una doppia verita' regia di Courtney Hunt USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

una doppia verita' (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNA DOPPIA VERITA'

Titolo Originale: THE WHOLE TRUTH

RegiaCourtney Hunt

InterpretiKeanu Reeves, Renée Zellweger, Gugu Mbatha-Raw, Gabriel Basso, Erica McDermott, James Belushi, Ritchie Montgomery, Christopher Berry, Lara Grice, Lucky Johnson

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 2016
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2017

•  Altri film di Courtney Hunt

Trama del film Una doppia verita'

Il diciassettenne Mike Lassiter, trovato sulla scena del crimine con l'arma del delitto in mano e piena delle sue impronte digitali, viene accusato di aver ucciso il padre. A peggiorare la situazione c'è il fatto che Mike, da quel giorno, non ha più parlato con nessuno. L'acuto avvocato e amico di famiglia, Richard Ramsey, promette alla vedova Loretta che farà assolvere il figlio. Testimone dopo testimone, appare chiaro che tutti mentono sulla ricostruzione di ciò che è realmente successo. La tensione cresce istante dopo istante e, quando la giuria emetterà il verdetto, il caso non sarà ancora chiuso…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,94 / 10 (24 voti)5,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Una doppia verita', 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  16/06/2020 10:30:26
   5 / 10
Un legal thriller scorrevole, ma poco entuisiasmante.
Attori sufficienti, nessuna prova brillante.
Si dimentica velocemente.

Goldust  @  17/01/2020 11:20:34
   5½ / 10
Un thriller giudiziario nella media: dopo 5 minuti di film sai già che passerai un'ora e mezza in attesa del colpo di coda finale. Impostato in modo classico, ha la sfortuna di non avere neanche un personaggio simpatico per il quale parteggiare. Si salva la Zellweger per la sua convincente prova drammatica ( una moglie che subisce continui soprusi da un marito violento ) mentre il resto del cast è ampiamente deludente, a cominciare da Reeves, un vero pesce fuor d'acqua.

76mm  @  14/01/2020 15:47:06
   5 / 10
Moscio legal thriller con attori plastificati e sceneggiatura claudicante.
Il "colpo di scena" finale, scontatissimo, paradossalmente funziona, in quanto dopo 15 minuti di film si capisce già tutto ma fino alla fine si tende a pensare che la soluzione non possa essere così telefonata per cui si sta tutto il tempo ad aspettare un colpo di scena vero e quando si scopre che invece le cose sono andate proprio così come si era capito fin da subito in effetti è abbastanza sorprendente…non in senso positivo però.
Se non avessi visto il suo nome nei titoli di testa la Zellweger non l'avrei riconosciuta.
Si salva solo Belushi, in corner.

daniele64  @  01/08/2019 23:44:05
   5 / 10
Mah , un thriller giudiziario come tanti , non molto movimentato e con qualche colpetto di scena abbastanza telefonato , che non riesce a sorprendere lo spettatore attento . La regista Courtney Hunt dispone sulla carta di un buon cast , anche se un po' " bollito " . Keanu Reeves ha iniziato a mostrare i segni dell' età , pare un po' plastificato e quindi più monoespressivo del solito . Ancora peggio Renee Zellweger , trasformata dalla chirugia estetica in maniera tale da renderla proprio irriconoscibile . Quello che si è mantenuto meglio ( e lo dimostra con la sua parte un po' sopra le righe ) è probabilmente il " vecchio " Jim Belushi , forse perchè è rimasto un bel po' fuori dal Cinema che conta . I giovani Gabriel Basso e Gugu Mbatha-Raw non riescono certo a migliorare il mediocre livello di questo film con poca tensione , che la voce narrante di Reeves rende ancora più anonimo e meno coinvolgente . Una pellicola che può meritarsi un 5 ...

Attila 2  @  29/01/2019 13:56:43
   5 / 10
QUando un "colpo di scena" non basta a salvare un film.Questo e' "Una doppia verita'".Il legal-thriller,svolgendosi,praticamente,tutto in un'aula di tribunale deve essere un film coinvolgente,con personaggi ben costruiti e una storia anche complicata ma che mano a mano che va avanti la trama,si dipana fino a diventare chiara e plausibile.Questo film invece sembgra una puntata di "Un giorno in pretura",nel senso che non c'e' coinvolgimento,non si vede la tensione emotiiva dei protagonisti durante il processo,ci sono poche "schermaglie" processuali ,insomma tutto poco coinvolgente e quasi non viene neanche voglia di sapere come va a finire tanto e' poco l'interesse che questo film riesce a trasmettere.Sembra proprio che poi,venga buttato li' un colpo di scena per dare il contentino a chi guarda perche' se no non sarebbe potuto di sicuro essere soddisfatto.Ma non basta di certo un colpo di scena mal costruito e buttato li' come a dire "ecco,visto che sorpresa" senza nessun riferimento o possibilita' di spiegazione dello stesso nella precedente ora e mezza di pellicola.Un film che non lascia il segno,troppo banale e a tratti anche "stupido"

JOKER1926  @  31/05/2018 13:30:41
   5½ / 10
"Una doppia verità" è un nuovo film di genere legal thriller di Courtney Hunt.
Il prodotto poggia su un attore interessante e celebre come Keanu Reeves nella parte del personaggio centrale, un cinico e sapiente avvocato.
In genere i film a sfondo giudiziario riescono quasi sempre a farsi apprezzare, la cosa è pure soggettiva però. Chi ha la predisposizione a tale filone potrebbe apprezzare più velocemente il disegno registico.
Oltre il nostro preambolo notiamo però delle cose che non funzionano al meglio in questa operazione targata Hunt.
Il film parte da un plot non originale (ma non è questo il problema) e vede come punto nevralgico un giovane accusato dell'omicidio del padre. La strada è nettamente in salita. Quale film a sfondo giudiziario non prevede situazioni in salita? Domanda retorica.
Al di là di una buona regia, sul fronte tecnico, non notiamo grandi manovre brillanti. Il film non ha un'anima, situazioni prevedibili e ricerca del (patetico) colpo di scena. Se il film si fosse basato su un ideale lineare e drammatico sarebbe risultato molto più godibile. La scelta della regia di giocare sull'effetto sorpresa, e quindi balordo, toglie punti ad un film già privo di grandi risorse.
Cosa vien fuori alla fine?
Un film da dimenticatoio con situazioni già viste e con una forzatissima sceneggiatura che in prima battuta può leggermente entusiasmare, in un secondo momento, però, fa trasparire tutta l'inopportunità del caso che scredita parecchie cose.

dagon  @  15/07/2017 23:48:12
   5½ / 10
Nonostante i vari colpi di scena (prevedibili?) il film non decolla mai a causa di una regia di una piattezza incredibile. La Zellweger è irriconoscibile.

venetoplus  @  23/06/2017 10:43:13
   5½ / 10
un tv movie e nulla piu'. Girato credo in una settimana e forse meno... Leggo qui sotto che ci sarebbe anche la Zellweger.. ma dai!!! :)))

Invia una mail all'autore del commento palla78  @  20/06/2017 12:32:27
   5 / 10
Visto ieri in seconda serata (eravamo una decina), "Una doppia verità" non è mai decollato fino alla fine

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
che sinceramente avevo intuito dopo 15 minuti.
Reeves mono espressivo, come dice qualcuno più sotto, la Zellweger tiratissima, come dice un altro più sotto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
l'omicida che parla solo al processo, ma anche lui ha intuito subito tutto e

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER si autoaccusa: che giri di valzer....

Jim Belushi sornione nel ruolo di padre padrone (ovviamente nessun "amico" gli dirà mai niente di come tratta moglie e figli perchè è schifosamente ricco, classico, è forse il migliore attore del film, seppur in tutta la pellicola appaia 15 minuti scarsi.
La polizia brancola nel buio con tutti i clichè del caso (tonti, pressapochisti ed oberati di lavoro).

L'unica cosa carina (a parte la hostess) è lo svolgere del film in parallelo tra flashback (1 milione) e la storia "reale".

Nel complesso insufficiente.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  23/01/2017 21:18:41
   5½ / 10
Molto deludente dalla regista di Frozen River rimasta all'angolo per 8 anni salvo poi uscirsene con un legal thriller da tv movie, tiepidino, raccoglie tutti i topos del genere prettamente di serie b incluso il ribaltone nell'epilogo.
Scelte di cast ampiamente errate, tirato Reeves, non muove un muscolo facciale che sia uno, da non fargliene una colpa, è proprio il ruolo di avvocato che non è nelle sue corde; fa senso il nuovo volto di plastica della Zellweger, perseguibili di radiazione dall'albo i chirurghi responsabili, mentre il buon Jim Belushi tratteggiato nei cliché della figura inveterata del padre/marito tiranno non troppo credibile.
La Hunt si era scritta di punto in bianco Frozen River, qui manca la sua firma e si sente, affidata invece al figlio del grande Elia Kazan, parzialmente giustificata resta un passo a vuoto per una regista promettente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net