Salvatore Vaccagnino, un giovane avvocato di Maddà, legge su un rotocalco femminile - nella rubrica di corrispondenza tenuta da un sacerdote - la lettera, naturalmente anonima, di una sua concittadina, che confessa d'aver tradito il marito. Sicuro della fedeltà di sua moglie Rita (che egli, però, non ricambia poichè ha un'amante a Roma) Salvatore convoca i più rispettabili cittadini di Maddà, chiamati in causa da un particolare della lettera, divertendosi a suscitare il dubbio (per alcuni più che giustificato, anche se essi lo ignorano) sull'onestà delle loro mogli.
Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Grafico |
Vuoi inviatare un amico al cinema con te per vedere UN CASO DI COSCIENZA? Vuoi segnalare UN CASO DI COSCIENZA ad un amico?
Compila questo modulo ed premi il tasto INVIA, lo faremo noi per te!
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio