dei personaggi di punta di Mad Men, da comprimario qual'era.
Anche Joan prova come Peggy ad entrare nelle logiche dell'agenzia come donna di potere, ma per farlo dovrà pagare un prezzo salatissimo (e prevedibile).
Sally sta crescendo e Weiner ci mostra tutta la sua difficile adolescenza e il rapporto con una Betty nei suoi confronti inutilmente crudele.
Don è perseguitato dai fantasmi della sua vita passata, in specie dal fratellastro, e questa come la successiva saranno le serie del suo definitivo tracollo.
Forse è la stagione più crudele e cinica di tutte: "Commissions and Fees" contiene una delle morti più sconvolgenti e "naturali" che ricordi in un drama solo all'apparenza dall'impianto classico e tutto stile e costumi.
Il succo di Mad Men è acido solforico, all'interno di quelle coppe di champagne c'è un'America che galleggia nell'attesa di far annegare qualunque morale e individualità che provi a discostarsi dai valori pubblicitari e ingannevoli di macchine di lusso e bella vita che non c'è (non c'era).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net