united 93 regia di Paul Greengrass Gran Bretagna, USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

united 93 (2006)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNITED 93

Titolo Originale: UNITED 93

RegiaPaul Greengrass

InterpretiLewis Alsamari, Cheyenne Jackson, Trish Gates, Khalid Abdalla, Opal Alladin, David Alan Basche, Richard Bekins, Starla Benford

Durata: h 1.30
NazionalitàGran Bretagna, USA 2006
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2006

•  Altri film di Paul Greengrass

•  Link al sito di UNITED 93

Trama del film United 93

11 Settembre 2001. In questo tragico giorno i terroristi sconvolsero il mondo dirottando una serie di aerei e facendoli schiantare contro obiettivi prefissati. Solo uno non raggiunse il bersaglio... questa é la storia di quel volo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,60 / 10 (113 voti)6,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su United 93, 113 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  14/10/2014 21:47:48
   6½ / 10
La questione trattata è davvero molto delicata e va presa con le pinze; ciò però non implica che bisogna essere più buoni con il film solo perchè si è caricato questa responsabilità sulle spalle (raccontare la presunta verità nel giorno più nero degli Stati Uniti d'America).
La prima parte è decisamente troppo verbosa, l'agitazione al pensiero di ciò che vedremo su quell'aereo regge per i primi minuti, ma alla lunga sti dettagli tecnici AALLLR5690342BOSTON789321 si fanno pesanti da morire ed affievoliscono gradualmente tutte le attese di chi entra in sala; brutto da dirsi, ma si spera che le sequenze alternate sull'aereo compensino alla monotonia, ed invece, oltre a durar poco ed essere vagamente opinabili sulla loro veridicità (che comunque, visto il tema, non me la sento di mettere in discussione... anche se la calma, il sangue freddo ed il coraggio americano dei passeggeri non passano inosservati tanto quanto la libertà lasciatagli dagli aguzzini per complottare in bella vista) vengono diluite a dismisura per poi far esplodere tutta la loro potenza emotiva solo ed esclusivamente negli ultimi dieci, straziantissimi minuti finali, quelli sì fatti davvero molto bene (anche troppo).
I contenuti si potrebbero analizzare e discutere per ore, la tragedia rimane comunque tragedia, fatto sta che, in un contesto puramente cinematografico, "United 93" si rivela noioso ed inconcludente all'80% di durata, tanto che non escludo nemmeno l'ipotesi che, se non avesse affrontato questa precisa questione nello specifico, sarebbe finito a far compagnia ai vari "Airport" e compagnia bella.
Non sono nessuno per dire cosa si poteva fare di meglio, ma di certo non era questo che mi aspettavo.

Il film giustamente è dedicato a tutti quelli che hanno perso la vita quel maledetto giorno; anche qui però, sarebbe stato più sincero dire "dedicato a quei passeggeri tragicamente morti sul volo United 93, passeggeri che il mondo, stavolta INGIUSTAMENTE, non si è mai cagàto di striscio". Non dare alcun approfondimento ai personaggi dell'aereo è stata, parlo sempre in un contesto cinematografico sia chiaro, una buona scappatoia per non cadere nella retorica sicura; certo è che il film non fa poi molto per dimostrare il contrario di questa ipotetica dicitura...

In ogni caso la verità non la potremo mai sapere. Come film, funziona solo nei dieci minuti iniziali e nei dieci minuti finali. E 20 minuti, sinceramente, sono pochini... specie se si parla di 11 settembre...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065110 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net