twentynine palms regia di Bruno Dumont Francia, Germania 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

twentynine palms (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TWENTYNINE PALMS

Titolo Originale: TWENTYNINE PALMS

RegiaBruno Dumont

InterpretiDavid Wissak, Katerina Golubëva

Durata: h 1.59
NazionalitàFrancia, Germania 2003
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 2003

•  Altri film di Bruno Dumont

Trama del film Twentynine palms

Il fotografo David parte per Los Angeles in cerca di nuovi luoghi per realizzare dei reportage. In compagnia della sua ragazza Katia attraversa il Joshua Tree National Park, fermandosi nei pressi di Twentynine Palms. Qui, immersi in una natura selvaggia, i due si abbandonano alla passione fino a lasciarsi possedere dai più reconditi istinti primordiali.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,95 / 10 (19 voti)6,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Twentynine palms, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Crabbe  @  24/08/2016 16:06:47
   7 / 10
Lunghissimi silenzi, natura sterminata.

Il cinema di Dumont o lo si ama o lo si odia, non ha vie di mezzo.
Potrebbe risultare noioso e pretenzioso oppure un capolavoro della settima arte.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2016 09.29.33
Visualizza / Rispondi al commento
76eric  @  09/05/2013 21:59:43
   7 / 10
E' un' impresa davvero ardua dare un voto ad un film di questo tipo. Un mix di paesaggi mozzafiato, di alti e bassi di una coppia scanditi da copule e litigi, in proposito dialoghi ridotti all' osso; ed infine ecco arrivare gli ultimi 10/15 minuti che sembrano quasi provenire da un' altra pellicola.
Certo, è piuttosto soporifero ed ogni tanto si guarda il timer trascorrere nella speranza che si avvicini THE END, però questo continuo trasgredire della coppia riesce a tenerlo a galla......... Viva la sincerità! :-)
Sono sicuro che alla prima, ed a coloro che si sono imbattuti nella visione senza sapere nulla di nulla, questo film sia riuscito a centrare il suo scopo. Bravo il regista, che non conosco bene, ad essere riuscito a regalarci (?) un qualcosa di memorabile.
A chi mastica la materia infatti, come i tanti di questo sito che hanno visto aberrazioni di ogni tipo e splatter a gògò, non possono omettere di ricordare

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Concordo con i pareri di utenti precedenti circa i riferimenti ad altri film, e ritornando sul finale, credo che il regista abbia voluto omaggiare Venerdì 13 e Sleepaway Camp, unendoli.
Forse non raggiunge i picchi del film di Hiltzik, ma è di un maschilista e di un misogino mai visto. Rivederlo una seconda volta sà di impresa. Comunque sia..., sperimentale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/07/2013 21.26.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR HollywoodUndead  @  09/07/2012 13:04:07
   6½ / 10
Fan**** Ina, ho rischiato l'infarto.
Film di m***a che parte come un incrocio tra un erotico e un drammone palloso. Ma poi alla fine diventa un horror alla "Non Aprite quella porta". Scena finale inaspettata (tanto quanto perchè ero già stato messo in guardia) che merita la visione del film. Sfrutta la stessa tecnica di Sleepaway camp, e il risultato è molto simile. Comunque questa tecnica è un po' un pacco, perchè creare un film palloso per rendere solo l'ultimo minuto interessante è uno spreco di tempo e denaro.
Merita una sola visione nella vita ma niente di più, meglio guardare film che abbiano un loro genere specifico, e no sti miscugli tra dramma, erotico, thriller, horror ecc.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/07/2012 00.03.53
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  18/04/2012 17:36:09
   6½ / 10
FIlm davvero particolare, che parte in maniera tranquilla (fin troppo) per poi prendere il ritmo verso la fine. Non mi sento di appioppargli un voto molto alto,in quanto ci sono troppi momenti morti..... cmq sia ne consiglio la visione.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/04/2012 17.45.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  20/01/2011 13:44:42
   6½ / 10
Rilassante… tranne negli ultimi 15 minuti da panico!
Consigliato agli amanti del film sperimentale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2011 12.46.09
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  06/12/2010 16:11:42
   8 / 10
Un gran film, sebbene non ami molto le parentesi riflessive di questo tipo. In tutto il film c'è un silenzio che mette a disagio, permeato da un malessere di fondo etereo ed invisibile. Una sorta di Eden che sprofonda lentamente in un abisso infernale, quello della realtà, dove tutto è possibile.
Sicuramente sotto molti aspetti non è un film per tutti, la lentezza in particolare, ma ad ogni modo è un film che non si scorda facilmente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2011 11.23.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  16/09/2010 01:19:12
   5 / 10
CHI me l'ha fatto fare ?

Questa è la prima cosa che mi è venuta in mente dopo aver visto questo film.
E pensare che avevo un'ampia gamma di scelta tra titoli intriganti quali zombie strippers ( con quella gnoccolona di jena jamson ) , severance, noisy requiem , x non parlare dei tanto bramati DEATH SCENES 2 e DEVIATE DOCTOR....ma che ve lo dico a fare XD

Eppure il mio lato masochista ha preso il sopravvento. Erano settimane che dovevo visionare sto film, ma x qualche motivo rimandavo sempre trovando qualcosa di meglio da fare....era meglio trovare qualcosa di meglio anche stasera.Ma veniamo al film in se :

2 amanti o fidanzati, non si capisce bene , vanno in vacanza x qualche giorno a 29 palms, fanno discorsi ridicoli, scopano,litigano scopano. STOP.

Un cortometraggio penserete voi....e invece il film in questione dura BEN 2 ORE !! Film di una pesantezza INSOSTENIBILE , non pensavo che sarebbe arrivato il giorno in cui avrei detto quello che sto x dire ma, x la gioia di bulldog ( XD ) posso affermare che è PEGGIO DI DRAWING RESTRAINT 9 !!!
Ragazzi manco il van sant + snervante riesce ad ammosciare cosi ( anche se ammosciare è 1 termine un po fuori luogo data la protagonista gnoccolona stra arrapante e maiala sempre mezza nuda ).
X tutto il film ho pensato che gli avrei dato 3 o 4 ma alla fine è successo l'impensabile....gli ultimi 5 minuti mi hanno fatto venire la pelle d'oca alta 10 centimetri...vi sembrera' pazzesco ma cè 1 scena che mi ha terrorizzato COME NON MAI...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e questo ha cambiato le cose...x me il cinema è emozione...e se x 1 ora e 40 ho quasi dormito, gli ultimi minuti mi faranno stare sveglio x parecchi giorni....è stata 1 sensazione incancellabile ( e pensare che fino a quel punto mi chiedevo cosa ci fosse di disturbante nel film ).

In conclusione credo che 5 sia il voto + giusto x un film secondo me senza senso ( lo stesso regista se non sbaglio disse che si è limitato a riprendere 2 che si amano senza particolari fronzoli o significati nascosti ), curato tecnicamente, molto noioso ma incredibilmente disturbante ed emblematico nei minuti finali....GIURO CHE QUELLA SCENA DELLO SPOILER me la continuo a veder passare davanti....mi ha terrorizzato una cifra e chi ''mi conosce'' x cosi dire , sa che non accade quasi mai, anzi prima di oggi non era mai successo di rischiare l'infarto come nei minuti finali.

14 risposte al commento
Ultima risposta 09/07/2012 13.06.11
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  07/02/2010 19:30:36
   7½ / 10
Film difficile, freddo, dolente, tremendo.
Un'opera che presenta due persone al capolinea già in piena giovinezza, che si odiano ma devono amarsi per sopravvivere. Ma cosa succede quando le vere emozioni prendono il sopravvento? L'inferno.
Dramma fatale di una disperazione quasi insopportabile, con praticamente due attori (lei bellissima e con due occhi che bucano lo schermo, lui irritante come pochi), pochissimi dialoghi e tante, tantissime scene disturbanti che penetrano cuore e cervello.
Difficile catalogarlo, ma è un buon film.

PS: Uscito anche da noi, in homevideo, in una versione DVD orrenda, solo con sottotitoli pedestri(grazie a dio che so il francese, perchè sennò avrei perso metà delle battute), fatti male e sgrammaticati.

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2010 17.55.12
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net