visitor q regia di Takashi Miike Giappone 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

visitor q (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VISITOR Q

Titolo Originale: BIJITA Q

RegiaTakashi Miike

InterpretiKenichi Endo, Fujiko, Jun Mutô, Shoko Nakahara, Ikko Suzuki

Durata: h 1.24
NazionalitàGiappone 2001
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2001

•  Altri film di Takashi Miike

•  SPECIALE VISITOR Q

Trama del film Visitor q

Un ex reporter televisivo cerca di realizzare un documentario sulla violenza e il sesso tra giovani. A questo scopo, ha rapporti con la figlia, che è una prostituta, e riprende il figlio umiliato e picchiato dai compagni di classe. Uno sconosciuto, Q, resta coinvolto nella vicenda...

Film collegati a VISITOR Q

 •  SPECIALE VISITOR Q

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,57 / 10 (101 voti)7,57Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Visitor q, 101 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  02/08/2010 19:59:16
   7½ / 10
Si dice, e il tutto mi sembra plausibile e quasi ovvio, che se decidiamo di suicidarci ma non ci riusciamo, vuoi per un ripensamento nell'ultimo istante ( che non sarà più l' Ultimo) vuoi per essere in qualche modo sopravvissuti all'inumano gesto, si dice che da quel momento la nostra vita verrà apprezzata enormemente di più, e vissuta in un'ottica completamente diversa.
Visitor Q non è altro che la metafora di del tentato omicidio/suicidio di un'intera famiglia sventato grazie all'intervento di un esterno, il Visitatore, personificazione (forse) di una coscienza personale e collettiva finalmente venuta fuori.
La famiglia Yamakazi è completamente distrutta e snaturata. In un micidiale circolo di violenza e vizio ogni componente è in qualche modo legato all'altro soltanto attraveso legami aberranti, che siano percosse ( figlio alla madre), sesso ( padre alla figlia) indiffernza reciproca ( 2 adulti) e totale assenza di amore ( figlio-padre). Come dicevo siamo oramai sull'orlo del baratro e il suicidio familiare ( in realtà plurimo omicidio di uno con l'altro) è ormai ad un passo. Molte volte per svegliarsi si ha bisogno di un forte scossone, emotivo o fisico che sia. Questo scossone sarà rappresentato da un giovane ragazzo, il visitatore del titolo. Ed ecco che la madre, vera e propria ultima ruota del carro, diventerà al contrario figura letteralmente decisiva. Tutto il filo psicologico che regge il film è legato all'importanza della maternità. Quando il visitatore strizzerà i capezzoli della donna lasciando finalmente uscire la maternità (il latte) così a lungo represso negli anni, la donna capirà finalmente il suo ruolo e funzione. Acquisirà come una nuova aurea per la quale anche i suoi familiari, soltanto vedendola, sentiranno il bisogno primordiale e umano di legarsi a lei fino a sfociare nel finale in cui tutti e 3 ( due dal seno, uno nuotando nel latte materno caduto per terra) si nutriranno da essa. Tutte le scene immonde e squallide all'interno del film non sono altro che reificazioni di questa mancanza d'affetto, di questo distacco materno che colpisce i protagonisti. E l'atmosfera surreale è quella giusta per manifestare questa duratura perdita d'identità familiare, questo vivere nel mondo ma fuori di esso. Non mancano le scene sbagliate, su tutte l'omicidio dei teppistelli, che provoca in chi la vede un senso di irrealtà non provata prima, molto diverso dalla surrealtà sempre presente e imperante. Peccato, perchè malgrado l'incredibile accozzaglia di nefandezze ( omicidio, violenza, stupro, incesto, pedofilia, necrofilia, prostituzione, droga, etc..) presenti, il film di Miike presenta una sorprendente verosimiglianza, un senso di realtà, labile ma indissolubile. Grandissima come detto la forza metaforica, specie nel finale e nella scena dei pezzi del puzzle (usati dal visitatore a mo di briciole di Pollicino per portare la madre da lui, nella scena che culminerà con lo strizzamento dei capezzoli). Il puzzle sono i pezzi della famiglia da ricomporre e non a caso si fermano sulla foto della figlia da riconquistare e riportare a casa (abita e si prostituisce fuori casa), ritratta nel peccaminoso Morso della Mela.

Ottimo film , forse capolavoro, poetico nello squallore, come una lettera d'amore cosparsa di sangue e m.erda.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net