vidocq - la maschera senza volto regia di Pitof FRANCIA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vidocq - la maschera senza volto (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VIDOCQ - LA MASCHERA SENZA VOLTO

Titolo Originale: VIDOCQ

RegiaPitof

InterpretiGérard Depardieu, Guillaume Canet, Ines Sastre, André Dussollier, Edith Scob, Moussa Maaskri, Jean-Pierre Gos, Isabelle Renauld

Durata: h 1.40
NazionalitàFRANCIA 2001
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2002

•  Altri film di Pitof

Trama del film Vidocq - la maschera senza volto

Siamo nel 1830 a Parigi e un terribile mistero minaccia l'intera città. Protagonista della vicenda, il detective Vidocq (Gérard Depardieu), un ex deliquente divenuto ispettore di polizia. L'uomo è sulle piste di un terribile assassino e, giunto allo scontro finale, soccombe di fronte alla sorprendente verità. La fine di Vidocq rimarrebbe avvolta in una coltre d'omertoso mistero se non fosse per Etienne Boisset, un ardito giornalista che vuole scoprire la verità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,31 / 10 (63 voti)6,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vidocq - la maschera senza volto, 63 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  10/07/2018 18:09:18
   6½ / 10
Curioso giallo ambientato nella Parigi del 19°secolo.
Il film tratta di una figura particolare nella cultura francese, ovvero, Vidocq, un criminale che successivamente divenne un importante investigatore.
Pitof, tuttavia, non ci parla della vita di Vidocq, ma utilizza il suo personaggio per condurre un'indagine che vede incriminato un inquietante individuo mascherato.
La storia si svolge, appunto, a Parigi nel 19°secolo. In una capitale francese prossima alla rivoluzione, un misterioso assassino, che indossa una maschera di vetro, miete delle vittime. Del caso, se ne incarica Vidocq, il miglior detective su piazza. Insieme al suo socio Nimier, Vidocq inizia la propria investigazione, la quale lo porterà via via sempre più vicino al killer. Quando l'investigatore riesce, finalmente, in una fabbrica che produce vetro, a trovarsi faccia a faccia con lo strano soggetto, ha la peggio e muore cadendo in un pozzo ardente. Ciò però, avviene non prima che Vidocq sia riuscito a capire chi si celasse sotto quella maschera. Dopo il fattaccio, un giovane giornalista, Etienne Boisset, che si pronuncia come il biografo di Vidocq, vuole ricostruire la morte del detective al fine di concludere la biografia, con un finale che chiarisca quanto successo all'uomo.
Ma non tutto è come sembra.
Benché la trama sia quella di un giallo classico, Pitof riesce a stravolgere le carte e crea un'opera originale sotto diversi aspetti.
Il primo fra questi è senza dubbio il contesto storico nel quale la pellicola è ambientata. Pitof ci mostra la Parigi del 19°secolo, una Parigi resa costantemente cupa, quasi gotica. Pitof riesce ad amalgamare benissimo scenografia e fotografia, tirando fuori colori molto luminosi e forti contrasti di luci e ombre. Tutto questo, provoca sulla città, un effetto perennemente "notturno". Oltretutto, spesso, la pellicola, sempre sotto l'aspetto visivo, assume toni quasi fumettosi, specie per la peculiarità delle tinte.
La caratterizzazione dei personaggi, eccetto quella di Etienne, è buona. Tutti i soggetti sono fatti immergere bene nel clima parigino dell'epoca e sono credibili.
Vidocq è una figura che incarna il tipico investigatore del tempo, quindi abile sul proprio lavoro e amante delle belle donne.
Anche Nimier è un personaggio molto simpatico, prende subito lo spettatore.
Il ritmo del film è ben sostenuto, 95 minuti dinamici. La vicenda va in continuo crescendo, con gli eventi e le scoperte che si susseguono rapide. Non ci si annoia.
Le scene d'azione, per quanto, magari, surreali, sono realizzate bene e garantiscono spettacolo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il finale, è forse un po' sbrigativo per quanto riguarda le spiegazioni, ma è molto bello sul piano visivo. Oltretutto, viene riservato un gran colpo di scena.
Il cast è validissimo. Gerard Depardieu, in un ruolo probabilmente non troppo consono per lui, dimostra ottima capacità recitative, tenendosi sempre a metà tra il serio e l'ironico. Il suo Vidocq è un personaggio simpatico. Buona interpretazione dei dialoghi e convincenti le espressioni.
Moussa Maaskri è fortissimo, aggiunge quel tono spassoso del quale la pellicola aveva bisogno.
La sceneggiatura è discreta. La storia è scritta abbastanza bene ed è interessante. Ci sono diversi colpi di scena, piazzati sempre al momento giusto. L'impianto narrativo funziona, nonostante ci sia qualche cosa non spiegata proprio nel migliore dei modi. Non male la stesura dei personaggi. Idem per i dialoghi, pur se un po' stereotipati.
Originale il movente dell'assassino, elemento che fa assumere toni fantasy al film.
Tra le pecche più rilevanti, è giusto citare la scarsa caratterizzazione di Etienne. Un personaggio davvero insipido, ne carne, ne pesce.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il giovane giornalista, non toglie, ma manco aggiunge, nulla alla pellicola.
L'altra, grossa, nota dolente, sono gli effetti speciali, i quali, a tratti, sembrano quelli di un videogioco. Alcuni sono davvero imbarazzanti. Ok che si voleva dare un tono fumettoso al film, ma era impossibile far qualcosa di meglio?

Conclusione: un giallo/fantasy che fa il suo dovere, ovvero, intrattiene. Non è una pellicola indimenticabile, tutt'altro, però è carina e per una serata senza pretese può andar bene. Un'occhiata gliela si può dare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062875 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net