vi presento joe black regia di Martin Brest USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vi presento joe black (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VI PRESENTO JOE BLACK

Titolo Originale: MEET JOE BLACK

RegiaMartin Brest

InterpretiBrad Pitt, Anthony Hopkins, Claire Forlani, Jake Weber, Marcia Gay Harden, Jeffrey Tambor

Durata: h 2.52
NazionalitàUSA 1998
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1998

•  Altri film di Martin Brest

•  Link al sito di VI PRESENTO JOE BLACK

Trama del film Vi presento joe black

Bill Parrish ha tutto quello che un uomo può desiderare: successo, salute, potere e una bellissima figlia. Nel suo 65° compleanno riceve una visita da uno straniero misterioso. Joe Black che non tarda a rivelare la sua identità: la morte. In cambio di un po' più di tempo in vita Bill si offre di fargli da guida sulla terra; ma rimpiangerà la sua scelta quando all'improvviso Joe si innamora di sua figlia?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,72 / 10 (189 voti)6,72Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vi presento joe black, 189 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

JackSpammatore  @  21/12/2005 16:55:50
   8½ / 10
Secondo me è un ottimo film che, però, ha il difetto di essere davvero troppo lungo.
E, secondo me, la prova degli attori è stata davvero ottimo. Sia Hopkins, sia Pitt.
Pensate alla scena in cui la Morte prova, per la prima volta il burro di arachidi (credo). Secondo me Pitt riesce perfettamente nel suo ruolo.

L'ho detto "secondo me"? :)

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/12/2005 14.44.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  12/12/2005 10:16:48
   9 / 10
Il film ha un'ottima confezione, con un cast ricco di elementi di rilievo, con a capo Hopkins e Pitt, ma che pone in evidenza la delicata Marcia Gay Harden che, all'uscita del film, avevo segnalato tra me e me come attrice che sicuramente avrebbe riscosso successo, e così è stato, dato che in seguito ha vinto un Oscar meritatissimo. Anche l'interprete del fidanzato bastardello, è apparso in altri film (tra tutti il Rapporto Pelican) con effetto.
La musica di Thomas Newman è accattivante e simpatica.
La direzione artistica eccellente è firmata Dante Ferretti, ovviamente, con la conseguente confezione di lusso che ne deriva.
La storia è abbastanza originale, tuttavia è l'eccessiva durata che penalizza questo film, dato che alcuni dialoghi risultano troppo rallentati e a tratti replicati inutilmente.
A me Brad Pitt non piace troppo come attore, ma ritengo che in questa veste sia riuscito a dare un'ottima prova di attore, soprattutto nel mostrare la differenza tra il giovane avvocato e la morte, impersonata con una visibile rigidità di espressione e di movimento.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/11/2006 22.42.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  29/11/2005 10:05:10
   2 / 10
Omaigod, ma c'è anche gente che ha resistito a questo polpettone?!?!?!?
All'inizio poteva sembrare interessante, ma poi si trasforma in una vaccata incredibile e perfino troppo lunga!!!
Pochi film mi hanno annoiato così tanto e questo aveva anche la pretesa di filosofeggiare sulla vita.
Alla fine è stata un'agonia, il film non finiva più e il regista insisteva nei primi piani di B. Pitt che si pavoneggiava inutilmente.
Pessimo, inguardabile.

6 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2005 16.11.04
Visualizza / Rispondi al commento
Ioria  @  25/10/2005 15:28:32
   1 / 10
NNIICCKK  @  21/10/2005 09:52:59
   8 / 10
Certo , ci sono alcuni controsensi , ed anche se è un pò lento trovo che non sia affatto palloso , anzi la storia così particolare lo rende un film a mio avviso interessante

volubilis  @  05/10/2005 14:52:08
   3 / 10
Mi sembra un polpettone senza capo nè coda, troppo lungo e noioso, dove l'unica esile idea si perde nei primi dieci minuti e si stempera in inutili primi piani dell'inespressiva Forlani

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  14/09/2005 16:05:22
   7 / 10
Un insolito Brad Pitt in un Film per così dire fantastico parlo del genere.

alexw  @  08/09/2005 23:54:28
   6 / 10
A parte brad pitt ke in questo film è molto carino nn vedo niente di eccezionale.

Diana blu  @  29/08/2005 23:01:07
   7 / 10
Anche grande Pitt il film è carino, vale la pena di vederlo.

JoJo  @  22/07/2005 18:05:34
   2 / 10
In un accesso di noia, la morte, non avendo proprio nulla da fare, decide di incarnarsi in un giovincello (ovviamente un gran bel ragazzone, perché bisogna sempre mantenere un certo tono) e di spassarsela un po' come i mortali che continua a mietere da sempre. Compito ingrato, il suo, di personaggio che toglie ciò che non ha mai avuto il piacere di provare... e che scopre essere effettivamente qualcosa che merita d'essere gustato a fondo. La morte che si mescola tra gli uomini, andando ad infestare la vita (sic!) del classico riccone in stile Scrooge di dickensiana memoria pronto ad essere redento e ricondotto in men che non si dica sulla retta via. L'idea, come già detto, sarebbe valida, ma per un film che durasse al massimo la metà del tempo: Martin Brest ed i suoi sceneggiatori sarebbero da prendere e mettere al muro tutti quanti uno per uno. Stacchi lunghissimi, eterni, dialoghi la cui banalità, inutilità e sterilità è pari soltanto alla loro durata, un film che nell'ultima ora non si trascina stancamente verso l'agognata fine, ma sembra voler catturare e sospendere lo spettatore ab aeterno costringendolo a morire sulla poltrona, avvinto dall'aria stucchevole di quel marpionazzo impacciato di Joe Black (personaggio sfruttato malissimo... come l'attore, d'altra parte) e di quell'odiosa ed irritante Claire Forlani, che ad ogni minuto che passa verrebbe voglia di prenderla a schiaffi. Ridicolo poi quel che s'inventa Brest per risolvere lo scontatissimo happy end, veramente ammirevole nella sua stupidità. Se qualcuno ha problemi di sonno... faccia attenzione, potrebbe non riuscire a svegliarsi... rapito da Joe Black.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/08/2005 19.35.07
Visualizza / Rispondi al commento
desi  @  08/07/2005 23:03:53
   6 / 10
Non credevo che anche la Morte si innamorasse di qualcuno...
Buona la prestazione della coppia Pitt-Hopkins ma molti vuoti di noia.
Il finale zoppica un pò in proporzione alla complessiva e discreta opera del film.
Comunque molto intenso.
Palpitante

gioia_bi  @  03/07/2005 21:28:33
   10 / 10
sicuramente questo film non si merita dieci ma nemmeno la media del 6,6..
mi è piaciuta molto l'interpretazione di pitt (fantastico come sempre)

Assenzio@75  @  22/06/2005 00:18:17
   6 / 10
da 8 per le idee, per l'ironia del burro di arachidi, per la presenza di un grande Hopkins.. da 4 gli ultimi 5 minuti che rendono il tutto la solita trita, ritrita americanata tutta buonismo e lieto fine... peccato...
La media fa 6.. ahinoi..!!

Scarface83  @  17/06/2005 15:10:16
   10 / 10
Alziamo La Media Di Questo Film Che Certamente Merita Più Di 6,5

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2005 21.00.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  14/06/2005 14:53:48
   6 / 10
Massì, la sufficienza perché Brad Pitt è proprio bello e perché la scena d'amore tra lui (imbranato) e lei che insegna (bah) è intrigante.
Volete del burro d'arachidi?
Meglio l'amore.

11 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2006 14.07.44
Visualizza / Rispondi al commento
penny85  @  14/06/2005 11:56:04
   7 / 10
OTTIMO FILM ANCHE SE DURA TROPPO. LA DONNA è DAVVERO BELLA, GRANDI OPKINS E PITT.

BastardoDentro  @  13/06/2005 20:55:47
   4 / 10
uno dei film più NOIOSI della storia del cinema.
l'attrice protagonisca (di cui ignoro il nome e continuerò a farlo) recita a smorfiettine e hopkins è pronto al prepensionamento forzato.
l'unico punto fermo è pitt: una bella statuina.

Cassandra  @  13/06/2005 14:53:37
   6 / 10
E’ un film da vedere!!!! Mi ha lasciato delle emozioni e ciò mi ha spinto a scrivere un commento.... La trama è originale...trovo carina l'idea che la morte si prenda una vacanza e voglia provare cosa significa vivere... Molto bravo Hopkins (uno degli attori più validi)!!!! Ha un viso cosi espressivo!!!! Sentivo quello che provava….smarrimento e paura all’inizio….consapevolezza alla fine del suo viaggio!!!! Anche Brad Pitt non è stato male anzi alcune espressioni erano veramente simpatiche....e ha dato l'idea di una persona che provava delle cose per la prima volta (come il burro di noccioline)!!!! Secondo me è stato un po’ lungo.. alcune scene potevano essere velocizzate (ma non tagliate)!!! La storia d’amore un po’ da favola quella tra la figlia di Hopkins e del ragazzo incontrato al bar credibile si ma poi portato all’eccesso con l’incontro finale (lui e lei sulla collinetta mano nella mano)

Piccolo^^  @  12/06/2005 21:45:44
   8 / 10
Heyitsmeuthere  @  07/06/2005 10:39:01
   8 / 10
Voto:7,5

Storia affascinante, originale, eccessiva, melenso ma non troppo, sorretta da una regia impeccabile e di gran classe e da un Hopkins in verve

justin81x  @  30/05/2005 18:08:54
   10 / 10
massimo_carini  @  29/04/2005 10:20:21
   7 / 10
E' vero, 172 minuti sono tanti ma non sono d'accordo sul fatto che la recitazione sia scadente, Hopkins a mio avviso è impeccabile, ci sono massime sulla vita e sull'amore molto interessanti, politicamente corrette, lo stesso Brad Pitt è efficace nell'interpretare il doppio ruolo, freddo, enigmatico ed in più di un occasione distaccato nella recitazione quando incarna la morte, e "dolcione", disincantato, romantico e sognatore nell'impersonare il bravo ragazzo di inizio film. Per giunta la storia è originale scandita ad un ritmo non eccessivamente lento, i dialoghi sono intensi e molto curati.
Sicuramente i punti grigi stanno nella poca attendibilità di alcune situazioni, il film parte dal presupposto che la morte non sia rappresentata come qualcosa di negativo, la morte appare sì spietata ma fino ad un certo punto, anche disposta a scendere a compromessi, la morte non è fredda ha un cuore che sembra battere, s'innamora addirittura. mi verrebbe da dire, magari la morte fosse sempre così. Un eccesso probabilmente il pianto di fronte ai fuochi artificiali, forzatura inopportuna per strappare lacrimucce. Ma forse sono pagliuzze quelle di cui mi preoccupo, d'altra parte il film ha suscitato in me interesse e francamente mi è piaciuto, a tratti anche molto
il voto giusto sarebbe 7,5

Massy

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  20/03/2005 23:24:19
   7 / 10
carino dai questo film.. piacevole nonostante sia un pò lunghetto.bravi i protagonisti e interessante la storia

redblack  @  11/02/2005 22:01:36
   8 / 10
Film originalissimo. Da vedere assolutamente. Che finale!

juliette  @  26/01/2005 22:51:05
   7 / 10
Nonostante il voto dato, il film è troppo lento e non ti tiene incollato allo schermo, poi per giunta dura pure tanto.
Originale l'idea di un diavolo rappresentato con il volto angelico di Brad Pitt. E mi piacciono i film dai buoni sentimenti

Satine  @  27/12/2004 11:34:02
   7 / 10
Bello bellissimo è troppo romantico e strappalacrime...da vedere e rivedere...

Invia una mail all'autore del commento vaneixa  @  14/12/2004 17:59:39
   10 / 10
ma che diteee, guardate i protagonisti!!!...

7 risposte al commento
Ultima risposta 27/02/2005 19.53.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  04/11/2004 12:23:33
   1 / 10
Non ai livelli di Destini Incrociati ma poco ci manca, storia misera, interpretazioni da schiaffi e una lunghezza esagerata, buono per aspiranti suicidi.

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/06/2006 15.38.53
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Marla Singer  @  04/11/2004 12:21:09
   1 / 10
FASTIDIOSO, IRRITANTE, da evitare come la peste.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2005 16.14.19
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066328 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net