venere in pelliccia regia di Roman Polanski Francia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

venere in pelliccia (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VENERE IN PELLICCIA

Titolo Originale: LA VÉNUS À LA FOURRURE

RegiaRoman Polanski

InterpretiEmmanuelle Seigner, Mathieu Amalric

Durata: h 1.30
NazionalitàFrancia 2013
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2013

•  Altri film di Roman Polanski

Trama del film Venere in pelliccia

Il drammaturgo Thomas ha intenzione di mettere in scena una rappresentazione ispirata a un testo di Sacher Masoch ma, dopo una lunga giornata di audizioni, non riesce a trovare l'attrice a cui affidare il ruolo della protagonista. Convinta di essere perfetta per la parte, Vanda,  una delle aspiranti protagoniste che con il suo essere volgare e cervellotica rappresenta tutto ciò che Thomas odia, gli si presenta a sorpresa e tenta di dimostrargli come nessun'altra sia adatta quanto lei. Durante il provino, Vanda dimostrerà di conoscere alla perfezione il testo dell'opera e l'attrazione che Thomas maturerà nei suoi confronti si tramuterà presto in ossessione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,15 / 10 (56 voti)7,15Grafico
Miglior regista
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior regista
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Venere in pelliccia, 56 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Mauro@Lanari  @  18/07/2021 01:09:26
   2½ / 10
"Polański, chiacchiere in teatro. Un malizioso gioco a due, in tempo reale, che [...] alla lunga provoca diversi sbadigli" (Massimo Bertarelli). "La Vénus à la fourrure" è soffocato tra una "mise en abyme" metateatrale e la confessione autobiografica dell'alter-ego del regista e di sua moglie; latita del tanto sbandierato scambio di ruoli ("E il Signore onnipotente lo colpì e lo mise nelle mani di una Donna" [Giuditta 13, 15: https://www.biblegateway.com/passage/?search=Giuditta+13%3A15&version=CEI;] è l'unico rapporto di forza inscenato e filmato); mostra un perverso e ossessivo gioco della seduzione come gioco al massacro però dello spettatore, chiamato a essere la vera vittima masochistica della pellicola. "L'autoreferenzialità e la circolarità dei ragionamenti non cert'originali o nuovi tirat'in ballo dal film finiscono col non coinvolgere del tutto chi guarda, il quale viene utilizzato com'una sorta di pedina nel gioco di rimandi" (cit.). Peggio: Polański risolve l'argomento sul piano dialogico, mental'e intellettualistico peculiare d'una narrazione tardottocentesca (Leopold von Sacher-Masoch, "Venus im Pelz", 1870). Non l'aggiorna estendendolo né alla carne né alla carnalità da Velvet Underground, né in chiave ironica ("La dea dell'amore", "Mighty Aphrodite", di Woody Allen, 1995), né in chiave drammatica ("Occhi di serpente", "Snake Eyes", d'Abel Ferrara, 1993, con la "dea" Madònna). "Quest'adattamento ci regala l'arroganza sessuale d'un uomo che sta invecchiando e, francamente, non siamo sicuri che ce ne freghi qualcosa" (cit.).

Mauro Lanari

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/09/2023 15.29.55
Visualizza / Rispondi al commento
antoeboli  @  26/12/2016 14:23:08
   4 / 10
Film psicopatico , che ho avuto verso un certo punto difficoltà a comprendere il suo scopo finale.
Bella la fotografia , tra l altro con un unica location , che è quella di un teatro parigino , e molto bravi i due attori , che non sono dei fenomeni di Hollywood, perciò il merito va ancora di più...ma per il resto un bel bho.
dovrebbe essere un dramma personale , ma vuole anche essere un thriller di quelli pesante ,fatto sul contesto dello spettacolo Venere in pelliccia , quindi vi ritroverete immersi in una mole spaventosa di dialoghi da palcoscenico .

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  13/02/2015 19:18:35
   4 / 10
Purtoppo Polanski continua sulla falsa riga di quanto fatto per "Carnage", girare tutto un film in un unico ambiente. Non è questo il reale problema, ma la pochezza dei contenuti e il poco coinvolgimento alla vicenda.

barone_rosso  @  10/03/2014 20:58:12
   4 / 10
Polanski ha fatto dei gran bei film, ma probabilmente quell'epoca è finita. Ora, pieno di sè all'inverosimile, si lancia in puri esercizi di stile, mescolando teatro e cinema (in malo modo fra l'altro) provocando solo una gran dormita. Vai in pensione.

gringo80pt  @  18/11/2013 09:33:38
   2 / 10
A 2 giorni dalla visione ho ancora la nausea di un film che nei primi 10 minuti affascina per la grande recitazione teatrale, ma che immediatamente dopo appesantisce la visione fino allo sfinimento, che sfocia in una bella dormita: un film, 2 attori, 1 sola location non possono trasferire energia e godimento cinematografico.

In sala presenti 5 persone: 4/5 si sono arresi dopo 20-25 minuti, dormendo a più riprese in modo convinto. Io ho resistito per giustificare il prezzo del biglietto e per orientare al meglio lo spettatore, che leggerà questo commento: non fatevi fregare dalla media alta!

Andate a vedere "Questione di tempo".

COLLASSANTE

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2013 12.30.09
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066685 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net