west and soda regia di Bruno Bozzetto Italia 1965
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

west and soda (1965)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WEST AND SODA

Titolo Originale: WEST AND SODA

RegiaBruno Bozzetto

Interpreti: -

Durata: h 1.26
NazionalitàItalia 1965
Genereanimazione
Al cinema nel Luglio 1965

•  Altri film di Bruno Bozzetto

Trama del film West and soda

Nel selvaggio West un cattivissimo proprietario terriero vuole impossessarsi delll'unico terreno fertile della vallata, di proprietà della giovane Clementina, indomita e combattiva ragazza, priva però di amici. Per proteggerla arriva Johnny, un cowboy inizialmente piuttosto apatico, che però al momento giusto si scatena.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,65 / 10 (17 voti)7,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su West and soda, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  28/02/2011 00:22:43
   8 / 10
Il Progresso è una delle più chiare dimostrazioni di quanto sia grande l'intelligenza dell'uomo. Senza progresso non potrei nemmeno scrivere questo commento e avere la possibilità che venga letto in qualsiasi momento, da qualsiasi persona in qualsiasi luogo. Il progresso però è uno tsumani che tutto travolge e tutto distrugge. Qualcuno, o qualcosa riesce a sopravvivere. Quel qualcuno o qualcosa divengono così quello che noi chiamiamo malinconia, ricordo, romanticismo.
Bruno Bozzetto è probabilmente il più grande disegnatore di sempre in Italia. Anche lui è stato travolto dallo tsunami, ha provato a difendersi, ad adeguarsi e in qualche modo ancora adesso, dopo 40 anni, riesce ad andar avanti.
I suoi capolavori però rimangono le opere giovanili, realizzate in un'epoca (Sessanta/Settanta) in cui definirle d'avanguardia è dir poco.
West and Soda è Storia del nostro Cinema, il primo lungometraggio moderno di animazione realizzato in Italia. Bozzetto, appena 26enne, veniva dai cortometraggi, "materia" in cui ha eccelso a livello mondiale con l'Orso d'oro a Berlino e la nomination all'Oscar. Si butta così sul film lungo senza avere alcuna esperienza alle spalle. Sceglie come tema la parodia del western, genere imperante del tempo. Il risultato è divertentissimo e di grandissima qualità. Dai disegni alle musiche, dai rumori alle scenografie, dai dialoghi agli effetti speciali (guardate le incredibile scene del temporale e dell'incendio per capire) tutto è di altissimo livello. Forse è il plot l'unica componente un pò debole, la storia è molto semplice e schematica, i personaggi troppo stereotipati anche se tutto ciò rappresenta probabilmente una volontà dell'autore perchè componente base del genere parodico. C'è una grande capacità di rendere cinematografico il disegno. L'uso delle inquadrature,dei campi, delle panoramiche e dei dettagli dimostrano una profonda conoscenza da parte degli autori della macchina cinema e in particolare del genere western. Scene poi come Johnny dormiente con le mani pronte a sparare, la rissa notturna al saloon, il cane ferito, gli impresari delle pompe funebri, gli spari sott'acqua, il Cattivissimo che trangugia il pollo, sono assolute perle di comicità. Siamo forse lontani dal livello di quello che è l'assoluto capolavoro di Bozzetto, Allegro non troppo (non dico una bestemmia considerandolo superiore a Fantasia) ma anche West and Soda è un piacere per gli occhi. A chi possiede un animo malinconico o romantico; a chi riesce all'arrivo dello tsunami a salvarsi sempre salendo la collinetta del ricordo consiglio di recupere Bozzetto, di guardarlo e di farlo guardare, di, per una volta, lasciar da parte il dvd Disney e sentirsi orgoglioso di essere italiano.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net