1748, periodo d'oro della tratta degli schiavi. Il capitano John Newton, mercante di schiavi, naviga lungo le coste nigeriane e nel porto di Calabar. Le sue precedenti esperienze nella tratta degli schiavi l’hanno allontanato dalla religione trasformandolo in un uomo volgare con pochi principi morali. Gli schiavi raccolti con la forza e l’inganno, i villaggi rasati al suolo e bruciati, i prigionieri tenuti alla catena come animali, così John Newton usava riempire la sua barca, con un carico di persone che difficilmente considerava umani. Non cambia opinione nemmeno dopo essere stato salvato da uno dei suoi prigionieri nel corso di una tempesta. Attribuisce il miracolo alla grazia divina e continua imperterrito il suo traffico di vite umane. Ma un atto di umanità da parte di una delle sue vittime, gli apre improvvisamente gli occhi. Abbandona il traffico di schiavi e si dedica alla religione. E, utilizzando la melodia di un canto tradizionale degli schiavi nigeriani, rimastagli in mente durante una visita a Calabar, comporrà l'inno più famoso al mondo: Amazing Grace.
Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Grafico |
Se hai trovato uno o più errori nella scheda del film THE AMAZING GRACE segnalacelo usando questo modulo; aiuterai così Filmscoop.it a essere sempre aggiornato ;-)
I trailer vengono visualizzati tramite Adobe Flash. Prima di segnalare il malfunzionamento di un trailer assicurati di avere installato l'ultima versione di Adobe Flash Player. Puoi scaricarla dal sito Adobe.
Non utilizzare questo servizio per segnalare voti scorretti, per quello esiste già un'apposita discussione nel forum
Tutti i campi sono obbligatori.
I dati che vengono inseriti in automatico sono gli stessi utilizzati nella registrazione al forum.
Li puoi vedere nel tuo profilo del forum
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio