una farfalla con le ali insanguinate regia di Duccio Tessari Italia 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

una farfalla con le ali insanguinate (1971)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNA FARFALLA CON LE ALI INSANGUINATE

Titolo Originale: UNA FARFALLA CON LE ALI INSANGUINATE

RegiaDuccio Tessari

InterpretiHelmut Berger, Giancarlo Sbragia, Ida Galli, Silvano Tranquilli, Lorella De Luca, Carole André

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 1971
Generegiallo
Al cinema nel Settembre 1971

•  Altri film di Duccio Tessari

Trama del film Una farfalla con le ali insanguinate

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,75 / 10 (10 voti)5,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Una farfalla con le ali insanguinate, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  23/10/2020 20:34:39
   7 / 10
Quando ho visto questo film, pieno di abili riprese e simbolismo, per la prima volta, tantissimi anni fa, non conoscevo ancora il regista e non sapevo cosa aspettarmi. Anche se ho notato alcune melodie simili a Morricone, la colonna sonora nel complesso era originale, con momenti ben piazzati del concerto per pianoforte di. Un giovane pianista, Giorgio, ha vincolato la sua delicatissima felicità solo alla sua amica, Francoise, e quindi quando qualcuno la accoltella a morte in un parco tutto è malamente cambiato. Sebbene la polizia arresti un giornalista di mezza età di nome Alessandro come il principale sospettato del caso di omicidio, Giorgio non è e non può più essere soddisfatto del sistema giudiziario stesso. Ma tutta la situazione diventa più complessa quando incontra una ragazza, Sarah, che è la figlia di Alessandro ... Questo film inizia non solo con la musica di grande effetto di Gianni Ferrio (un bellissimo arrangiamento del famoso concerto per pianoforte e orchestra n. 1 op. 23 di Tchaikovsky, già presente in maniera più ossessiva in "Concerto per pistola solista" del 1970 di Lupo, con l'arrangiamento di Francesco de Masi, ma questo di Ferrio mi è piaciuto di più come sonorità) che accompagna la scena chiave, proiettata allo spettatore attraverso una "finestra" a forma di farfalla, ma anche con l'insolita introduzione visiva dei suoi otto personaggi principali e precisamente Marta, Francoise, Sarah, Maria (madre di Sarah), Alessandro (marito di Maria), Giulio (avvocato), Giorgio ed Eriprando (padre di Giorgio). Inutile dire che Mario Bava ha fatto lo stesso genere di cose nel suo classico del 1964 "Sei donne per l'assassino", ma in contrasto con la sua espandibilità la parte introduttiva di questo film limita la propria storia e quindi ci si può facilmente aspettare che la storia autolimitata sia in corso quasi esclusivamente tra gli otto personaggi. In effetti si può anche dire che ogni parte di questo film sta cercando di escludere in modo quasi minimalista qualsiasi tipo di inspiegabilità cinematografica. E questo sembra essere uno dei motivi per cui questo film non è sempre amato dai cosiddetti amanti del giallo. In effetti credo che questa "psicologia anti-Gestalt", che non consente a vari attori e/o ascoltatori di avere interpretazioni emotive diverse della stessa musica e/o evento musicale, sia il lato più unico e potente di questo film. E per quanto riguarda l'oggetto misterioso del film, "Una farfalla con le ali insanguinate" (alias "The bloodstained butterfly"), ha la sua importanza.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Sono fermamente convinto che la pioggia possa aggiungere atmosfera a qualsiasi scena, sia in film, televisione, libro o fotografia. L'acquazzone che accompagna molti degli eventi all'inizio di questo giallo diretto da Duccio Tessari è il benvenuto dopo la lunghissima introduzione, attraverso una sequenza di titoli di testa senza fine che introduce molti personaggi protagonisti, come detto precedentemente. Le indagini della polizia sono metodiche e il commissario Berardi (Silvano Tranquilli) ei suoi uomini passano tanto tempo all'oscuro delle cose quanto noi. La riluttanza a soffermarsi su gore, sesso o dettagli elaborati della trama tende forse a rendere alcuni eventi piuttosto noiosi, ma ne guadagna l'attendibilità della trama. Alcuni elementi tipici del giallo sono comunque presenti: la colonna sonora di Gianni Ferrio è meravigliosa, le posizioni, bagnate dal sole o martellate dalla pioggia, sono spettacolari ovunque, la trama è una delle più contorte in assoluto, le false piste sono plausibili ed efficienti, la suspense è onnipresente. La rivelazione alla fine è del tutto in linea con il modo sobrio durante i 95 minuti: soddisfacente ma non spettacolare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Se avete già visto tutti i gialli di Argento, Fulci, Lenzi, Bava (padre e figlio), Bido, Crispino, Bazzoni etc. etc. allora non perdetevi questo!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net