up regia di Pete Docter, Bob Peterson USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

up (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UP

Titolo Originale: UP

RegiaPete Docter, Bob Peterson

Interpreti: -

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 2009
Genereanimazione
Al cinema nell'Ottobre 2009

•  Altri film di Pete Docter
•  Altri film di Bob Peterson

Trama del film Up

Carl Fredricksen è un anziano signore che per tutta la vita ha sognato di girare il mondo, ma ha dovuto scontrarsi coi problemi della realtà quotidiana come le bollette e gli acciacchi dell'età. Quando a 72 anni la vita sembra non offrirgli più tempo per realizzare il suo sogno bussa alla sua porta Russell, un boyscout di 8 anni che deve fare la sua buona azione. Sarà con lui che Carl Fredricksen intraprenderà il viaggio dei suoi sogni in Sudamerica, dove incontreranno animali selvaggi e persino degli inaspettati nemici.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,84 / 10 (348 voti)7,84Grafico
Miglior film d'animazioneMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior film d'animazione, Miglior colonna sonora
Miglior film d'animazioneMiglior colonna sonora (Michael Giacchino)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film d'animazione, Miglior colonna sonora (Michael Giacchino)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Up, 348 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

The Cinema  @  17/10/2009 10:45:30
   5 / 10
Mi scuso in anticipo con tutti per il voto basso e invito a pazientare e a leggere la recensione,che è ricca di spunti di discussione.
Forse il mio problema è stato entrare in sala con aspettative davvero alte,incoraggiato in questo forse anche dalla natura minimalista e controcorrente che il film sembrava proporre a cominciara dalla locandina con un cielo azzurro che la occupava per tre quarti. Le tematiche insolite e crepuscolari riguardanti gli anziani e l'avvicinamento alla parte finale della vita col suo bagaglio di ricordi desideri paure e paranoie mi aveva illuso ulteriormente. Mi sono in un certo senso guastato la visione.

Questo è un cartone animato ordinario,appena sopra la media;ma ha sprecato un potenziale di partenza enorme. I personaggi sono quantomai stereotipati e privi di mordente. Davvero,la sagra del luogo comune:
Il vecchio Fredricksen è il solito anziano solitario e finto burbero ma in realtà dal gran cuore d'oro che snocciola buoni sentimenti agrodolci ;
Il ragazzino è il tipico obeso sfigato saccente e logorroico ma in fondo sensibile e coraggioso,e serve solo a strappare simpatia,ma appare tragicamente inutile.
E' incredibile di come tutto il cartone sia retto dal pennuto Kevin,una creatura buffa e non parlante ma caratterizzata in modo eccezionale.
Non parliamo poi dei cattivi,squallidamente abbozzati e pretestuosi.
I cani parlanti sono l'ennesima,ritrita e marciscente (re)visione dell'animale antropomorfizzato che si comporta e si esprime come un umano fino a risultare patetico e snervant(veramente insopportabile il cane buono che aiuta i protagonisti),perlomeno in un contesto che vuole essere quasi serio e
didascalico.
Perchè a ben vedere il vero difetto di questa opera è il non riuscire a stare in piedi da nessuna parte:
-non è per nulla comico e si (sor)ride pochissimo,e solo graziea Kevin.
-non è esistenziale e profondo(come poteva esserlo Wall E senza l'ausilio delle parole o quasi) ma piuttosto ordinario e già visto nello svolgimento,nei personaggi e nelle scelte;
-non è onirico e sognante alla Miyazaki nemmeno per un minuto di seguito se escludiamo la vita del protagonista ben raccontata in un paio di minuti a inizio film.
E' un ottimo esercizo di grafica che parte in modo eccezionale fino alla scena di Friedricksen circondato da ruspe palazzoni affaristi e speculatori,poi spreca tantissimo. E lo ripeto,tantissimo. Diventa la solita avventurina esotica e annega in una marea di luoghi comuni,buoni sentimenti glassati e situazioni stanche e asfittiche,gravato dall'assenza di un minimo di umorismo efficace e di una caratterizzazione veramente ai minimi sindacali. le musiche sono poi inconsistenti e piatte,e lo dico con dispiacere.
Incredibilmente anche l'era Glaciale 3,concentrato e frullato di difetti e clichè riesce a essere migliore,grazie a un ritmo furibondo,una comicità visiva che non lascia scampo e personaggi triti ma comunque sufficientemente ridicoli da non farci cascare le balle a metà film. Sono davvero deluso.
Faccio un appello a chi non lo ha già fatto,cercatevi e guardatevi La città incantata e Una tomba per le lucciole. Sognati e sognanti,veri,crudi,profondi e reali capolavori.

Opinione puramente personale.

14 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2009 22.13.40
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net