tusk (2014) regia di Kevin Smith USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tusk (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TUSK (2014)

Titolo Originale: TUSK

RegiaKevin Smith

InterpretiHaley Joel Osment, Genesis Rodriguez, Justin Long, Michael Parks, Ralph Garman

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2014
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2014

•  Altri film di Kevin Smith

Trama del film Tusk (2014)

Il giornalista e conduttore Wallace Bryton scompare nelle foreste di Manitoba mentre sta intervistando Mr. Howe, un misterioso avventuriero con alle spalle storie incredibili e una curiosa predilezione per i trichechi. Il collega e co-conduttore Teddy Craft decide allora di rintracciarlo, facendo coppia per le ricerche con Allison, la fidanzata di Wallace.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,37 / 10 (39 voti)6,37Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tusk (2014), 39 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

gabry87  @  20/06/2023 11:26:19
   6½ / 10
Inizio col dire che non sono un fan del genere horror però ho letto la trama su internet prima di vederlo, mi ha colpito e coinvolto a vederlo, la trama e del tutto nuova e oserei dire bizzarra e a tratti grottesca nel suo genere però funziona infatti in alcune scene posso dire di avermi impressionato come quando lo tramuta in un tricheco, che dire consiglio la visione per i fan dell'horror

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/07/2024 05.50.24
Visualizza / Rispondi al commento
altroquando  @  09/05/2020 21:18:59
   4 / 10
Nein

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/02/2021 12.56.10
Visualizza / Rispondi al commento
Thorondir  @  18/01/2020 15:27:06
   5 / 10
Se da un lato "Tusk" conferma la vena polemica, provocatoria e folle di Kevin Smith, dall'altro non si può negare che quì la sua tendenza alla provocazione scade nel kitsch e nel gigionesco: la storia, che parte come un classic survival horror, finisce per avvilupparsi in un gorgo di improbabilità inframmezzate da scene da commediola mal riuscita. Il tutto si trascina stancamente senza che l'irriverente penna di Smith riesca quì a risollevare l'andamento francamente poco interessante del suo lavoro.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2021 13.00.01
Visualizza / Rispondi al commento
nevermind  @  29/08/2017 10:12:22
   5 / 10
Non so alle volte uno sceglie un film da vedere anche in base alla media, commenti positivi oppure meno, si dà un qualche sguardo alla trama....Amo la sezione "Ultimi 20 film commentati" ma questa volta ho proprio toppato con la scelta.
Premetto che purtroppo, e sottolineo purtroppo, non ho ancora visto The human centipede, perchè probabilmente se fosse stato così questo film si sarebbe preso l'insufficienza piena, visto che anche voi avete notato che l'idea è attinta.
Ad inizio film si legge anche ".....based on actual events" , cosa che poi si scopre per niente esser vera, diciamo che è una frase messa lì poichè il regista dice che l'idea gli è venuta dopo aver letto su internet l'annuncio di un signore che offriva ospitalità in cambio di essere intrattenuto per 2-3 ore da una persona vestita con un costume da tricheco.
Bene, tornando al film, dalle prime immagini riconosco l'attore Justin Long, il "faccia da schiaffi" per eccellenza, già visto in "Jeepers Creepers" con il suo volto da ebete, un fastidio allucinante!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Io mi dico, ok mi presento con un low budget movie (certo, non so quanto low sia costato il cachet di Depp) con un pessimo attore ritardato che mostra la stessa espressione sia in scene drammatiche, sia in scene esilaranti sia per tutto il film.
Ma l'avete notato quando recita la parte del "giornalista" che sta per essere tramortito dall'effetto della sostanza bevuta ? Veramente da schifo.
Avete mai visto un podcaster/giornalista che va di proposito ad incontrare un soggetto su cui scrivere un pezzo e non si porta dietro ne un registratore ne un quaderno su cui scrivere appunti?
Veniamo alle scene migliori, il protagonista si spara un viaggio in aereo, 2 ore e passa di macchina arriva nel bel mezzo della notte da uno sconosciuto che gli offre "thé" e lui accetta senza esitazione, anzi fa i complimenti ...
Io posso anche capire che questo film sia un genere misto, grottesco, horror con un pizzico di battute da commedia ma almeno seguire un minimo le logiche.
Quando Bryton deve chiedere aiuto manda messaggi audio su whatsapp alla tipa, all'amico ma non chiama il 911 ? Ma dai.....
Tralasciamo il finale,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER io davvero salvo ben poche cose da questo film, sarà forse Justin Long che mi ha influenzato negativamente ? Non saprei sinceramente...
Ah dimenticavo la chicca delle chicche per far passare altri 10 minuti di pellicola gratuitamente... Che senso ha far rivedere 2 volte gli stessi momenti se non allungare un pochino il film che ormai poteva concludersi dopo 1 ora esatta? Parlo della scena e dei discorsi ripetuti per 2 volte all'interno della stazione di servizio quando Bryton incontra le ragazze dietro al bancone... Bastava far vedere le scene inedite e le battute che nella prima parte del film sono mancate. Tutti ci siamo perfettamente ricordati che il podcaster era passato proprio da quella stazione di rifornimento a chiedere indicazioni sul paesino del vecchio pazzo, non serviva riproporre tutta la scena dall'inizio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/03/2021 01.10.38
Visualizza / Rispondi al commento
biagio82  @  30/07/2017 21:48:03
   10 / 10
daccordissimo con il commento sotto, quindi non sto a ripetere....

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2021 13.09.52
Visualizza / Rispondi al commento
mark75  @  18/09/2015 23:22:35
   2 / 10
Appena visto.
Il cinema e' bello anche perche' ognuno ha i suoi gusti...
L'ho guardato perche' tutto sommato qui i voti e i giudizi non erano male.
Non mi e' piaciuto per niente, anzi direi che e' stato bruttissimo, continuavo a guardare quanto mancasse alla fine e questo non e' un bel segno.....
Io lo sconsiglio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/10/2015 14.56.53
Visualizza / Rispondi al commento
mainoz  @  06/09/2015 08:30:29
   7 / 10
Devastante, diturbato ed originale film horror - grottesco a low budget..finalmente attori molto bravi. Oltre a qualche scena splatter non manca la tensione, ovvio che essendo un film low-cost gli effetti speciali e il trucco non sono all'avanguardia

Il bizzarro Deep non ha solo un cammeo, ma una parte abbastanza significativa nel film..poi è decisivo per l'epilogo

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/10/2016 02.51.49
Visualizza / Rispondi al commento
Larry Filmaiolo  @  18/04/2015 18:32:59
   7 / 10
disturbante e sicuramente inferiore a red state per quanto riguarda le incursioni (pseudo-delirio-)orrorifiche di smith, rimane un film onesto e godibile se non altro per gli incredibili picchi sentimentali dati da risvolti insieme weird, tenerissimi e agghiaccianti della trama. originale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/04/2015 18.33.21
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062708 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net