x-files: voglio crederci regia di Chris Carter USA, Canada 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

x-files: voglio crederci (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film X-FILES: VOGLIO CREDERCI

Titolo Originale: THE X FILES: I WANT TO BELIEVE

RegiaChris Carter

InterpretiDavid Duchovny, Gillian Anderson, Billy Connolly, Amanda Peet

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA, Canada 2008
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 2008

•  Altri film di Chris Carter

•  Link al sito di X-FILES: VOGLIO CREDERCI

Trama del film X-files: voglio crederci

Quando un gruppo di donne viene rapito tra le fredde colline della rurale Virginia, gli unici indizi della loro scomparsa sono i grotteschi resti umani che iniziano a comparire qua e là nella neve che circonda i lati della strada. Le opinabili visioni di un prete portano la polizia locale, alla ricerca disperata di una pista, dritta verso un esperimento medico segreto che potrebbe o non potrebbe essere legato al caso. È un tipico caso da X-Files, ma l'FBI ha chiuso le investigazioni paranormali anni fa. È il momento di chiamare Fox Mulder e il Dr. Dana Scully, che non hanno nessuna intenzione di riaprire il loro vecchio passato. Eppure, la verità dietro questi crimini orribili è da qualche parte, e Mulder e Scully finiranno per trovarla.

Film collegati a X-FILES: VOGLIO CREDERCI

 •  X FILES - IL FILM, 1998
 •  THE X-FILES PROVIDENCE, 2002

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,78 / 10 (125 voti)4,78Grafico
Voto Recensore:   3,00 / 10  3,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su X-files: voglio crederci, 125 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

dino00  @  27/07/2008 04:42:10
   8 / 10
Come promesso eccomi qui a commentare X-Files. Purtroppo ho perso la premiere ma oggi non mi e' sfuggito.
Prima di cominciare con il film, vorrei fare una piccola premessa un po' piu' generica: in questo forum come anche nella societa', ci sono le personne intelligenti (quelli capaci di capire che la loro opinione non e' l'unica esistente in questo mondo) e le "altre" persone (faccio un esempio totalmente a caso: "Vota Batman come voglio io senno' sei buffone"). Tutti vorremmo aver a che fare con i primi ma qualche volta purtroppo, cosi' non e'. Ecco quindi una premesse per "Gli Altri"

a) Scusate gli errori di grammatica e/o sintassi. Sono dovuti al fatto che sono straniero e che scrivo alle 4 di notte
b) Se il tuo voto e' diverso dal mio allora.... IO non ti scrivero che sei un buffone, non faro' insinuazioni che non hai visto il film e faro' del mio meglio a capire che la mia opinione non e' universale.

Scusandomi per la (lunga ma necessaria) OT premessa posso finalmente passare al film. Per prima cosa voglio commentare una cosa che ha detto Chris Carter cioe' che il film puo' essere visto tranquillamente anche da chi non ha mai visto la serie. In parte e' vero; il problema e' che cosi' facendo, credo che il film perdera' gran parte della sua atmosfera, un' atmosfera creata in primis dal rapporto a livello personale dei due protagonisti - veterani, Duchovny e Anderson. Primo consiglio quindi e' quello di avere un minimo di dimestichezza con la serie televisiva. Non e' per forza necessario, ma solo cosi' si potra' godere appieno il film.

Passiamo ai 2 caratteri. L'impatto iniziale con loro e' come la degustazione di un buon bicchiere di vino. Il gusto che gia' conosci ma che non e' mai completamente lo stesso. Infatti anche se sono passati tanti anni dall'ultima volta che abbiamo incontrato Mulder e Scully (e si vede pure, con la differenza che Scully sta decisamente meglio :) ) la mitica atmosfera, frutto di un rapporto molto speciale tra i 2 (ex) agenti dell' FBI, si ricrea in pochi attimi e sembra che stai guardando un' altro episodio della serie.
E' infatti questo il pregio e il diffetto piu' grande del film. Un pregio perche' ti ritrovi con il buon vecchio gusto gia' da subito, un diffetto perche' il film deve rimanere piuttosto generico su tutta la "mitologia" di X-Files cosi' che qualsiasi spettatore (sopratutto quello ignaro della serie) si possa godere il film.
Comunque il fatto di "generalizzazione" del film, non vi deve far pensare che Carter ha tradito i suoi personaggi (nonche' noi spettatori). Mulder e' piu' tagliante e (superficialmente) cinico che mai (il cinema da' piu' spazio a Carter che lo sfrutta molto bene), mentre Scully si dimostra piu' equilibrata del passato (qui sono volutamente molto generico per non rovinarvi il film)

La storia e' veramente ottima con dei contrasti molto forti e i termini bene male, divino e diavolesco, paradiso e inferno, tanto importanti per la sanita' del nostro cervellino e della nostra sensibilissima morale, sono magistralmente aggroviliati e resta allo spettatore capire (se ci riesce o se alla fine resta qualcosa da capire). Infatti qui non aspettatevi la solita americanata che in mezzo a 3 millioni di esplosioni e supereroi con costumini trendy, vi mostrera' i cattivi assoluti e i buoni assoluti da telenovelas. Ci sono certamente anche qui i cattivi ma purtroppo ci sono anche personaggi piu' scommodi, quelli che non possono essere facilmente etichettati. Non andro' oltre con la storia per non rischiare di rovinarvi il film.

Qualche cosa di negativo adesso. Prima di tutto il personaggio di Scully sembra meno "presente" di quello di Mulder. Forse da una parte e' anche ovvio visto che Mulder ha le scene d'azione, ma avrei voluto sicuramente qualcosina in piu'
Un altra cosa enegativa e' la presenza di Amanda Peet. Non riesco a spiegarmi il perche' ma non ce la fa a convincerni nel suo ruolo da "ponte" tra presente e passato del FBI.
Ultima cosa parzialmente negativa e' anche la musica di Snow che anche se nel 95% del film e' ottima, ci sono 2 o 3 momenti che e' troppo presente e distrae.

Chiudo i miei commenti inivitando tutti i fan della serie televisiva di andare a vederlo assolutamente (non che aspettaste il mio invito :) ). Credo che li piacera' molto (anche se sono sicuro che per certi versi avrebbero voluto qualcosina di meno generico)
Per tutti gli altri puo' essere lo stesso molto carino ma non potrete immergervi appieno nell'atmosfera di questo film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/09/2008 21.34.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuck
 NEW
the lost busthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065595 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net